Playstation 3, 260 dollari persi da Sony per ogni console venduta

Da bravi videogiocatori avrete sicuramente sentito in diverse occasioni che lo stato di salute dei conti di casa Sony non è dei migliori. Questo dovuto ad un lancio probabilmente troppo frettoloso e costoso della console che attualmente tante persone hanno a casa, ma che altrettanti negozi mantengono per settimane e settimane sui propri scaffali, in attesa di nuovi acquirenti che, se negli ultimi tempi si sono fatti notare spesso, nei mesi passati latitavano non poco.

A dare un po’ di forza alla nota casa nipponica produttrice di ogni sorta di gingillo tecnologico è stata l’ultima presentazione del bilancio, infatti se fino ad un anno fa il “profondo rosso” dovuto alle altalenanti vendite di Playstation 3 superava addirittura la stratosferica cifra di due miliardi di dollari, quest’anno il gap si è ridotto a circa 1,2 miliardi di dollari: cifra ugualmente spaventosa, ma che segna un cambiamento di rotta importante per Sony ed il suo bilancio.

Chi vuol essere milionario

Chi vuol essere milionario: un nome, un marchio, un format, una garanzia di successo televisivo e videoludico in tutto il mondo (o quasi). Se l’edizione nostrana è fortemente caratterizzata dall’ottima abilità di presentatore e dalla contagiosa simpatica di Gerry Scotti, le versioni di tutti i paesi nei quali è approdato hanno riscosso un buonissimo livello di successo grazie alla semplice quanto avvincente meccanica di gioco.

Chi vuol essere milionario, come precedentemente accennato, è un grande successo anche per quanto riguarda le trasposizioni videoludiche, come quelle per le più diffuse console, il PC ed anche le singolari versioni come quelle rappresentate dal Chi vuol essere milionario per iPhone.

PS3 più venduta di Xbox 360 in Europa

C’è davvero poco da dire, quella che stiamo vivendo in questi mesi è davvero una delle più avvincenti guerre tra console di tutti i tempi, forse inferiore solo al mitico duopolio Mega Drive-Super Nintendo.

Nuovo colpo di scena è infatti arrivato da Londra, dove Sony in un evento con stuole di giornalisti presenti, ha snocciolato alcuni dati per essa molto confortanti, primo tra tutti quello che vede la console Playstation 3 più venduta di Xbox 360 in Europa, nonostante il notevole gap di prezzo e di date di uscita sul mercato continentale.

Un’espansione per PixelJunk Monster

Non molto tempo fa sul mondo digitale della Playstation Network ha visto la luce PixelJunk Monster, un simpatico e sorprendente gioco di strategia che è riuscito ad appassionare molti videogiocatori con la grafica alquanto cartoonesca e le divertenti trovate che i programmatori della Q-Games sono riusciti ad inserire al suo interno. Se però vi siete stufati del solito gioco è giunta l’ora di un’espansione.

Infatti a breve verrà lanciata l’espansione intitolata PixelJunk Monster Encore che porterà al gioco nuove mappe e quindi la possibilità di vivere nuove entusiasmanti esperienze di gioco. Il titolo base consisteva nel tenere il dominio di un piccolo villaggio e far sì che le creature che costantemente lo tengono sotto assedio stiano alla larga dal mettere le proprie manacce sul governo della città attraverso l’utilizzo delle nostre risorse.

Plunder, i pirati infestano i mari delle console

Da quando è arrivata al cinema la saga dei Pirati di carabi, è nata la moda piratesca che ha invaso un po’ tutti i settori. Jack Sparrow con i suoi modi strambi e colorati ha preso in suo possesso gli spettatori cinematografici per ben 3 pellicole e la Disney ha fatto diventare il pirata buono un vero forziere d’oro sfruttando la sua popolarità per gadget e merchandising vario.

Non tutti i pirati però sono buoni come il caro signor Sparrow e lo sa bene la Capcom che non contenta di occuparsi del nuovo capitolo di Street Fighter da tutti molto atteso, ha anche altre frecce al suo arco visto che è in sviluppo Plunder, un gioco che non prende spunto dalle avventure dei pirati dei carabi ben più famosi, ma resta in tema piratesco adottando un tenore più classico.

Crisis Core, il primo spin-off di Final Fantasy VII

Gli estimatori della lunga e tortuosa saga di Final Fantasy ormai non si contano. Questa serie di giochi che ha conquistato utenti di ogni età ha raggiunto picchi di vendita difficilmente superabili da ogni altro gioco creando intere comunità virtuali e non per scambiare commenti ed esperienze al riguardo. Uno dei capitoli più interessanti della serie è senza dubbio il settimo, il primo per la prima Playstation e visto il grande successo, a distanza di anni, arrivano degli interessanti spin-off.

Gli spin-off, ovvero episodi collaterali ispirati al mondo creato apposta per il settimo capitolo di Final Fantasy in fase di lavorazione sono più di uno, ma il primo ad essere pubblicato a quanto pare sarà Crisis Core per PSP. Il gioco ci metterà nei panni di Zack Fair uno degli esponenti di spicco dei SOLDIER, branca che abbiamo conosciuto in Final fantasy VII e che in questo gioco avrà una grande importanza permettendoci di scoprire elementi inediti al riguardo.

Rivelata una parte del cast di The Club

Un nuovo gioco che farà discutere molto sarà presto sulle nostre fiammanti Playstation 3. Il titolo è The Club e si tratta di una sorta di sparatutto/action game attraverso il quale dovremmo mettere a ferro e fuoco l’intera città prendendo il controllo di personaggi dalla ferocia inaudita.

La regola d’oro della casa di produzione che è la Bizarre Creations, nota per molti giochi di grandi successo, è quella di tenere un velo di mistero su questo titolo, ma al tempo stesso sta centellinando delle piccole notizie e degli annunci che ci permettono di capire qualcosa in più sullo stile di gioco e in special modo ci viene rivelato qualcosa di più sul cast che sarà presentato, ovvero un’anteprima su quelli che saranno gli otto gladiatori selezionabili.

FIFA e Brain training sono i videogiochi più venduti del 2007 nel Regno Unito

Ammettiamo che vederli uno di fianco all’altro fa un po impressione, ma la schietta verità è questa: nel Regno Unito il Dr. Kawashima con il suo Brain Training (Nintendo DS) ed il mitico Ronaldinho con il suo FIFA (multi-piattaforma) sono saliti a braccetto sul podio dei giochi più venduti nell’arco del 2007.

I dati riguardano tutte le console e non nascondono qualche sorpresa, ad esempio il tanto reclamizzato ed elogiato Halo 3 di Microsoft per la sua Xbox 360 risulta solo sesto, con la metà delle copie vendute rispetto al videogioco capolista, ovvero, l’inossidabile FIFA che da tanti anni ci accompagna sulle console di ogni tipo e generazione.

Adesso però, bandiamo le ciance e diamo un’occhiata da vicino alla classifica completa, rivelatrice del fatto che FIFA e Brain training sono i videogiochi più venduti del 2007 nel Regno Unito.

Presto disponibile la nuova demo di Burnout Paradise

Con l’avvento delle nuove tecnologie che permettono ai videogiocatori di tutto il mondo di mettersi in contatto e sfidarsi in folli ed adrenaliniche sessioni in multiplayer, la rete Microsoft e quella Playstation hanno avuto un enorme successo permettendo ai giocatori di vivere nuove esperienze di gioco e condividerle con amici lontani.

I giochi che permettono di giocare in multiplayer e che sono di gran lunga più divertenti sono senza dubbio i giochi di guida. Dalla Formula 1 a giochi di stampo più arcade, i videogiocatori che si improvvisano piloti provano un gusto in più sfidando un giocatore in carne ed ossa anche se è distante chilometri dalla propria postazione di gioco.

Prossimamente al cinema ci sarà un nuovo film di Resident Evil!

Resident Evil è il capostipite di un genere che ha preso piede negli ultimi anni, quello dei survival horror. Videogiochi in cui gli obiettivi principali sono sicuramente quelli di distruggere ogni nemico, risolvere enigmi, curiosare in giro per magioni, ville o giardini infestati e, come dice il genere stesso, sopravvivere alle orde di zombie che ci sono a Raccoon City… insomma, il compito non è affatto facile!

La saga di Resident Evil è stata ospitata da varie console a partire dalla prima Playstation, ma la carneficina di non morti è stata più volte anche proposta al cinema. Dopotutto bisognava aspettarselo visto che un titolo del genere invoglia molti registi a creare una trama parallela con i carismatici protagonisti del videogioco con l’inevitabile fine di invitare un bel numero di zombie ad essere trucidati anche sul grande schermo.

Tekken sbarca ad Hollywood

Voci di corridoio sempre più insistenti danno quasi per certa ormai la realizzazione di un film ispirato ad uno dei videogame più famosi: Tekken. Non è di certo il primo gioco a sbarcare ad Hollywood, ma l’attesa dei fan di uno dei picchiaduro più amati dell’era Playstation è sicuramente grandissima visto che il primo annuncio per la creazione di un film ispirato alla serie è targato addirittura 2002.

Per quei pochi che non sapessero nemmeno di cosa stiamo parlando, è il caso di dire che Tekken è stato uno dei primi picchiaduro ad essere stati messi sul mercato ai tempi della prima Playstation. A quei tempi si gridava al miracolo per una grafica in 3D che se allora sembrava imbattibile adesso non può che essere accantonata alla prima occhiata visti i passi da gigante fatti in questo settore.

preload imagepreload image