Mass Effect 2: Bioware presenta il secondo capitolo della trilogia all’E3

 Dopo averci tenuto sulle spine per tutto questo tempo Bioware ha presentato finalmente il nuovo capitolo della trilogia di Mass Effect. In Mass Effect 2 impersoneremo ancora una volta il Comandante Shepard alla faccia dei rumors che lo ritenevano morto e sepolto. Non vi preoccupate è vivo e vegeto ed è pronto per questa nuova avventura, ma non possiamo dire lo stesso di tutti i personaggi che abbiamo fatto morire nel primo capitolo. Si, avete capito bene, le decisioni che abbiamo preso nel capitolo precedente non andranno perse.

Per chi ha giocato a Mass Effect e ha cancellato i salvataggi per fare spazio sul suo hard disk questa non è di certo una buona notizia. Il Project Director Casey Hudson, durante la presentazione del trailer e della demo all’E3, ha dichiarato che sarà possibile caricare il precedente salvataggio nel nuovo capitolo e non perdere tutte quelle importanti decisioni che abbiamo preso nel corso del gioco. Ma non disperatevi: chi ha perso il salvataggio o chi non ha giocato il primo capitolo potrà sempre giocare a Mass Effect 2 senza complicazioni.

Black Prophecy: tutto quello che sappiamo del nuovo sci-fi in arrivo

 Il successo riscosso da EVE Online è sicuramente un incentivo ad investire su Sci-Fi MMORPG. Reakktor Media, dopo Neocron, ci riprova lanciando Black Prophecy. Con cosi tanti Sci-Fi in uscita bisogna stare molto attenti a rendere il più originale possibile il proprio prodotto. La software house, infatti, ha puntato in alto ingaggiando il pluripremiato Michael Marrak (scrittore di fantascienza). Nel team di sviluppo citiamo anche degli ingegneri del suono hollywoodiani che hanno creato la soundtrack di Matrix e di I, Robot.

Anche se un buon gioco non si vede certo da una soundtrack o da una storyboard (elementi relativamente importanti rispetto al gameplay o alla social life) le premesse ci sono e possiamo approfondire sulle poche informazioni rilasciate in questi giorni. Per quel che riguarda le razze giocabili ne avremo due: i Genides (votati alla perfezione tramite l’ingegneria genetica) e i Tyi (votati al potenziamento cybernetico). Le due razze si combattono nel lontano 26° secolo e vengono minacciate dai Restorers (razza aliena non giocabile e votata allo sterminio delle altre due).

The Secret World: il primo Horror MMORPG?

 The Secret World è il genere di MMORPG che molti di voi aspettavano con ansia. Al GDC09 si è presentato solamente con un bel cinematic trailer fatto a regola d’arte e che sicuramente vale più di mille parole. La software house ha tutt’ora in mente di continuare una campagna pubblicitaria all’insegna del mistero dato che, come tutti sappiamo, nel mercato dei videogiochi, più non se ne parla più ci si aspetta qualcosa di enorme ed eclatante. Negli stand del GDC09, però, qualcuno è riuscito a sfilare a Ragnar Tørnquist (il creatore del gioco) più di un informazione preziosa.

Per ora sappiamo che il gioco sarà disponibile sia per PC che per Xbox 360. L’idea di base è partita all’inizio degli anni 90, ma solo nel 2002 il gioco è entrato in fase di sviluppo. Principalmente il tutto è ambientato nel mondo di oggi mescolato a miti e legende che ci rimandano ad un milione di anni fa. Durante il gioco saremo in grado di viaggiare nello spazio e nel tempo per scoprire cosa si nasconde dietro tutto questo. Una premessa interessante, ma entriamo nel vivo.

Global Agenda: Spy-Fi MMO da Hi-Rez Studios

 Dopo aver parlato di tutti i MMORPG in uscita quest’anno, presentati al GDC09, non potevamo che trattare di Global Agenda. Il gioco in questione è sviluppato dalla Hi-Rez Studios e viene ritenuto uno Spy-Fi MMO, ma entriamo nel dettaglio. L’ambientazione è abbastanza scontata per il suo genere: in un futuro prossimo, sulla Terra, impersoneremo degli agenti hi-tech.

Tutto girerà intorno alla tecnologia e alle Agenzie. Quest’ultime sono delle associazioni di players che ingaggeranno più agenti possibili per controllare determinati territori. In Global Agenda, infatti, avremo una componente PvP molto forte e una PvE di sfondo per far funzionare il tutto. Tutto questo conquistare e venire conquistati avrà un forte impatto sul mondo che ci circonderà e naturalmente sul nostro tipo di gioco.

CrimeCraft: un MMORPG alla GTA?

 Anche se Vogster, casa produttrice di CrimeCraft, è stata in silenzio per quasi un anno al GDC09 decide di approfondire su questo nuovo MMORPG in sviluppo. Passiamo subito al sodo: cosa è CrimeCraft? Vogster ci dice che può essere considerato un PWNS (Persistent  World Next-Gen Shooter) e cioè uno shooter infilato in un gioco MMO. Un pò complicata come cosa, ma se analizziamo meglio il gioco sono sicuro che tutti ci capiremo qualcosa.

Partiamo con la creazione del nostro personaggio. Come in tutti i MMORPG il personaggio che giochiamo deve essere customizzabile al massimo ed è questo che dall’alto ci garantiscono. In CrimeCraft i personaggi saranno personalizzabili dalle scarpe al taglio di capelli. Anche le armi saranno modificabili con qualsiasi colore possibile! (So che state pensando ad un bell’AK-47 rosa). Ma c’è di più.

Huxley: the Dystopia, ibrido tra FPS e MMORPG

Questo GDC09 entrerà nella storia come il GDC dove sono stati presentati più sci-fi in assoluto. A quanto pare il mercato devia verso questo genere di MMORPG e noi non possiamo che seguire i produttori in questa grande avventura. Il gioco di cui parleremo si chiama Huxley: the Dystopia. Sviluppato da Webzen Inc, promette di essere il primo ibrido tra un FPS e un MMORPG.

Il mondo di Huxley è una terra devastata dalle radiazioni. La causa di queste radiazioni è la Luna e l’umanità è stata pian piano decimata. Pochi sono sopravvissuti e hanno imparato a convivere con questa particolare situazione mutando il proprio corpo. Vi sono tre razze principali: i Sapiens (all’apparenza umani), gli Alternatives (umani evoluti in mutanti) e gli Hybrid (una razza misteriosa e non giocabile a quanto pare).

Earthrise: nuovo sci-fi all’orizzonte

Al GDC09 non mancano le novità, ma soprattutto non mancano le sorprese. Earthrise è l’ennesimo MMORPG presentato alla conferenza californiana e noi non ci facciamo scappare l’occasione per dargli un’occhiata. Sviluppato da Masthead Studios a Sofia, Bulgaria, è un gioco che rientra nel genere sci-fi. Lo scenario nel quale ci troveremo è il solito post-apocalittico (abbiamo capito che quasi tutti gli sviluppatori sono pessimisti riguardo al nostro pianeta), ma con qualche differenza.

Mentre negli altri MMORPG troviamo lande desolate e sperdute in questo mondo troveremo una natura rinata e rigogliosa alternata ad aree tecnologicamente all’avanguardia. Masthead ha dichiarato che il territorio giocabile non avrà loading screen e sarà più grande di quello di World of Warcraft, espansioni comprese. Una buona premessa, ma scendiamo nel dettaglio.

Lucca Comics & Games: le foto dell’evento

 Si è conclusa ieri l’edizione 2008 di Lucca Comics and Games. Quest’anno l’evento ha riscosso un successo di pubblico incredibile: stand presi d’assalto, biglietti esauriti nella giornata di sabato e orde di Cosplayer provenienti da ogni parte d’Italia. Nel gigantesco padiglione Games ci siamo potuti perdere all’interno dell’ampia area videogames in cui spiccava la presenza di Atari, con un intero stand dedicato ai titoli di punta per Playstation 3,  Xbox 360 e Wii, vale a dire Fallout 3, Alone in the Dark e Family Trainer. Poco distante, oltre al Guitar Hero World Tour, con tanto di vera finta band sul palco, abbiamo potuto assistere alle sfide della Electronic Sports League. Nell’area allestita da EA, con tanto di porta da calcio, era possibile provare FIFA ’09 mentre a due passi gli alieni mutanti di Dead Space erano a disposizione di chi volesse fotografarsi con loro. Dopo il salto la galleria con più di 50 foto!

Atari presente a Lucca Comics and Games, svelerà un progetto segreto


La Atari è una storica casa di sviluppo di cui sicuramente avrete acquistato e amato almeno uno dei giochi che nella sua gloriosa carriera ha distribuito sulle varie console. Giusto per ricordare qualche titolo tra i più noti possiamo citare alcuni bestseller che hanno fatto la storia dei videogiochi con titoli come Pac Man, come il mitico Pong o lo spaziale Asteroids, senza contare il prezioso survival horror Alone in the Dark che è da poco tornato a spaventarci con un nuovo episodio.

La divisione italiana dell’Atari sarà orgogliosamente presente all’edizione 2008 di Lucca Comics and Games che si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre, allo stand A909 e avrà l’occasione di proporre alcuni titoli che negli ultimi anni hanno fatto breccia nel cuore degli appassionati di videogiochi. Saranno infatti offerti in prova titoli come Fallout 3 per chi vorrà mettersi nei panni di un sopravvissuto ad un’immaginaria esplosione atomica in una neo-Washington del futuro.

Lucca Comics and Games 2008 ai nastri di partenza

 E’ sicuramente la più importante fiera del fumetto che viene organizzata annualmente in Italia, ma oltre agli eroi di carta ed inchiostro, a Lucca Comics and Games c’è anche ampio spazio per il mondo dei giochi a tutto tondo, compreso chiaramente l’universo dei videogames. La manifestazione toscana è infatti un punto d’incontro fisso per gli appassionati del settore che si ritrovano per sfidarsi e scoprire le novità sul mercato.

E’ online il sito ufficiale dell’evento dove è possibile dare un’occhiata al denso programma che animerà la zona videoludica di Lucca Comics and Games 2008. L’evento partirà da domani, accendendo i riflettori sul gioco in rete “professionale” grazie alla presenza dell’Electronic Sports League che si sfiderà con alcuni acclamati titoli dotati di una divertente modalità multiplayer come Pro Evolution Soccer, Call of Duty 4 e Counter-Strike.

preload imagepreload image