Siete stanchi di massacrare zombie ed uccidere soldati dell’esercito ribelle? Bene, in questo caso potete tranquillamente prendere in considerazione l’idea di provare Spelunky, divertente platform/arcade retrò appena uscito su Xbox Live Arcade, dopo aver riscosso un ottimo successo su PC nel corso degli ultimi anni.
Recensioni
Metal Gear Solid HD Collection per PSVita, la recensione
Già uscita su Xbox 360 e PlayStation 3 la Metal Gear Solid HD Collection arriva ora anche su PSVita in una versione “ridotta” che include Metal Gear Solid 2 e Metal Gear Solid 3, ma non Metal Gear Solid Peace Walker, titolo disponibile unicamente nelle versioni per console casalinghe.
Spec Ops The Line, azione sotto il sole di Dubai
Spec Ops The Line è un TPS stile Gears Of War ambientato nella calda ed assolata Dubai. Il gioco vede finalmente la luce dopo un ciclo di sviluppo davvero lungo, annunciato nel 2009, e previsto in uscita nel 2010, Spec Ops The Line arriva oggi nei negozi, in formato PC, Xbox 360 e PlayStation 3.
Il gioco ci mette nei panni di Martin Walker e della sua squadra speciale, la trama verte intorno alla scomparsa del Tenente Joseph Conrad, toccherà a noi avventurarci per le sabbiose strade di Dubai alla ricerca di indizi che ci aiuteranno a salvare Conrad.
I giocatori casual non leggono le recensioni secondo Rovio
Teemu Huuhtanen (nome impronunciabile, in effetti) è il vice presidente di Rovio che ha parlato questa mattina nel corso dell’evento GameLab che si sta svolgendo a Barcellona in queste ore. Secondo Huuhtanen i giocatori casual non leggono le recensioni e non visitano siti e blog specializzati, con questa particolare fascia di utenza semplicemente il marketing non ha alcun effetto.
I giocatori casual decidono cosa acquistare in base al passaparola, magari perchè vedono un gioco divertente sul cellulare del collega, non certo perchè hanno letto una recensione positiva su un blog o su un sito internet specializzato.
LEGO Batman 2, la recensione del gioco
Nel 2008 (sono già passati quattro anni) usciva LEGO Batman e, contro ogni aspettativa, il gioco era davvero divertente e ben curato, non il solito gioco per bambini ma un solido action platform 3D perfetto per grandi e piccini.
Per il seguito (disponibile nei negozi da pochi giorni) WB Games ha ampliato la formula, affiancando a Batman e Robin un cast d’eccezione composto dai principali supereroi DC Comics come Superman, Lanterna Verde e Flash. Abbiamo testato il gioco e dopo una sessione intensa, ecco il nostro parere.
Lollipop Chainsaw, la recensione del gioco
L’industria videoludica giapponese è morta, si dice da tempo, eppure a giudicare da prodotti come Lollipop Chainsaw si direbbe il contrario. Dopo il discreto Shadow Of The Damned il geniale Suda51 torna alla carica con questo nuovo action game che vi mette nei panni di Juliet Starling, cheerleader della San Romero High School (sì, il nome della scuola è una citazione al maestro dell’horror) che gira armata di motosega a caccia di zombie da uccidere.
Juliet appartiene ad una stirpe di cacciatori di zombie, il suo scopo è quello di vendicare lo “smembramento” del suo fidanzato, letteralmente tagliato in due dai morti viventi, la nostra eroina dovrà trovare un nuovo corpo per la testa del suo innamorato attraverso una avventura folle e squilibrata, come da tradizione per i giochi di Suda51.
Resistance Burning Skies, rombi di tuono e cieli di fuoco su PlayStation Vita
Annunciato la scorsa estate alla Gamescom di Colonia, Resistance Burning Skies è a tutti gli effetti il primo FPS per PlayStation Vita, in attesa di mettere le mani su Killzone e altri prodotti del genere che saranno svelati probabilmente all’E3 di Los Angeles.
Spin-Off di una delle serie più amate dai possessori di PlayStation 3 (nonostante Resistance 3 non abbia riscosso il successo meritato) Burning Skies vi mette nei panni di Tom Riley, pompiere americano che si prepara a difendere il mondo dall’attacco dei Chimera.
Joy Ride Turbo, il Mario Kart di Microsoft abbandona Kinect
Joy Ride nasce inizialmente come titolo di corse arcade sullo stile di Mario Kart da distribuire su Xbox LIVE Arcade. Il lancio di Kinect ha però sostanzialmente modificato il progetto, facendolo diventare praticamente uno dei primi titoli pensati esclusivamente per la periferica con risultati sostanzialmente discreti. Oggi, Joy Ride Turbo riporta il franchise alle origini. Senza Kinect, solo con pad classico e una particolare attenzione alla community di Xbox LIVE.
Sonic 4 Episodio 2, recensione versione Xbox 360
Dopo quasi due anni di attesa finalmente possiamo mettere le mani su Sonic 4 Episodio 2, il porcospino più veloce del mondo torna sui nostri schermi con un episodio ricchissimo di novità. Abbiamo avuto modo di provare la versione Xbox 360 (mentre i nostri cugini di TapPlayer hanno testato la versione per iPhone/iPad) e dopo il salto trovate la recensione.
Sonic 4 Episodio 2 è disponibile solamente in formato digitale su Xbox Live in vendita al prezzo di 1200 MPS. Esiste anche una demo gratuita del gioco che permette di provare il primo livello dell’avventura.
Risen 2, la recensione del GDR piratesco
Il primo Risen conquistò critica e appassionati per il suo essere un gioco di ruolo dallo stampo fortemente tradizionale. Sviluppato dai ragazzi di Piranha Bytes, il team autore della famosa serie di Gothic, ebbe il merito di riportare in auge un modo di realizzare una tipologia di GDR che sembrava essersi persa con gli anni, allietando gli appassionati PC e Xbox 360.
Risen 2: Dark Waters però fa ancora di più: al momento disponibile solo su PC, ma presto anche su PlayStation 3 e Xbox 360, stravolge completamente i dettami dell’RPG classico. Nessuna ambientazione fantasy-medievale, ma una più caraibica dedicata all’affascinante universo dei pirati, con tutte le conseguenze del caso sul gameplay, senza perdere tuttavia la verve fortemente hardcore del primo episodio.
Max Payne 3, la recensione del gioco Rockstar
Abbiamo dovuto attendere molto prima di mettere le mani sul terzo episodio di Max Payne. Annunciato nel 2007, il gioco ha subito ritardi su ritardi, tanto che molti pensavano ad una cancellazione del progetto. Invece no, Max Payne risorge dalle ceneri come l’araba fenice e torna sui nostri schermi per la gioia di tutti i fan del poliziotto più sfigato del mondo.
Max Payne 3 arriva quasi dieci anni dopo l’uscita di Max Payne 2 (datato 2003), in tutti questi anni il mondo dei videogiochi è cambiato e Max Payne si è adattato di conseguenza. Rockstar Games ha dato vita ad un gioco, ve lo anticipo fin da ora, semplicemente stupefacente.
Diablo 3 massacrato dagli utenti su Metacritic
Ci risiamo, era già successo con Mass Effect 3 e con altri giochi popolarissimi, adesso la stessa sorte è toccata all’appena uscito Diablo 3. Il gioco Blizzard è stato stroncato su Metacritic dagli utenti, attualmente il terzo episodio di Diablo ha un punteggio pari a 3.5, davvero miserabile.
Il punteggio è basato su 1718 recensioni, 519 positive, 51 mediocri e ben 1148 totalmente negative, con voti che vanno da zero a tre. Un trattamento decisamente troppo duro per un gioco che merita ben altri voti.
Max Payne 3, prime recensioni estremamente positive
Insieme a Diablo 3 un altro grande titolo esce oggi (negli USA, da noi uscirà venerdì), parliamo naturalmente di Max Payne 3, prodotto molto atteso, in fase di sviluppo sin dan lontano 2008. Il cambio di sviluppatore ha fatto bene a quel povero disgraziato di Max?
Sembra proprio di sì, a giudicare dai voti delle prime recensioni, in molti casi i redattori hanno elargito un perfect score, la media comunque è di 9/9.5 con qualcuno che si è limitato ad assegnare un “misero” 8, pur elogiando il gioco sotto ogni aspetto.
Diablo 3, recensione del capolavoro Blizzard
Diablo 3 ha rischiato seriamente di fare la fine di titoli come StarCraft 2, Prey, Duke Nukem Forever e Max Payne 3, annunciato nel 2008, il gioco ha subito innumerevoli ritardi, lo sviluppo è stato travagliato ma finalmente possiamo mettere le mani su questo capolavoro annunciato.
Da oggi Diablo 3 è disponibile nei negozi e in formato digitale, anche se personalmente vi consiglio di comprare la strepitosa Ultimate Edition che contiene anche una chiavetta USB personalizzata con Diablo 2 e Diablo 2 Lords Of Destruction.