Nintendo Game Boy: in arrivo una replica in FPGA “Analogue Pocket”

Un “Field Programmable Gate Array” (solitamente abbreviato in FPGA), in elettronica digitale, indica un dispositivo formato da un circuito integrato le cui funzionalità sono programmabili tramite un linguaggio di descrizione hardware. (Fonte Wikipedia)

Analogue Pocket è questo il nome che si presume avrà questo dispositivo che ha tutte le caratteristiche dei vecchi nintendo game boy portatili. Una chicca, tra le ormai tantissime copie, che entrerà nel mercato nel 2020.

Total War Shogun 2 Gold Edition a marzo su PC

Uno dei migliori giochi PC del 2012 tornerà presto in una nuova versione ricchissima di contenuti extra. SEGA ha infatti annunciato che Total War Shogun 2 sarà disponibile nella classica “Gold Edition” dal prosssimo 8 marzo, sia in versione scatolata che in edizione digitale scaricabile.

SEGA Nomad, Mega Drive portatile

Il Nomad è una console portatile prodotta da SEGA, la seconda, per la precisione, dopo il poco fortunato Game Gear. Conosciuta anche come Project Venus, la console è stata rilasciata alla fine del 1995 ed è un vero e proprio Mega Drive portatile. Non esistono videogiochi per SEGA Nomad, poiché la console funziona esclusivamente con le cartucce del Genesis/Mega Drive, un catalogo notevole composto da oltre 600 titoli.

Marvel, per il momento nessun gioco supereroistico della Sega


Il fantastico mondo dei supereroi è sicuramente uno di quelli più brillanti e seguiti pressochè in ogni campo. Dal punto di vista cinematografico sono tantissime ormai le pellicole che possono vantare come protagonista un uomo in calzamaglia che possa volare come un aereo, oppure un dio nordico capace di governare i tuoni attraverso un enorme martello o ancora un individuo fasciato in un’aderente tuta rossa capace di correre come un razzo.

Insomma i supereroi più noti sono assolutamente all’ordine del giorno per quanto riguarda forme di intrattenimento come film, serie tv e gadget di ogni tipo che spuntano come funghi soprattutto dopo l’arrivo nei cinema dei suddetti soggetti. Non mancano nemmeno le trasposizioni videoludiche delle pellicole di maggior successo relative agli eroi più o meno in calzamaglia, ma a quanto pare in futuro ne dovremmo fare probabilmente un po’ a meno.

Sega apre un nuovo studio per lavorare ai giochi sulle console di prossima generazione


La Sega è una di quelle compagnie che tanto hanno fatto per la comunità videoludica fin da quando ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo delle console. Proprio con le macchine da gioco si è fatta amare dal grande pubblico con i primi timidi tentativi di imporsi sul mercato con il Sega Master System, degno rivale del famosissimo Nes, per poi arrivare nell’olimpo delle meraviglie con il Mega Drive, alias Genesis che tutti voi ricorderete.

Se vogliamo parlare di giochi allora c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sono tanti infatti gli eroi che hanno preso vita grazie all’estro creativo dei programmatori della compagnia, a cominciare dall’agilità del protagonista di Shinobi fino ad arrivare al grande carisma di Sonic, quel porcospino blu che ancora oggi accompagna molti titoli di grande successo. Siamo sicuri che la Sega avrà ancora molto da regalarci, soprattutto dopo aver visto un certo annuncio.

Sega supporterà ancora Kinect in futuro


Il mondo videoludico è ormai in gran fermento. Il passaggio tra una generazione di console e l’altra è ormai praticamente dietro l’angolo e tutti si apprestano più o meno a salutare quei cari gioiellini che fanno bella mostra di sé in camera o in salotto per fare spazio ad un nuovo arrivato che promette faville sia dal punto di vista puramente tecnologico, sia per la qualità dei titoli che vedranno la luce e che sono già da ora in fase di gestazione.

L’annuncio plateale della Wii U, generazione immediatamente successiva alla Wii attualmente sul mercato ha fatto drizzare le antenne a Sony e Microsoft per la nuova lotta che si prospetta in ambito videoludico anche se, la Xbox 360 ha avuto la possibilità di allungare di diversi mesetti la sua permanenza a pieno titolo nel mercato dell’intrattenimento elettronico grazie al sistema Kinect che ha portato nuova linfa alla macchina e che sarà ancora sfruttato da un grande nome.

Sega Rally, Sega non ha piani riguardo nuovi capitoli


La Sega è senza ombra di dubbio una di quelle case di sviluppo che ha dalla sua parte una carriera decisamente invidiabile costellata anche da grandi successi per quanto riguarda la nascita sul mercato di vere e proprie macchine da gioco. Basti ricordare il filo da torcere dato alla Nintendo ai tempi delle console a 16 bit quando il meraviglioso Sega Mega Drive era davvero una leader sul mercato a fianco dello stellare Super Nintendo.

Ma più che altro la Sega è ricordata per alcune sue serie di grande successo. Tra le tante va ovviamente ricordata quella di Sonic, il velocissimo porcospino blu che non si stanca mai di correre a perdifiato un po’ su tutte le console disponibili sul mercato visto che a breve tornerà di nuovo a far parlar di sé grazie a Sonic Generations che sancirà una sorta di ritorno alle origini in chiave piuttosto moderna. Ma tra le saghe della Sega, che fine avrà fatto Sega Rally?

Shenmue 3 non è una utopia, secondo Yu Suzuki

 Sul palco della GDC di San Francisco, Yu Suzuki (geniale game designer autore, tra gli altri, di OutRun, Hang-On, Space Harrier ed altri classici) ha dichiarato che Shenmue 3 non è morto e ci sono discrete possibilità che il progetto prenda vita.

Suzuki ha fatto sapere che l’unico problema riguarda il budget, ma per il resto non ci sono altre limitazioni e SEGA sarebbe ben felice di pubblicare il terzo episodio di Shenmue, purtroppo però, prima di poter dare il via ai lavori, è necessario trovare i fondi per avviare il progetto.

Dreamcast, l’ultima gloriosa console SEGA

 Sono passati dieci anni dalla fine del Dreamcast, in questi giorni SEGA ha lanciato nei negozi la Dreamcast Collection, quale occasione migliore quindi per andare alla scoperta di questa gloriosa console?

Per parlare del Dreamcast dobbiamo fare un salto indietro nel tempo, fino alla primavera del 1997, PlayStation domina il mercato, Nintendo è in seria difficoltà ed anche SEGA fatica a restare a galla, il Saturn vende bene solamente in Giappone, mentre è praticamente snobbato in America ed Europa, i dati di vendita del Natale 96 parlano chiaro, il Saturn è un fallimento, nei primi mesi del 97 SEGA decide quindi di progettare una nuova console.

SEGA Europe, calendario delle prossime uscite

 SEGA Europe ha pubblicato la lista (non definitiva) dei giochi che saranno pubblicati nel corso del 2011. Tra le sorprese troviamo senza dubbio Aliens Colonial Marines, gioco che, secondo alcune voci recenti, sarebbe stato rinviato al 2012.

Confermato invece il debutto di The Conduit 2 a febbraio, il gioco sviluppato da High Voltage Software è davvero molto atteso dai possessori di Nintendo Wii. Dopo il salto trovate il calendario delle uscite SEGA per i prossimi mesi.

Michael Pachter: SEGA non farà mai il Dreamcast 2

Il famoso analista Michael Pachter (famoso più che altro perchè le sue previsioni fanno acqua da tutte le parti) ha recentemente risposto a tutti coloro che lo assillano di domande, chiedendo se SEGA produrrà mai un Dreamcast 2, o comunque una nuova console.

Risposta negativa, SEGA non produrrà mai un Dreamcast 2, o più in generale, una nuova console. L’azienda giapponese sta andando male anche sul mercato software, la società è in perdita e non ci sono possibilità che torni a produrre sistemi di gioco.

SEGA festeggia i 20 anni di Sonic e Puyo Puyo nel 2011

 Nel 2011 SEGA festeggia due importanti compleanni, quello di Sonic e quello della serie Puyo Puyo. Il porcospino blu ha infatti debuttato su Mega Drive il 23 giugno 1991, mentre il puzzle Puyo Puyo ha visto la luce nello stesso anno, inizialmente in sala giochi e poi sul vetusto MSX 2.

SEGA ha annunciato che questi due compleanni verranno festeggiati in modo adeguato, con nuovi giochi, collection, raccolte ed eventi speciali, questi ultimi con ogni probabilità saranno limitati al solo giappone.

SEGA, offerte natalizie, tanti giochi scontati

 SEGA ha annunciato una serie di sconti festivi su una nutrita selezione di giochi disponibili in digital download. Le offerte coinvolgono titoli per iPhone, Xbox Live Arcade e PlayStation 3.

E non parliamo di giochini, ma di titoli come Sonic 4, Sonic Adventure, After Burner Climax e Super Monkey Ball, solamente per citarne alcuni. Dopo il salto trovate la lista, tenete presente che altri giochi saranno scontati a partire dal 30 dicembre, ma i titoli non sono ancora stati svelati.

preload imagepreload image