Call Of Juarez The Cartel, la recensione dello sparatutto UbiSoft

Annunciato a marzo, Call Of Juarez The Cartel è disponibile da ieri nei negozi, in versione Xbox 360 e PS3. Noi abbiamo provato il nuovo sparatutto UbiSoft (sviluppato da Techland) su PlayStation 3 e non siamo rimasti particolarmente impressionati, a dir la verità, visto che The Cartel non ha praticamente niente a che vedere con Call Of Juarez.

Per fugare ogni dubbio, vi invitiamo a leggere la recensione completa, purtroppo non è stato possibile testare la modalità multiplayer del gioco, visto che ad oggi le stanze risultano vuote e non abbiamo trovato nessuno da sfidare.

F.E.A.R. 3, orrore e paura, atto terzo

Torna la paura, torna l’orrore, tutto condensato nel terzo capitolo di F.E.A.R. pubblicato da WB Games. Il gioco arriva a due anni e mezzo di distanza dal suo predecessore, F.E.A.R. 2 Project Origin pubblicato nel febbraio del 2009.

F.E.A.R. 3 (conosciuto anche come F.3.A.R.) è uno sparatutto in prima persona a tinte horror, il sangue scorre a fiumi e la tensione è altissima ad ogni passo. Prima di lasciarvi alla recensione vi ricordo che la versione analizzata è quella per PlayStation 3.

Zelda: Ocarina of Time, il miglior gioco di sempre ora in 3D


The Legend of Zelda: Ocarina of Time
è una…leggenda del videogioco. Visto da più parti come lo Zelda più bello di sempre, nonché come uno dei videogiochi migliori che siano mai stati realizzati, al pari di altre leggende al livello di Shenmue, la notizia che sarebbe tornato in un remake in 3D per il nuovo Nintendo 3DS ha scosso gli animi dei tanti appassionati sparsi in tutto il mondo.

Perché Link nel suo viaggio del tempo è stato il simbolo di un’intera generazione videoludica, accompagnato dalle note di quella magica ocarina che ancora oggi stringono i cuori di coloro che ebbero la fortuna e l’età per apprezzarle al tempo. Ma c’è anche l’onere e l’onore di conquistare una nuova fascia di pubblico, forse quella più giovane, forse quella più scettica che di fronte ad una riedizione modernizzata potrebbe anche cambiare idea. Dopotutto, Ocarina of Time è una pietra miliare talmente importante che una volta nella vita merita di essere vissuta. E pazienza se non dovesse venire apprezzata.

Duke Nukem Forever massacrato dalla critica, crociata contro siti e riviste

 Duke Nukem Forever, uscito lo scorso venerdì dopo ben 14 anni di sviluppo, è stato massacrato dalle recensioni, la critica è stata piuttosto cattivella con il gioco 2K Games, pensate che su Metacritic la versione Xbox 360 ha un punteggio di 49, un gioco mediocre su tutti i fronti, per la stampa.

Il fondatore di Redner Group, agenzia di PR che si è occupata della promozione di DNF (e di Borderlands) non è rimasto molto contento dell’accoglienza riservata al titolo, tanto da aver stilato una sorta di “lista nera” dei siti e delle testate che hanno massacrato il gioco, in modo da non avere più rapporti futuri con loro.

Duke Nukem Forever, dopo 14 anni il Duca è tornato

Non è facile dare un giudizio su un gioco come Duke Nukem Forever, il nuovo gioco del Duca deve essere giudicato in maniera diversa rispetto agli FPS moderni, DNF non ha niente a che vedere con Call Of Duty, Battlefield o Medal Of Honor, assolutamente, scordatevi questi titoli, se volete apprezzare Duke Nukem Forever.

Dopo 14 anni (il gioco è stato annunciato nel 1997) e mille traversie, il lavoro iniziato da 3D Realms è stato portato a termine da Gearbox Software (famosi per la serie Brothers In Arms), riportare in vita il Duca non era un compito semplice, ma Randy Pitchford ed il suo team hanno fatto un vero miracolo.

inFamous 2 stroncato da EDGE

EDGE, per molti la miglior rivista di videogiochi del pianeta, ha stroncato inFamous 2 per PlayStation 3. Il magazine britannico è sempre stato molto severo con i voti, in questo caso però forse il redattore ha esagerato, affibbiando al titolo Sucker Punch un misero 6/10.

Il gioco viene criticato principalmente per la sua scarsa innovazione, secondo la recensione, molte idee sono prese da altri videogiochi, così come alcune armi, la Sticky Bomb ad esempio viene giudicata “identica alla granata al plasma di Halo”, per EDGE inFamous 2 è un mix tra Crackdown, Left 4 Dead, Mercenaries e Saboteur.

inFamous 2, l’avventura di Cole è più elettrizzante che mai

Il primo inFamous, uscito nel 2009, si è rivelato un grande successo (40.000 copie vendute solo in Italia, più di due milioni nel mondo), un sequel era praticamente inevitabile e vi assicuro che non rimarrete delusi da inFamous 2.

Cole McGrath è tornato a far danni, pronto a salvare la città di New Marais, invasa da mostri dopo un esperimento fallito. Il gameplay del gioco è rimasto praticamente lo stesso, ci sono però numerosi cambiamenti rispetto al primo capitolo, scopriamoli insieme.

inFamous 2, prima recensione, voto 9/10

IGN ha pubblicato oggi, in anteprima mondiale, la recensione di inFamous 2, il gioco Sucker Punch è stato premiato dal noto portale, il voto è uno strabiliante 9/10, lo stesso dato al primo episodio, datato 2009. Per IGN, inFamous 2 è uno dei migliori giochi di questa generazione, un prodotto che tutti dovrebbero assolutamente provare.

Sucker Punch sembra aver svolto un lavoro fenomenale, tra poco più di una settimana potremo mettere le mani sul gioco, inFamous 2 sarà disponibile nei negozi europei dal prossimo 8 giugno, in tre versioni, Standard, Limited ed Hero, questa contiene una statua di Cole, uno zainetto ed altri contenuti esclusivi da usare nel gioco.

L.A. Noire, GTA incontra Heavy Rain

Dopo quattro anni di attesa, L.A. Noire ha finalmente visto la luce nei negozi, il gioco sviluppato dal Team Bondi è in lavorazione dal lontano 2007, un titolo in fase di sviluppo da così tanto tempo genera indubbiamente aspettative elevate. Nel corso della recensione scoprirete se L.A. Noire ha mantenuto le promesse fatte in questi anni.

Prima di cominciare, una precisazione, ho provato L.A. Noire su PlayStation 3 (FAT 80 GB) e purtroppo sulla piattaforma Sony il gioco non è propriamente stabile, spesso ci sono dei vistosi rallentamenti e la console si pianta all’improvviso. Sony e Rockstar sono al corrente del problema, nei prossimi giorni probabilmente sarà una rilasciata una patch per sistemare il tutto. I problemi si verificano solamente sulle PS3 FAT, i possessori del modello Slim possono dormire sonni tranquilli.

L.A. Noire, voti incredibili nelle prime recensioni

Ci siamo, l’attesa è finita, L.A. Noire invaderà gli scaffali dei negozi il prossimo venerdì, il nuovo capolavoro Rockstar si prepara a fare il botto, le prime recensioni sono incredibilmente positive, i voti sono semplicemente pazzeschi.

La media è altissima, la versione Xbox 360 sembra aver ottenuto voti più alti di quella PS3, ma si parla davvero di un punto o due di differenza, praticamente nulla. Ad esempio su Metacritic L.A. Noire per PS3 ha una media di 91 mentre la versione per la console Microsoft viene valutata con un bel 92.

Brink, la recensione: meglio accompagnati, che soli

Splash Damage e Bethesda sono due case delle storie totalmente differenti. L’una è specializzata nella realizzazione di sparatutto e modalità multiplayer, l’altra nella nascita dei giochi di ruolo tra i più apprezzati del genere, come la serie di Elder Scrolls e Fallout 3.

Hanno però deciso di unire le forze, o meglio Bethesda ha deciso di produrre l’ultima idea del team di sviluppo, questo Brink, disponibile da domani in Italia, che si pone l’obiettivo di farsi valere come alternativa dallo stile di gioco differente ma altrettanto divertente come i franchise blasonati dell’industria.

Operation Flashpoint Red River, la recensione dello sparatutto Codemasters

Dopo il mezzo passo falso fatto con Operation Flashpoint Dragon Rising, Codemasters torna sul luogo del delitto con l’obiettivo di risollevare il brand Operation Flashpoint. Red River è un FPS tattico che non ha niente a che vedere con Call Of Duty, il publisher inglese va controcorrente e propone un titolo forse poco spettacolare, ma sicuramente appagante e realistico.

La versione da noi testata è quella per PlayStation 3, grafica e sistema di controllo a parte, il gioco è disponibile anche per Xbox 360 e PC. Questa ultima versione è sicuramente consigliata se avete un computer abbastanza potente.

preload imagepreload image