Nintendo 3DS non supporterà l’Unreal Engine 3

 Mark Rein, fondatore e presidente di Epic è tornato a parlare dell’Unreal Engine 3, specificando che il motore non girerà su Nintendo 3DS, Epic non supporterà la nuova console Nintendo in alcun modo semplicemente perchè questa non è abbastanza potente per far girare bene la terza versione dell’Unreal Engine.

Rein sostiene di non avere niente contro la nuova console Nintendo, Epic vorrebbe essere in prima linea per supportare l’hardware, ma questo non è possibile, il 3DS non ha la potenza necessaria per far funzionare l’Unreal Engine 3.

Uncharted NGP, video gameplay dalla GDC

Dal giorno della presentazione, avvenuta a fine gennaio, non abbiamo saputo poi molto di Uncharted per NGP, ma adesso è arrivato un video di gameplay, proveniente direttamente dalla GDC di San Francisco. Il video dura circa cinque minuti e mostra diverse location inedite, ricchissime di dettagli, i movimenti di Nathan sono fluidi ed il gioco sembra davvero gradevole, purtroppo però al momento non è chiaro se si tratta di un titolo inedito o di un remake portatile del primo episodio.

Uncharted sarà disponibile al lancio occidentale di NGP, la console dovrebbe arrivare dalle nostri parti nei primi mesi del 2012, un lancio per la fine del 2011 sembra molto difficile, per non dire improbabile.

GDC 2011, tutti i premi assegnati

Alla GDC di San Francisco, come ogni anni, sono stati premiati i giochi più meritevoli dell’anno appena trascorso, divisi come da tradizione in due categorie, giochi “retail” e titoli indipendenti. Red Dead Redemption di Rockstar ha fatto incetta di premi, vincendo anche il “Best Game Of The Year“, il gioco ha vinto anche altri riconoscimenti come Best Game Design e Best Technology. Cut The Rope (disponibile su App Store) ha vinto il premio come Best Handheld Game (miglior gioco portatile), mentre Peter Molyneux si è aggiudicato il prestigioso Lifetime Achievement. Yu Suzuki è stato invece premiato con il Pioneer Award, ambito riconoscimento dedicato ai pionieri dell’industria, ai game designer che hanno saputo anticipare i tempi e creare nuove tendenze.

Passando ai giochi indipendenti, il mitico Minecraft ha vinto il Seumas McNally Grand Prize Award, l’autore del gioco si porta a casa un premio di ben 20.000 dollari, premi anche per il divertente Bit.Trip Runner e per l’ottimo Amnesia The Dark Descent, una vera perla, assolutamente da provare.

NGP, Sony mostra una demo con un dinosauro

Tsutomu Horikawa di SCEJ ha mostrato al pubblico, in occasione della GDC, una demo di NGP con protagonista un dinosauro. Come dite, vi ricorda qualcosa? Esatto, Sony usò il T-Rex per mostrare le capacità grafiche della prima PlayStation, nel 1993, ma non è questo il punto.

Il nuovo demo è interamente realizzato con la realtà aumentata, questo vuol dire che il dinosauro prende vita, cammina e si muove semplicemente grazie ad una “card” appoggiata su un piano. Davvero incredibile, dopo il salto trovate due filmati, noi siamo rimasti senza parole, siamo certi che sarà così anche per voi.

NGP userà schede di memoria da 2 e 4 GB

Alla GDC di San Francisco Sony ha confermato che NGP non userà gli UMD, i giochi e gli altri contenuti saranno immagazzinati in schede di memoria speciali, disponibili in tagli da 2 e 4 GB.

La casa giapponese ha fatto capire che i giochi più “semplici” verranno venduti su schede SD da 2 GB, ad un prezzo inferiore, mentre le schede da 4 GB sono riservate ai titoli più complessi, che avranno di conseguenza un prezzo maggiore.

Super Mario 3DS, prime immagini

 Shigeru Miyamoto era stato chiaro, Nintendo sta sviluppando un gioco di Mario per 3DS e alla GDC Satoru Iwata ha confermato la notizia, mostrando persino alcune immagini ed il logo del nuovo Super Mario 3D. Non sono state rilasciate informazioni sul gameplay, il primo video sarà mostrato a giugno, all’E3 di Los Angeles, ma intanto possiamo gustarci gli screenshot mostrati a San Francisco.

Da notare il logo, simile a quello di Super Mario 64, oltretutto dalla “O” finale sbuca una strana coda, forse vuol dire che tornerà il mitico costume da procione? Lo stile grafico si distanzia totalmente da quello di New Super Mario Bros ed anzi, come detto sopra, la somiglianza con Super Mario 64 è davvero incredibile.

Shenmue 3 non è una utopia, secondo Yu Suzuki

 Sul palco della GDC di San Francisco, Yu Suzuki (geniale game designer autore, tra gli altri, di OutRun, Hang-On, Space Harrier ed altri classici) ha dichiarato che Shenmue 3 non è morto e ci sono discrete possibilità che il progetto prenda vita.

Suzuki ha fatto sapere che l’unico problema riguarda il budget, ma per il resto non ci sono altre limitazioni e SEGA sarebbe ben felice di pubblicare il terzo episodio di Shenmue, purtroppo però, prima di poter dare il via ai lavori, è necessario trovare i fondi per avviare il progetto.

NGP è una console nata morta, secondo ngmoco

 Dal palco della GDC di San Francisco Neil Young, il fondatore di ngmoco (da non confendere con l’omonimo cantante) ha parlato di Nintendo 3DS ed NGP (PSP 2), per quanto riguarda la console Sony, Young si è espresso con toni molto forti, secondo lui infatti NGP è una console morta e non sarà in alcun modo competitiva.

Neil Young dice che per Sony sarà molto, molto difficile battere i dispositivi iOS (iPod Touch, iPhone, iPad), su App Store ci sono migliaia di giochi a prezzi estremamente competitivi (per parlare di quelli gratuiti) e la casa giapponese non riuscirà a fare concorrenza al marketplace di Apple.

Satoru Iwata parlerà alla GDC di San Francisco

 E’ ufficiale, Satoru Iwata sarà sul palco della GDC di San Francisco, in programma dal 28 febbraio al 4 marzo. Il presidente di Nintendo non dovrebbe però svelare novità eclatanti, quanto limitarsi ad una breve conferenza sul passato, il futuro ed il presente del nostro settore.

Iwata terrà una conferenza dal titolo “Video Games Turn 25 A Historical Perspective and Vision for the Future“, titolo che chiarisce bene il contenuto della stessa, una analisi sui 25 anni dell’industria videoludica, con qualche previsione per il futuro.

Thief 4 svelato alla GDC 2011

Thief 4 è stato annunciato nel lontano 2009, e fino ad ora tutto quello che abbiamo visto riguardo al gioco è l’immagine che pubblichiamo qui sopra, poi il nulla. Niente video, nessuna immagine, zero informazioni. Ma gli appassionati della serie possono tirare un sospiro di sollievo perchè il gioco è ancora in fase di sviluppo e sarà svelato alla GDC 2011, in programma dal 26 febbraio al 4 marzo a Las Vegas.

Dopo l’acquisizione di Eidos da parte di Square-Enix, il gioco era dato per morto, ma non è così ed Eidos Montreal sta lavorando a pieno regime sul progetto, non vediamo l’ora di saperne di più, perchè siamo davvero curiosi.

Black Prophecy: tutto quello che sappiamo del nuovo sci-fi in arrivo

 Il successo riscosso da EVE Online è sicuramente un incentivo ad investire su Sci-Fi MMORPG. Reakktor Media, dopo Neocron, ci riprova lanciando Black Prophecy. Con cosi tanti Sci-Fi in uscita bisogna stare molto attenti a rendere il più originale possibile il proprio prodotto. La software house, infatti, ha puntato in alto ingaggiando il pluripremiato Michael Marrak (scrittore di fantascienza). Nel team di sviluppo citiamo anche degli ingegneri del suono hollywoodiani che hanno creato la soundtrack di Matrix e di I, Robot.

Anche se un buon gioco non si vede certo da una soundtrack o da una storyboard (elementi relativamente importanti rispetto al gameplay o alla social life) le premesse ci sono e possiamo approfondire sulle poche informazioni rilasciate in questi giorni. Per quel che riguarda le razze giocabili ne avremo due: i Genides (votati alla perfezione tramite l’ingegneria genetica) e i Tyi (votati al potenziamento cybernetico). Le due razze si combattono nel lontano 26° secolo e vengono minacciate dai Restorers (razza aliena non giocabile e votata allo sterminio delle altre due).

The Secret World: il primo Horror MMORPG?

 The Secret World è il genere di MMORPG che molti di voi aspettavano con ansia. Al GDC09 si è presentato solamente con un bel cinematic trailer fatto a regola d’arte e che sicuramente vale più di mille parole. La software house ha tutt’ora in mente di continuare una campagna pubblicitaria all’insegna del mistero dato che, come tutti sappiamo, nel mercato dei videogiochi, più non se ne parla più ci si aspetta qualcosa di enorme ed eclatante. Negli stand del GDC09, però, qualcuno è riuscito a sfilare a Ragnar Tørnquist (il creatore del gioco) più di un informazione preziosa.

Per ora sappiamo che il gioco sarà disponibile sia per PC che per Xbox 360. L’idea di base è partita all’inizio degli anni 90, ma solo nel 2002 il gioco è entrato in fase di sviluppo. Principalmente il tutto è ambientato nel mondo di oggi mescolato a miti e legende che ci rimandano ad un milione di anni fa. Durante il gioco saremo in grado di viaggiare nello spazio e nel tempo per scoprire cosa si nasconde dietro tutto questo. Una premessa interessante, ma entriamo nel vivo.

Global Agenda: Spy-Fi MMO da Hi-Rez Studios

 Dopo aver parlato di tutti i MMORPG in uscita quest’anno, presentati al GDC09, non potevamo che trattare di Global Agenda. Il gioco in questione è sviluppato dalla Hi-Rez Studios e viene ritenuto uno Spy-Fi MMO, ma entriamo nel dettaglio. L’ambientazione è abbastanza scontata per il suo genere: in un futuro prossimo, sulla Terra, impersoneremo degli agenti hi-tech.

Tutto girerà intorno alla tecnologia e alle Agenzie. Quest’ultime sono delle associazioni di players che ingaggeranno più agenti possibili per controllare determinati territori. In Global Agenda, infatti, avremo una componente PvP molto forte e una PvE di sfondo per far funzionare il tutto. Tutto questo conquistare e venire conquistati avrà un forte impatto sul mondo che ci circonderà e naturalmente sul nostro tipo di gioco.

preload imagepreload image