Video-Classifica dei giochi più venduti in Italia (dal 26 maggio all’1 giugno 2008)

Stanchi delle solite, asettiche classifiche hardware/software fatte solo di numeri, spesso non chiarissimi? Bene, allora benvenuti in questo secondo appuntamento con l’esclusiva Video-Classifica dei giochi più venduti in Italia (dal 26 maggio all’1 giugno 2008), con video tutti nuovi rispetto alla scorsa settimana, e nella quale vedremo insieme quali sono effettivamente i titoli che hanno fatto impazzire i nostri connazionali in quest’ultimo periodo.

Come anche suggerito dal nome, in questa speciale classifica, accanto ad ogni posizione c’è un video relativo al gioco che vi si trova, l’ideale per capire in modo immediato e divertente su quali tipologie di giochi abbiamo orientato le nostre preferenze videoludiche. Ed allora ecco la Video-Classifica dei giochi più venduti in Italia (dal 26 maggio all’1 giugno 2008):

1. Race Driver: GRID per Xbox 360: ottimo gioco di corse automobilistiche, dallo spirito arcade ed un motore (sia fisico che grafico) basato su “Colin McRae: Dirt”.

Il primo Soul Calibur in arrivo su XBLA

I fan dei picchiaduro in questo periodo staranno di sicuro facendo i salti di gioia per le meraviglie che le loro console stanno per ospitare. Basta ricordare un certo Street Fighter 4 che si appresta a fare il grande salto dalle sale giochi ai salotti di casa nostra per dar vita alle sfide più entusiasmanti con i personaggi simbolo della saga e una grafica tutta nuova che prende spunto dal capitolo originale della serie.

Ma chi non è interessato al grande gioco della Capcom, oppure non ne ha mai abbastanza delle grandi saghe di picchiaduro che ci hanno regalato momenti di immenso divertimento durante la nostra carriera di videogiocatori, i possessori della Xbox 360 potranno stamparsi un bel sorriso sulle labbra: non solo infatti è in dirittura d’arrivo Soul Calibur IV ma per Xbox Live Arcade arriva l’episodio da cui tutto è nato.

Video-Classifica dei giochi più venduti in Italia (dal 19 al 25 maggio 2008)

Stanchi delle solite, asettiche classifiche hardware/software fatte solo di numeri, spesso non chiarissimi? Bene, allora benvenuti in questo primissimo appuntamento con l’esclusiva Video-Classifica dei giochi più venduti in Italia (dal 19 al 25 maggio 2008), nella quale vedremo insieme quali sono effettivamente i titoli che hanno fatto impazzire i nostri connazionali in quest’ultimo periodo.

Come anche suggerito dal nome, in questa speciale classifica, accanto ad ogni posizione c’è un video relativo al gioco che vi si trova. L’ideale per capire in modo immediato e divertente su quali tipologie di giochi abbiamo orientato le nostre preferenze videoludiche. Sperando vivamente sia di vostro gradimento questa nostra nuova iniziativa, ecco quindi la Video-Classifica dei giochi più venduti in Italia (dal 19 al 25 maggio 2008):

1. GTA IV per Playstation 3: ha davvero bisogno di presentazioni? E’ il gioco per eccellenza, con grafica sublime, giocabilità illimitata e qualsiasi altra cosa positiva si possa desiderare da un titolo che sfrutta al massimo le potenzialità delle console di ultima generazione.

Tekken e Castlevania presto sul grande schermo

Questo probabilmente è il periodo fertile per le trasposizioni dai nostri piccoli monitor utilizzati per giocare alle console ai grandi schermi cinematografici trasferendo i nostri eroi fatti di pixel e poligoni in una versione in carne ed ossa per la gioia dei fan e delle major che, appunto grazie all’entusiasmo con cui ogni nuovo film ispirato ai videogiochi viene accolto dagli appassionati, mettono in tasca tanti soldini.

Se Resident Evil ha già conquistato la sua trilogia e Silent Hill ha un ispiratissimo film già uscito anche in DVD, i prossimi ad arrivare saranno come già abbiamo annunciato un nuovo film ispirato a Street Fighters per festeggiare il ventennale della serie con una strepitosa Kristin Kreuk nei panni della conturbante Chun Li e Prince of Persia le cui riprese sono iniziate probabilmente proprio in questi giorni.

La Koei riunisce i suoi successi in Warrior Orochi 2

La Koei da un bel po’ di tempo si è aggiudicata il podio per un genere alquanto innovativo che è riuscito ad appassionare milioni di giocatori grazie anche alla sfilza di seguiti più o meno riusciti dedicati ai due capostipiti di quelle che ormai sono diventate vere e proprie saghe amatissime dal pubblico. Samurai Warriors e Dynasty Warriors sono effettivamente i due capisaldi dei giochi d’azione di massa.

Lo scopo dei giochi è quello di annientare veri e propri eserciti nemici prendendo parte a sfide dal grande influsso adrenalinico impersonando un prode condottiere che scende nella mischia insieme al proprio gruppo di battaglia. Le armi da usare sono ovviamente da taglio, passando da spade e pugnali a lance ed affilati oggetti con cui massacrare i nemici. La Koei però ha pensato anche di riunire le due saghe.

Nuovi dettagli per le versioni da console di Street Fighters IV

La Capcom sta proprio realizzando le cose in grande. Vi abbiamo comunicato già diverse volte che quest’anno ricorre il ventennale della saga storica della casa di sviluppo made in Japan capace di aver portato su console titoli appassionanti ed adrenalinici appartenenti a vari generi, come i survival horror con Resident Evil e i picchiaduro ad incontri come la storica saga di Final Fight di cui vi abbiamo parlato nella rubrica dei giochi della memoria.

Ma spesso la Capcom viene ricordata per il grande regalo fatto a noi videogiocatori di aver creato probabilmente uno dei migliori picchiaduro in 2D della storia dei videogiochi, quello Street Fighters di cui, appunto per festeggiare i vent’anni di vita, verrà onorato alla perfezione, sia con un film con attori in carne ed ossa, sia con un gioco tutto nuovo che fa breccia nel classica trilogia aggiungendo un vero e proprio quarto capitolo.

Golden Axe: Beast Rider, arriva il primo trailer ufficiale

Quando iniziarono ad arrivare sue notizie alla fine dello scorso anno, a tutti i videogiocatori di vecchia data venne un batticuore senza precedenti, ma adesso che abbiamo addirittura la possibilità di gustarci un trailer ufficiale di quello che è stato sicuramente uno dei titoli più amati nell’era Sega Mega Drive, tornato più in forma che mai in una rivoluzionaria veste 3D, “calzata a pennello” da PS3 ed Xbox 360, non può che farci un enorme piacere: Golden Axe è tornato!

Atmosfera fantasy irripetibile in altri titoli, cruente battaglie in mezzo ad orde di nemici e dinosauri, da combattere ma anche utilizzare come devastante arma contro il nemico, nonché splendido mezzo di trasporto per viaggiare all’interno delle vaste aree di gioco, questo è molto altro era il glorioso picchiaduro a scorrimento di casa Sega. Ma a quanto pare sarà proprio quest’ultima la caratteristica principale del nuovo Golden Axe: Beast Rider, dove la maggior parte delle aree e delle battaglie andranno affrontate a bordo di dinosauri ed altre creature fantastiche.

Videogiochi per l’estate, tutti i titoli da portare sotto l’ombrellone

La scuola per molti è già finita, la bella stagione incombe e, da bravi videogiocatori quali siamo, non possiamo assolutamente rinunciare alla nostra bella dose di titoli da portare sotto l’ombrellone.

Dalle primizie del periodo a titoli approdati sul mercato qualche mese fa, in questa lista di videogiochi per l’estate non manca proprio nulla per divertirsi ogni giorno ed ogni ora nelle proprie, meritatissime vacanze. Buona lettura a tutti!

GTA IV: azione, per PS3 ed Xbox 360, prezzo medio consigliato di 90 euro.

Metal Gear Solid 4: azione, per PS3, prezzo medio consigliato di 70 euro.

Wii Fit: ginnastica, per Nintendo Wii, prezzo medio consigliato di 89,99 euro.

Super Mario Galaxy: platform, per Nintendo Wii, prezzo medio consigliato di 40,00 euro.

Super Mario Kart: automobilismo, per Nintendo Wii, prezzo medio consigliato di 47,50 euro.

Off Road: automobilismo, per PS2, PSP e PC, prezzo medio consigliato di 29,99 euro.

Smackdown! VS Raw: wrestling, per PS2, PS3, PSP, Nintendo Wii e Nintendo DS, prezzo medio consigliato di 29,99 euro.

Pro Evolution Soccer 2008: calcio, per PS2, PS3, PSP, Xbox 360, Nintendo Wii, Nintendo DS e PC, prezzo medio consigliato di 60 euro.

Guilty Gear 2, da picchiaduro ad action game

L’universo dei picchiaduro si è evoluto moltissimo dall’inizio della sua storia. Basta ricordare quello che poteva essere considerato il genere per eccellenza, il picchiaduro a scorrimento che è stato quasi totalmente sostituito da quello ad incontri che nel tempo si è modernizzato a tal punto che ormai tutti i giochi sono dotati di una spettacolare grafica in 3D, ma per gli appassionati dello stile retrò c’è ancora qualche perla in giro.

Infatti come i cari vecchi primi capitoli di Street Fighters o ancora la rivoluzionaria ed affollata saga di King of Fighters insegnano, un bel picchiaduro in 2D può fare la differenza e divertire tantissimo esattamente come quelli dotati di terza dimensione o forse anche di più rendendo gli incontri maggiormente rivolti alla strategia e alla freneticità senza controllare direzioni ambigue e schivate approfittando della profondità dello stage.

Lo sceneggiatore del film di Street Fighter felice di avere Chun Li come protagonista

Vi abbiamo già parlato in varie occasioni del film di Street Fighters che sta per arrivare sui nostri grandi schermi. Vi abbiamo mostrato una serie di artworks originale che riguardano alcune scene d’azione della pellicola e vi abbiamo annunciato che sarà Chun Li la protagonista del film al contrario dei classici Ryu e Ken che sono sempre stati i personaggi principali dei vari videogiochi della saga.

Ma adesso abbiamo qualche notizia in più visto che a sbottonarsi un po’ rivelando alcuni aneddoti e curiosità sulla futura pellicola, è stato Justin Marks, lo sceneggiatore che sembra molto orgoglioso del suo lavoro e delle idee che si stanno sviluppando. In special modo è felice della scelta di avere Chun Li come protagonista interpretata da una deliziosa Kristin Kreuk già ammirata in Smallvile ed Edgemont.

Naruto in arrivo su Playstation 3

Se da un lato gli appassionati di shonen manga, ovvero quelli che possono essere definiti manga per ragazzi o comunque per un pubblico maschile, particolarmente rivolti all’azione e al combattimento più che all’introspezione dei personaggi, sono ormai assuefatti dalla Dragonball mania grazie alle gesta di Goku e soci. Da ormai un po’ di tempo si è affacciato nel nostro paese un nuovo fenomeno che prende il nome di Naruto.

In questo sito abbiamo già trattato giochi che sono stati tratti dalle avventure di Naruto e che tra un genere e l’altro attraversano la vita del giovane ninja tra combattimenti mozzafiato e un gameplay dallo sfondo ironico anche grazie alla presenza di alcuni attacchi che definirei inusuali in un gioco del genere. Ebbene sulla Playstation 3 sta per fare il suo ingresso Naruto:Ultimate Ninja Storm, ultimo nato della saga di videogiochi sul giovane ninja.

E le fatalities di Mortal Kombat VS DC?

Tempo fa vi abbiamo parlato di quello che può essere considerato un incrocio che sulla carta può essere strano e particolare, magari teoricamente un po’ stonato o comunque incomprensibile vista la differenza che contraddistingue i due mondi che si uniranno, eppure è proprio nei progetti della Midway creare un gioco che metta insieme l’universo di Mortal Kombat e quello dei super-eroi della DC Comics.

Per quanto riguarda Mortal Kombat se qualcuno di voi ha avuto la fortuna di provarne almeno un capitolo, in special modo i primi, avrà di sicuro notato quanto fossero truculente ma soddisfacenti le cosiddette fatalities, gli attacchi finali con cui il vincitore del duello finiva il suo avversario in modo atroce e dolorose, con teste staccate dal corpo, avversari arsi vivi e altre atrocità simili diventate il marchio di fabbrica del gioco.

Giochi della memoria: Streets of Rage 3

Abbiamo iniziato due settimane fa con il primo capitolo, uno dei primi esponenti di un genere ormai morto ma che andrebbe decisamente riesumato. Siamo poi passati all’analisi del secondo episodio, un grosso passo in avanti sia a livello grafico che di giocabilità con miglioramenti sotto ogni punto di vista. Oggi invece per la rubrica dei giochi della memoria passiamo alla scoperta del terzo ed ultimo episodio di Streets of Rage.

Il cattivane di turno è ancora il misterioso Mister X, ma la ciurma che si darà da fare per mettere definitivamente KO il temibile avversario e la sua folta schiera di sottoposti sarà ancora una volta nuova. Rimangono infatti i capisaldi dei primi due capitoli, ovvero il biondino Axel con i suoi pugni di ferro e la sua aria da duro e l’avvenente Blaze, apparentemente quasi indifesa ma letale e pericolosa nella sua mise ancora una volta rosso fuoco.

preload imagepreload image