Giochi della memoria: Streets of Rage 2

La scorsa settimana vi abbiamo parlato di Streets of Rage, nome europeo per Bare Knuckle, celeberrimo picchiaduro a scorrimento, genere ormai dimenticato che, come il nome quasi ispirava, fece furore sulle console a 16 bit e più precisamente sul mitico Sega Mega Drive divertendo i giocatori di mezzo mondo scorrazzando per la città alla ricerca del boss da pestare a dovere.

Il grandissimo successo del primo episodio fece nascere, appena un anno dopo, il seguito che risultò ancora più amato del primo visto il grande salto a livello di grafica che caratterizzò appunto Streets of Rage 2. I personaggi che nel primo episodio erano di dimensioni alquanto ridotte e di certo non davano grandissima soddisfazione con le animazioni, lasciarono il posto ad un grande dettaglio dei protagonisti.

Mortal Kombat contro i super-eroi

Ne avevamo già discusso poco tempo fa e a quanto pare la Midway mantiene le sue promesse. Scavando un po’ nella nostra memoria avevamo avvertito l’assenza sulle console attuali di un picchiaduro che ha portato una ventata di aria fresca, ma soprattutto tanto sangue e violenza nelle nostre sfide casalinghe. Quel gioco si intitolava Mortal Kombat e come aveva già annunciato la Midway, la saga sta per tornare.

La novità però che probabilmente nessuno poteva mai aspettarsi è che i protagonisti storici della saga di picchiaduro probabilmente più violenta e sanguinosa della storia dei videogiochi non saranno affatto da soli, ma saranno associati ai personaggi principali del mondo della DC Comics! Insomma i classici super-eroi che tutti conosciamo bene, da Superman fino all’uomo pipistrello di Gotham City, Batman.

Giochi della memoria: Streets of Rage

Quando vi ho parlato di Final Fight in questa rubrica dedicata ai titoli che hanno fatto la storia del mondo dei videogiochi, mi sono un po’ lamentato per l’assenza di un genere che è ormai morto del tutto. I picchiaduro a scorrimento sono stati infatti totalmente sostituiti dai picchiaduro ad incontri dove è necessario battere un solo avversario senza seguire un percorso definito per incontrare il boss di turno.

Se Final Fight, oltre che per sala giochi era un titolo di punto per il compianto Super Nintendo, la controparte Sega aveva un altro grandissimo gioco che sosteneva fortemente questo graditissimo genere: il suo titolo era Bare Knuckle. Non fate quelle facce perplesse, è normale che non vi ricordiate di un titolo del genere perché da noi è arrivato con lo storico nome di Streets of Rage.

Nuovo aggiornamento per Tekken 5: Dark Resurrection Online

E’ stato rilasciato un aggiornamento per l’ottimo picchiaduro online di Namco. La cosa non farebbe di per se notizia se non fosse che il download è completamente gratuito, una svolta nella storia di Namco-Bandai.

L’aggiornamento aggiungerà la modalità “Pickup Match”, che consentirà di saltare la sala d’attesa e scatenarsi in continue lotte fra giocatori. Oltre a questo, ci saranno vari piccoli aggiornamenti all’interfaccia e alle opzioni di matchmaking insieme a un paio di bug fix. Oh, e adesso è supportato anche la vibrazione!

Altri dettagli dopo il salto!

Lo storyboard del film di Street Fighter

Ve lo avevamo annunciato pochissimi giorni fa e già si è aperta la caccia ai dettagli più succulenti e alle prime immagini di un film che riporterà alla ribalta una delle serie che a dire il vero non sono mai state dimenticate dagli appassionati dl genere visto che rappresenta forse il titolo storico che ha fatto la storia del picchiaduro in due dimensioni anche se negli ultimi anni si è concesso degli extra in 3D.

Stiamo parlando chiaramente di Street Fighter, la grandiosa saga di picchiaduro della Capcom che quest’anno festeggia i suoi 20 anni di carriera che nel mondo dei videogiochi sono una vera e propria eternità. Per rendere omaggio al glorioso picchiaduro che insieme ad altri titoli l’ha resa famosa, la casa di sviluppo sta preparando tutta una serie di eventi e sorprese che di sicuro faranno anche la felicità dei fan di Ryu & company.

26 siti dove trovare migliaia di giochi gratuiti

Carissimi amici videogiocatori, nessuno meglio di noi conosce l’estrema soddisfazione che si prova quando si ha la possibilità di mettere le mani su un titolo veramente valido. Se poi questo ottimo videogioco lo si può ottenere addirittura senza spendere nemmeno un centesimo, la soddisfazione per ovvi motivi aumenta in maniera esponenziale!

Proprio per questo, oggi noi di IoVideogioco oggi abbiamo deciso di proporvi un’interessantissima con 26 siti dove trovare migliaia di giochi gratuiti. Da sparatutto a platform, passando per giochi on-line in flash, GDR, puzzle game e tanto altro, ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza… che aspettate a provarli tutti?!

  1. Freewaregenius
  2. 101 giochi gratis per PC
  3. Oltre 100 videogiochi per PC Gratis
  4. 101 giochi gratis su 1UP.com (2006)
  5. Guida ai giochi gratuiti di GameSpot (2007)
  6. Lista di giochi free su Wikipedia
  7. Lista di giochi commerciali rilasciati gratuitamente (Wikipedia)

Le modalità di gioco di Dragon Ball Z Burst Limit

I cartoni animati giapponesi, soprattutto nel paese del sol levante si sono avvicinati spessissimo al mondo dei videogiochi portando i nostri eroi televisivi sulle nostre console per rivivere le avventure dei protagonisti delle nostre serie tv preferite. Molte di queste purtroppo a noi sono totalmente sconosciute, ma visto il grande successo ottenuto nel nostro paese, sono arrivati quasi tutti i giochi dedicati alla fortunata serie di Dragonball.

Tutti voi conoscerete le gesta di Goku, un ragazzino fortissimo che incontriamo da piccolo nella prima serie per seguire le sue avventure da adulto nella serie Z che è quella più lunga e di maggior successo in tutto il mondo. Questa particolare saga ha dato alla luce numerosi videogiochi di successo, ma adesso la serie si sposta sulle console di nuova generazione con Dragon Ball Z Burst Limit per Playstation 3 e Xbox 360.

Capcom annuncia il nuovo film di Street Fighter

E’ uno dei picchiaduro più famosi della storia, il preculsore di molti cloni che sono nati sulla sua scia non riuscendo mai a raggiungere il successo stellare del capostipite del genere. Un titolo che più semplice non si può, rude, diretto e marcato ma indelebile nella mente dei giocatori di tutto il mondo grazie all’innata giocabilità e al carisma fortissimo del cast di personaggi disponibili.

Street Fighter è ormai un marchio che garantisce solo successi, nonostante i flop dei capitoli in 3D usciti finora, ma visto che si avvicina il ventennale di questa storica serie, la Capcom, casa produttrice del celebre picchiaduro, vuole fare le cose in grande e preparare un bel po’ di sorprese a chi non ne ha mai abbastanza di Ken, Ryu e dell’orda di feroci e affascinanti protagonisti delle battaglie da strada più giocate della storia dei videogiochi.

50 Cent torna a far danni sulle console

Capita spesso che i giochi prendano spunto dal mondo del cinema trasportando gli eroi del grande schermo nell’universo dei videogiochi digitalizzando attori in carne ed ossa e permettendoci così di rivivere le magiche storie su pellicola in una versione decisamente pià interattiva e ripercorrere così le ambientazioni e le scoperte fatte sulla poltroncina del nostro solito multisala.

Da poco però c’è un’attenzione maggiore anche per il mondo della musica visto che è nato relativamente da poco il concetto di rhythm game e quindi si da spazio alle sette note e ai vari artisti inserendo brani nei giochi dedicati a questo genere. Accade poi che alcuni cantanti siano a loro volta i protagonisti stessi di alcuni giochi veri e propri e questo è successo qualche annetto fa al rapper 50 Cent.

Arcana Heart, nuovi dettagli

Vi abbiamo parlato un po’ di tempo fa di un gioco già uscito sul mercato orientale ma che ancora sta faticando ad arrivare nel mondo occidentale. Per fortuna quest’attesa sta per finire e per ingolosirvi un po’ aspettando questo simpatico picchiaduro piuttosto originale vi forniamo qualche nuovo dettaglio appena appreso su Arcana Heart, il picchiaduro tutto al femminile in uscita per Playstation 2.

Si sa che nei picchiaduro la trama non è per niente fondamentale visto che lo scopo principale è quello di far fuori il nostro avversario senza badare molto al perché, ma stavolta la casa di sviluppo si è spremuta un po’ le meningi, più che altro per giustificare la presenza esclusivamente femminile nel cast degli 11 personaggi selezionabili. Infatti le guerriere sono delle vergini che riescono a far avere un equilibrio tra gli elementi della terra utilizzano gli arcana.

Street Fighter IV, ecco i nuovi lottatori

Attraverso la pubblicazione di immagini nuove di zecca e l’annuncio dei nomi dei nuovi arrivati in questo attesissimo gioco, ci siamo più volte ritrovati a parlare di Street Fighter IV, la nuova versione del gioco culto di casa Capcom che presto tornerà ad allietare i giocatori amanti dei picchiaduro con tante novità e con una grafica completamente rinnovata, ma tralasciando i lati tecnici, stavolta ci concentriamo sui personaggi.

La prima nuova arrivata è Crimson Viper, un’agente segreto affascinante quando letale, una donna che fa la spia come mestiere e da buona 007 in gonnella è armata di molti gadget particolari che le saranno molto utili in battaglia. Le sue tecniche principali hanno a che fare con l’elettricità, infatti uno dei suoi attacchi più feroci è un pugno elettrificato con cui può seriamente danneggiare il proprio avversario.

Un nuovo Mortal Kombat in fase di sviluppo

I picchiaduro come genere di gioco hanno avuto diverse evoluzioni. Dai primi esperimenti a scorrimenti in cui le battaglie erano a gruppi seguendo un percorso lineare, fino agli ultimi giochi usciti, ormai strapieni di pixel e quasi totalmente basati sullo scontro uno contro uno, basando tutta la nostra tecnica sull’azzeramento della barra energetica dell’avversario mettendo così al tappeto e ricevere la soddisfazione di aver vinto.

Ma qualcuno in casa Midway deve aver sentito un certo senza di incompletezza da questo tipo di routine fatta di calci e cazzotti per poi vedere semplicemente l’avversario steso a terra tramortito: perché non ammazzarlo del tutto e porre fine alle sue sofferenze? Da questa probabile domanda è nata la saga di Mortal Kombat, uno dei picchiaduro più atroci e violenti disponibili sul mercato, che vanta tuttora una vasta schiera di affezionati giocatori.

Scheherazade, la nuova lottatrice di Soul Calibur IV

I fan dei picchiaduro stanno scalpitando ormai già da un bel po’ di tempo. Con la notizia ufficiale del suo arrivo e con le prime immagini del nuovissimo capitolo di Street Fighter con il tanto atteso ritorno alle origini ispirandosi totalmente a quel gran capolavoro di Street Fighter II, i fan dei picchiaduro a mani nude possono considerarsi pienamente soddisfatti visto che a breve avranno ancora la possibilità di dare bei pugni e calci volanti.

Ma chi non apprezza più di tanto gli uppercut e i calci ben assestati cosa sta aspettando? La risposta è quasi ovvia, infatti abbiamo già parlato del nuovo gioco della saga di Soul Calibur che è ormai alla sua quarta edizione e tra le riviste del settore, blog, annunci ufficiali e tutto quello che ruota intorno all’industria videoludica, si è aperta la caccia per scoprire qualche particolare in più sul gioco.

preload imagepreload image