Sports Island, nuove immagini in anteprima

Uno dei maggiori motivi del successo dell’ultima console nata in casa Nintendo, la Wii, è senza ombra di dubbio l’originalità del metodo di controllo dei giochi, che abbinato ad ottimi titoli come Wii Sports crea un “quadretto” perfetto per i videogiocatori di tutto il mondo.

Proprio il successo del videogioco sportivo all-in-one creato dalla stessa Nintendo, ha spinto altre importanti case di produzione videoludica come Konami a tentare “il colpaccio” con giochi simili. E’ il caso di Sports Island, del quale proprio oggi vi presentiamo delle gustose immagini in anteprima.

Spiderman Amici o Nemici, Spidey approda nuovamente su Wii, Xbox 360 e Playstation 2

Se ancora non ne abbiamo abbastanza della sua tutina rossa e blu, della sua identità che vuole rimanere sempre nascosta, delle sue ragnatele che continua a spargere ovunque, delle sue planate sui tetti delle città e soprattutto dei tre film finora usciti sia al cinema sia in DVD per il nostro sollazzo casalingo, Spidey approda nuovamente su Wii, Xbox 360 e Playstation 2 con un nuovo videogioco: Amici o Nemici.

>>> GIOCABILITA’

“Spiderman – Amici o Nemici” non si discosta dai classici giochi dell’uomo ragno apparsi fino ad ora sulle nostre console. L’azione la fa sempre da padrona ed il nostro compito sarà quello di guidare l’uomo misterioso dalla tutina rossoblu permettendogli di sconfiggere tutti i nemici che incontrerà sulla sua strada e arrivare allo scontro finale col boss di turno.

Nuova periferica per la Wii: la Cam

La Wii è senza ombra di dubbio una console rivoluzionaria. Non tanto per il tipo di giochi perché offre più o meno finora delle trasposizioni dei giochi che sono già diventati famosi su altre console, a cominciare dai vari Mario, Sonic, Zelda o ancora quelli sportivi che non hanno di certo bisogno di presentazioni, ma piuttosto per il nuovissimo modo di giocare, abbandonando il controller che tutti conosciamo per utilizzarne uno decisamente unico.

E’ stato subito un boom. Giocare a tennis simulando con il controller un vero rovescio, o ancora chinarsi e lanciare la palla per lanciare quella di un bowling virtuale, o ancora agitarlo per abbattere i nemici che tentano di toglierci punti difesa. Può essere divertente all’inizio provare una nuova esperienza di gioco, ma poi diventa anche faticoso se non fastidioso dover utilizzare un aggeggio per simulare un gesto che avremmo realizzato senza l’uso di alcun mezzo.

preload imagepreload image