Mark Wahlberg rinnega il suo Max Payne

E’ stata burrascosa e variegata la vita privata e professionale di Mark Wahlberg. Nasce nel Massachussets da una famiglia numerosissima e dopo aver provato droghe ed essere stato assuefatto dall’alcol, soltanto all’età di 16 anni finisce in galera per furto e pestaggio, ma una volta uscito dal carcere tenta di rifarsi una vita grazie ad uno dei fratelli che nel frattempo era già entrato nel mondo dello show-biz.

Il magnanimo fratello lo introduce nel mondo glitterato della musica e della moda grazie anche all’incontro con Calvin Kline e da lì la strada è stata tutta in salita collezionando diversi ruoli di spicco in un buon numero di pellicole di vario genere, da Three Kings con Gorge Clooney a The Italian Job dopo essere stato preso anche in considerazione per il ruolo di uno dei cowboy gay di Brokeback Mountain.

Le prime foto di Jake Gyllenhaal dal set di Prince of Persia

Se quest’anno le vostre vacanze vi hanno portato nel solito luogo che visitate annualmente per trascorrere in serenità le vostre serie o se invece siete piombati al mare come tutti i felici bagnanti mentre sognavate mete più esotiche con tanto di palme da dattero, noci di cocco, deserti incantati dove perdere la vostra mente e il vostro io, magari provando anche il rischio di trovarvi nel bel mezzo di un attacco dei predoni, non disperate.

Se non avete vissuto in prima persona quest’avventura da sogno, ci penserà il principe di persia in versione cinematografica a farvi vivere quest’emozione direttamente sul grande schermo. Tutti voi conoscete Prince of Persia, il gioco platform/adventure che spopolò molti anni fa e che in tempi relativamente recenti è stato riportato in vita con un’azzeccatissima trilogia sulle varie console della passata e presente generazione.

Commedie in rosa su Nintendo DS

Capita davvero molto spesso che il mondo del cinema e quello dei videogiochi si abbraccino scambiandosi spesso personaggi e storie per la felicità dell’uno o dell’altro mezzo di intrattenimento. Se dalle console si sono fiondate al cinema le trasposizioni di Tomb Raider, Silent Hill e Resident Evil sono molti di più i film che, approfittando del successo al botteghino, hanno ottenuto una versione videoludica.

Basti pensare alla vasta schiera di titoli d’azione che facilmente vengono ospitati su console, o ancora ai tanti film d’animazione che si prestano bene ad una digitalizzazione videoludica facendo divertire chi ha amato la pellicola sul grande schermo. Ebbene la lista di film che diventeranno videogiochi aumenta visto che è la stessa Paramount ad annunciare l’arrivo di alcune sue pellicole direttamente su console.

Wanted, dal cinema al videogame on-line

Come abbiamo avuto modo di constatare in tantissime occasioni, l’interscambio tra due mondi fantastici come quello del cinema e quello dei videogiochi, è quanto di più interessante e positivamente prolifico ci possa essere.

Basti pensare ad ottime trasposizioni nel mondo videoludico di creature cinematografiche (sono davvero innumerevoli: da Apocalypse a Matrix, passando per i vari titoli Disney ecc.) e ad altrettanto spettacolari pellicole tratte da videogiochi che sono ormai entrati nella storia: Street Fighter, Super Mario, la saga di Resident Evil e Tomb Raider, con la splendida Angelina Jolie nei panni della mitica archeologa Lara Croft.

E – guarda caso – è proprio attraverso la bellissima Angelina che cinema e videogiochi tornano ad incontrarsi, con un interessantissimo gioco on-line dedicato a “Wanted”, film d’azione uscito proprio in questi giorni nelle rinfrescate (con aria condizionata, chiaramente) sale nostrane.

Onimusha e Clock Tower, due nuovi film da due giochi della Capcom

Tra le case di sviluppo dell’universo videoludico, una di quelle che si è fatte amare indipendentemente dai generi di videogiochi sfornati è senza dubbio la Capcom. Quest’anno spegnerà sulla sua torta di compleanno ben 25 candeline che nel settore dei videogiochi per console è davvero tanto, ma la Capcom se li merita tutti grazie alla sapienza con la quale è riuscita a presentarci tanti titoli intriganti e giocabilissimi.

Farà piacere sapere a tutti gli amanti dei videogiochi nonché appassionati di cinema che, forse proprio per festeggiare i suoi 25 anni, la Capcom ha concesso i diritti per produrre ben 2 film da altrettante saghe di successo di cui è mamma. No, stavolta il film di Street Fighter di cui abbiamo abbondantemente parlato non c’entra nulla, aprite bene le orecchie perché la notizia è davvero succulenta.

Spiderman torna a tessere ragnatele su console

Negli ultimi anni c’è stata la riscoperta di un genere che ha appassionato nel tempo milioni di persone, quello dei supereroi. Già un tempo potevamo ammirare i film di Batman o di Superman che erano dotati di storie intense ma non degli effetti speciali di cui possono vantarsi i film di oggi che tra i muscoli verdi di Hulk o le fiammate dell’Uomo Torcia, stupiscono soprattutto con effetti visivi unici.

Spiderman, il mitico uomo ragno non è di certo mancato agli appuntamenti cinematografici visto che le pellicole a lui dedicate hanno avuto un discreto successo che, proprio come un richiamo, hanno permesso la creazione dei relativi giochi per console. Adesso l’uomo dalla tutina rossa e blu non è al cinema ma nell’attesa di un nuovo lungometraggio si presenta con un nuovo gioco in uscita praticamente per ogni console.

Tekken e Castlevania presto sul grande schermo

Questo probabilmente è il periodo fertile per le trasposizioni dai nostri piccoli monitor utilizzati per giocare alle console ai grandi schermi cinematografici trasferendo i nostri eroi fatti di pixel e poligoni in una versione in carne ed ossa per la gioia dei fan e delle major che, appunto grazie all’entusiasmo con cui ogni nuovo film ispirato ai videogiochi viene accolto dagli appassionati, mettono in tasca tanti soldini.

Se Resident Evil ha già conquistato la sua trilogia e Silent Hill ha un ispiratissimo film già uscito anche in DVD, i prossimi ad arrivare saranno come già abbiamo annunciato un nuovo film ispirato a Street Fighters per festeggiare il ventennale della serie con una strepitosa Kristin Kreuk nei panni della conturbante Chun Li e Prince of Persia le cui riprese sono iniziate probabilmente proprio in questi giorni.

Battaglie campali in “Lord of the Rings: Conquest”

Il grande successo del capolavoro cinematografico suddiviso in 3 capitoli lunghi ma appassionanti di Peter Jackson dedicato alla saga famosissima di Tolkien de “Il signore degli anelli”, ha dato vita a numerosi titoli realizzati per ogni console esistente, da quelle casalinghe fino a quelle portatili, mettendoci di volta in volta nei panni dei vari personaggi che caratterizzano la storia fantasy del libro e dei film.

Tra i tanti giochi dedicati a “Il signore degli anelli” possiamo annoverare giochi di ruolo di stampo classico o più dedicati all’azione, dei giochi d’avventura con elementi da action game, ma mai si sono viste battaglie campali esattamente nello stile visto ed ammirato nei film visto che sembrava quasi impossibile realizzare una lotta tra eserciti veri e propri composti da centinaia di personaggi di chiaro stampo fantastico.

La Mummia torna sul grande schermo e su console

Se di solito in estate il pubblico preferisce affollare spiagge e parchi a tema estivo per sconfiggere la calura estiva e sollazzarsi con una bella giornata in spiaggia, un’altra fetta preferisce non dimenticare l’innata passione per il cinema anche nei mesi più caldi dell’anno nonostante la programmazione spesso non sia all’altezza delle controparti invernali. Quest’estate però, oltre al film di Vin Diesel, è previsto anche un gran ritorno.

Infatti dopo i primi due capitoli, concluderà una probabile trilogia “Mummy: Tomb of the Dragon Emperor” probabilmente tradotto come “La Mummia: la tomba dell’imperatore drago” che vedrà ancora una volta protagonista Brendan Fraser nei panni di un temerario archeologo un po’ alla Indiana Jones, accompagnato stavolta da suo figlio Alex interpretato da Luke Ford.

preload imagepreload image