SEGA presenta i videogiochi da bagno

Questa notizia probabilmente vi farà morire dal ridere, ma vi assicuriamo che non è uno scherzo e non siamo impazziti. SEGA ha presentato una serie di videogiochi “da bagno”, giocabili usando il “getto” della pipì. E ripetiamo che non stiamo scherzando.

Per noi maschietti non è sempre facile prendere “la mira” quando facciamo i nostri bisogni, ma con questi giochi il problema è definitivamente risolto. O almeno, si spera, dato che in Giappone questo è un problema davvero molto sentito.

MadWorld è stato un flop, secondo le parole di SEGA

SEGA è tornata a parlare di MadWorld. Nello specifico, Alan Pritchard, VP del settore marketing del colosso giapponese, ha rilasciato una interessante intervista al portale CVG, parlando proprio del gioco targato Platinum Games.

Nello specifico, SEGA è consapevole che MadWorld è stato un flop commerciale, il gioco è stato accolto molto bene dalla critica, ma non dai giocatori, che hanno snobbato il titolo, stessa sorte toccata anche ad un altro prodotto hardcore come No More Heroes (non pubblicato da SEGA, però).

SEGA e Platinum Games rinnovano l’accordo per un nuovo gioco

 SEGA e Platinum Games hanno rinnovato il loro accordo, in altre parole, il publisher giapponese continuerà a pubblicare i giochi prodotti da Platinum Games. Le due aziende avevano un accordo iniziale per quattro giochi, l’accordo è giunto al termine dopo la pubblicazione di Vanquish.

La casa di Sonic si è detta comunque enormemente soddisfatta di questa collaborazione ed ha esteso l’accordo con Platinum Games, anche se al momento il nuovo contratta riguarda nello specifico un solo titolo, che sarebbe già in fase di progettazione.

Sturmwind, nuovo gioco per SEGA Dreamcast

 E’ proprio vero, i vecchi leoni non muoiono mai. A quasi dieci anni dall’uscita di produzione, ecco che una piccola software house tedesca annuncia un nuovo gioco per SEGA Dreamcast. Non stiamo scherzando, avete letto bene, un nuovo gioco per Dreamcast è in fase di sviluppo.

Sturmwind (questo il nome del gioco) è un arcade/action/shooter in lavorazione presso gli studi di Redspot Games. Il gioco uscirà nella prima metà del 2011, acquistabile direttamente dal sito del produttore.

The Conduit 2, svelata la limited edition

SEGA ha fatto sapere che l’attesissimo The Conduit 2 avrà una edizione limitata da collezione. Al momento la limited di Conduit 2 è stata annunciata solo per gli Stati Uniti ed è una esclusiva della catena GameStop.

L’edizione speciale del gioco sarà venduta allo stesso prezzo della versione liscia, speriamo che arrivi anche nel nostro paese.

Sonic X-treme, primo gioco di Sonic 3D per Saturn

Sonic X-treme è un gioco del porcospino blu progettato per Sega Saturn, che tuttavia non ha mai visto la luce ed è stato cancellato dopo uno sviluppo piuttosto travagliato.

Lo sviluppo di Sonic X-treme inizia nel 1993, il gioco era pensato inizialmente per Mega Drive, successivamente viene “spostato” sul 32x e finalmente nel 1995 SEGA decide di far uscire il gioco su Saturn.

Sega Mega Drive Collection Vol.1, il meglio del passato su PC


Il mondo delle console di oggi ci regalano sempre delle emozioni nuove, spesso incontrando i gusti del pubblico portando sulla scena dei protagonisti nuovi di pacca che entrano così di diritto nelle simpatie dei milioni di appassionati in tutto il mondo, ma qualche volta anche trasportando dalle console di vecchia generazione alcuni personaggi simbolo del passato riproposti in una veste totalmente nuova in grado di mantenere il passo con i tempi.

Quanti sono ancora però i nostalgici, ormai grandicelli d’età, che guardano sempre indietro, lanciando occhiate malinconiche al passato videoludico, ricordando quando le console non avevano ancora i supporti su disco che ci sono oggi e le vecchie cartucce facevano la felicità di molti anche incontrando titoli dal prodigio grafico assolutamente non paragonabile a quello attuale? Per far gioire proprio questi appassionati, la Sega accorre in soccorso.

Sonic 4, distribuito in piccoli capitoli?


Un’ombra malvagia, qualche anno fa stava per inghiottire l’idraulico in salopette e cappellino rosso fuoco, il simbolo incontrastato di quella grande compagnia che è la Nintendo. Mario stava per conoscere il suo più grande rivale nella storia dei platform, prima che il suo grande impero venisse evoluto allo status di avventura in 3D ampliando gli orizzonti delle sue missioni grazie alla potenza e alla versatilità delle nuove console arrivate sul mercato.

Il suo diretto concorrente è il simpatico porcospino blu della Sega, quel famosissimo Sonic che stupì tutti con il suo primissimo ingresso in scena quando roteando come un forsennato, ce la metteva tutta per acchiappare quanti più anelli potesse fino alla resa dei conti con il suo antagonista baffuto di sempre.. e non stiamo parlando di Mario ma del suo acerrimo nemico Dr. Eggman o Robotnik che dir si voglia, ebbro delle sue smanie di conquista.

Sonic & Sega Alla Stars Racing, il video dello spot televisivo


Lo abbiamo aiutato a correre molto velocemente inizialmente su colline verdi per poi attraversare incandescenti vulcani così come impervi fondali marini. L’abbiamo accompagnato alla ricerca di speciali anelli che ama collezionare e a rompere televisore per ottenere vari tipi di bonus, da scudi protettivi contro le bande di nemici fino ad invincibilità temporanea che si manifestava con una brillante scia di stelline mentre si continuava la forsennata corsa verso l’arrivo.

Sonic, il piccolo ma tenace porcospino blu che con gli anni si è trasformato addirittura nella mascotte di una casa di sviluppo forte e potente come la Sega, ha stupito tutti fin dal suo primo ingresso nel mondo delle console, diventando una sorta di valida alternativa all’imperante Mario che al suo attivo poteva vantare già un buon numero di solidi giochi. Eppure Sonic riuscì a fare breccia nel cuore dei fans e a lasciare il segno arrivando fino ai giorni nostri.

Shenmue, la Sega vorrebbe tornare a lavorarci


Molte compagnie sono legate indissolubilmente a dei marchi di successo, ad alcuni giochi che magari sulla carta potevano apparire tutto sommato semplici e banali, mentre altre volte potevano prospettarsi come dei capolavori annunciati, fatto sta che alcuni giochi di successo identificano in modo preciso alcune compagnie di sviluppo anche anni ed anni dopo il loro lancio, dimostrando come gli appassionati del settore di affezionino a personaggi e strutture di gioco.

Per esempio la Square-Enix, nonostante molte brillanti perle del panorama del gioco di ruolo, ha trovato la sua fortuna in special modo con Final Fantasy, così come la Capcom ha due mostri sacri appartenenti a due generi diversi, come Resident Evil per i survival horror e il classico picchiaduro incarnato dalla celebre saga di Street Fighter. Come poi non rappresentare la Nintendo con il simpatico e baffuto idraulico italiano conosciuto da tutti come Mario?

Sega Zone, revival sega ispirato alla Wii


Chi di voi ricorda ancora con un lieto sorriso sulle labbra quel periodo in cui era tanto di moda quella console chiamata Sega Mega Drive che dava tanto filo da torcere al suo rivale della Nintendo? Chi di voi non ammira ancora la magnificenza di alcuni titoli nati su quella console che non hanno minimamente abbandonato la nostra memoria ma anzi hanno letteralmente segnato un vero solco nella storia videoludica internazionale.

Tanto per citarne alcuni, come non dimenticare tante divertenti simulazioni sportive che, se oggi possono sembrarci un po’ misere sotto vari aspetti grazie ai passi da gigante fatti negli ultimi anni in campo tecnico, allora ci sembravano dei veri e propri mostri sacri dell’intrattenimento che tanti bei pomeriggi ci hanno fatto trascorrere. Come dimenticare poi l’originale e visivamente accattivante Ecco The Dolphin oppure il mai dimenticato Golden Axe?

Dreamcast portatile, la sorpresa della Blaze per Natale?


Chi ha qualche annetto in più alle spalle e non è un novellino per quanto riguarda la passione per l’intrattenimento videoludico, ricorderà sicuramente il grande periodo d’oro delle console a 16 bit quando il Super Nintendo e il Sega Mega Drive si davano furiose battaglie per riuscire ad avere il primato sul mercato della propria linea di giochi, sfornando, mese dopo mese, una serie infinita di piccoli grandi capolavori che ancora oggi regnano incontrastati nelle memorie dei nostalgici.

Quanti sono i giochi importanti che hanno visto la luce ai tempi del caro vecchio Sega Mega Drive, vera perla della linea di console Sega? Sicuramente è lì che ha avuto inizio la saga di Sonic, il velocissimo porcospino blu sovrano dei platform game, capace di togliere quasi lo scettro dalle mani del baffuto idraulico della Nintendo. Ma potremo continuare con molti altri titoli appartenenti a numerosissimi generi, capaci di soddisfare quindi il maggior numero di appassionati.

preload imagepreload image