WiiWare, ecco i titoli del lancio europeo

Ormai l’attesa per l’approdo anche nel nostro continente dell’innovativo WiiWare, servizio on-line di casa Nintendo che permette di scaricare a pagamento giochi completi e complessi da giocare poi su Nintendo Wii, sta per giungere a termine: il 20 maggio, tra meno di una settimana, è infatti la data prestabilita per il grande evento.

Come ogni lancio della grande N che si rispetti, anche quello di WiiWare in Europa è stato finora costellato da grandi incognite, che man mano sono andate svelandosi: dalla incerta data del lancio di qualche tempo fa fino ai titoli disponibili sin da subito, che oggi siamo in grado di svelarvi. Ecco l’elenco completo.

Fyrebug, creare giochi on-line e condividerli in rete

Carissimi amici videogiocatori, eccoci ancora qui a proporvi uno di quei servizi web 2.0, in grado di farci passare dall’altra parte della “barricata” e farci divertire creando dei videogiochi da poi condividere on-line. Tutto in modo gratuito, facile e veloce.

Il servizio in questione si chiama Fyrebug, tramite il quale gli utenti possono creare, servendosi della “Fyrebug’s Creation Station”, il proprio gioco, personalizzandolo come meglio credono e rendendolo poi disponibile all’intera comunità.

Il terrore a puntate con Siren

Ormai sembra essere diventato di moda scaricare gli episodi dei nostri telefilm preferiti da internet come se fossero brani in mp3 da poter ascoltare. Con un piccolo sforzo economico si può ottenere una collezione video di tutto rispetto per poter rivedere le puntate più appassionanti dei serial passati e presenti, potendo così ridere ancora con le peripezie di Desperate Housewives o creare nuove teorie ripassando Lost.

Ma si può associare questa nuova moda al mondo dei videogiochi? La risposta è assolutamente si visto che grazie alla possibilità delle console attuali di collegarsi ad internet e poter avere accesso ai server dedicati, si è aperto un nuovo mondo che le compagnie di sviluppo pian piano stanno sperimentando con nuovi metodi di gioco e titoli fatti apposta per questo tipo di mercato, compresi i giochi a puntate.

I Muse da scaricare per Guitar Hero 3

Quanti di voi si stanno divertendo ormai già da un po’ a strimpellare come membri effettivi di una rockband nel ruolo di chitarristi con uno dei più riusciti simulatori di strumenti musicali mai apparso nella storia dei videogame? Ovviamente sto parlando di Guitar Hero arrivato alla sua terza incarnazione per la gioia di chi si sente un asso della chitarra o per chi per la prima volta si è messo alla prova con questo strumento.

Sono diverse le canzoni che possiamo provare nel rhythm game della Activision, adatte un po’ a tutti i gusti ma essenzialmente quasi tutte dall’anima rock attraversando diversi anni della storia della musica, partendo dai gruppi storici come i Rolling Stones fino ad arrivare alle nuove promesse del panorama musicale internazionale come i The Killers ed alcune versioni di canzoni note portate al successo da bravissimi interpreti.

In arrivo la “2008 Edition” di Final Fantasy XI

Quel che è giusto è giusto, dobbiamo proprio dire grazie alla Square-Enix. Nel corso della storia dei videogiochi, la celeberrima casa di sviluppo ci ha regalato dei giochi che fanno parte del firmamento di ogni console, in special modo il reparto dei giochi di ruolo con apprezzabilissime saghe tra cui quel misto di mondo Disney e mondo Square che prende il nome di Kingdom Hearts.

Ma alla Square-Enix si associa in genere un nome solo, un marchio indelebile nel tempo capace di riportarci alla mente mille avventure passate con protagonisti sempre diversi: Squall e Rinoa, Cloud e Tifa che speriamo sempre di rivedere in una veste moderna, Tidus e Yuna e la loro magica storia d’amore, fino al mondo incantato di Ivalice tutto da esplorare nel dodicesimo capitolo della serie di giochi che prende il nome di Final Fantasy.

Xbox 360 vs PS3: GameTrailers sotto tiro per video fasullo

L’eterna lotta tra Playstation 3 e Xbox 360 vedrà un vincitore soltanto alla fine del ciclo vitale della generazione attuale, eppure ai fan piace speculare, discutere e litigare per stabilire quale delle due console è superiore.

GameTrailers ha spesso aiutato a fomentare le lotte (e, talvolta, a stabilire la pace) con i suoi video misti di gameplay Xbox 360 e PS3 per paragonare e fornire la prova visiva della superiorità di una o dell’altra console. Stavolta però, l’han fatta grossa.

WiiWare, ecco la lista del lancio statunitense

Ormai la febbre per l’innovativo servizio on-line offerto da casa Nintendo: WiiWare, che permette di scaricare a pagamento dei titoli completi e complessi per l’ultima console nata dai laboratori della grande N, cresce sempre più e, dopo il lancio avvenuto qualche settimana fa in quel del sol levante, eccoci qui a parlarvi dell’imminente debutto a stelle e strisce.

Oggi siamo infatti in grado di riportarvi l’interessantissima lista relativa al lancio statunitense di WiiWare, con tutti i titoli ed il relativo quantitativo di wiipoints (equivalenti a soldi, ovviamente) necessari per portarseli sulla propria console di casa. Buona lettura a tutti!

WiiWare, arrivano i giochi piratati!

Dalla ormai non più recentissima scoperta del Twilight Hack, la Nintendo Wii è diventata il bersaglio prediletto degli hacker che, come loro solito, ne inventano sempre una più del diavolo.

Ultimo, clamoroso hack in ordine di tempo, è quello relativo all’importazione di rom piratate relative ai giochi per la versione giapponese di WiiWare su console statunitensi. Tutto dettagliatamente documentate in un video, che stiamo per gustarci insieme.

Sulla pirateria ci sarebbero da scrivere fiumi di inchiostro digitale, ma tralasciando lo spinosissimo argomento, non possiamo che chiederci fino a quando la casa della grande N possa tollerare ciò e porre rimedio alla situazione, che più passa il tempo e più spalanca nuove frontiere al mondo degli hack su Nintendo Wii… ammesso che una soluzione la si possa e voglia trovare.

A questo punto, non ci rimane che gustarci insieme il video dimostrativo relativo a questi giochi piratati presi da WiiWare ed invitarvi a tornare sulle nostre sempre fresche pagine per eventuali sviluppi.

Un’espansione per PixelJunk Monster

Non molto tempo fa sul mondo digitale della Playstation Network ha visto la luce PixelJunk Monster, un simpatico e sorprendente gioco di strategia che è riuscito ad appassionare molti videogiocatori con la grafica alquanto cartoonesca e le divertenti trovate che i programmatori della Q-Games sono riusciti ad inserire al suo interno. Se però vi siete stufati del solito gioco è giunta l’ora di un’espansione.

Infatti a breve verrà lanciata l’espansione intitolata PixelJunk Monster Encore che porterà al gioco nuove mappe e quindi la possibilità di vivere nuove entusiasmanti esperienze di gioco. Il titolo base consisteva nel tenere il dominio di un piccolo villaggio e far sì che le creature che costantemente lo tengono sotto assedio stiano alla larga dal mettere le proprie manacce sul governo della città attraverso l’utilizzo delle nostre risorse.

Dofus, arriva il sito italiano

Siamo stati i primi ad aver annunciato l’arrivo di questo gioco in Italia e continuiamo a parlarne con grande orgoglio ed ammirazione. Un universo preesistente, una sorta di libro animato, un gioco dove immergersi in un mondo incantato a metà strada tra una favola ed un vero intrigante gioco di ruolo di massa da giocare online. Insomma avrete capito che stiamo ancora parlano di Dofus, il gioco francese che a passi da gigante sta giungendo fin qui in Italia.

Non siamo ancora in dirittura d’arrivo, ci sarà ancora un po’ di strada da fare, ma nel frattempo i ragazzi della Ankama hanno pensato di rendere meno noiosa l’attesa creando il sito italiano del gioco in cui iniziare a respirare l’aria magica del MMORPG e di conoscere meglio il gioco che tanto successo ha avuto in Francia e che ci auguriamo abbia anche nel nostro paese.

Browser Games: non sottovalutiamoli!

In un mondo videludico fatto di grafiche tridimensionali mozzafiato e costante azione, i bei vecchi giochi di strategia di una volta finiscono spesso nel dimenticatoio, allontanandosi dalla nostra quotidianità sempre di più.

In soccorso a questo fenomeno arrivano i browser game, gratuiti, accattivanti, semplici ma da una sorprendente profondità. Scopriamoli insieme dopo il salto!

La peculiarità di tutti i browser game è la loro assoluta semplicità, per gestirli basta infatti disporre di una normalissima connessione internet ed un comunissimo browser (Safari, Internet Explore, Mozilla Firefox etc.). L’intero gioco è spesso gestibile tramite l’utilizzo del solo mouse con pochissimi click alla volta, che vi consentiranno di aumentare il livello del vostro villaggio o di muovere guerra verso un vostro nemico.

Cry of the Infected, un survival horror economico

Anche se abbiamo attraversato varie volte le lugubri colline di Silent Hill impersonando vari ruoli più o meno indifesi, anche se abbiamo fatto una carneficina di zombie nei vari Resident Evil pieni di aberrazioni di vario tipo, anche se siamo scappati dall’isola di Forbidden Siren senza farci vedere dagli inospitali esseri che la infestano, la nostra fame di survival horror non si ferma mai.

Anche se a breve potremo mettere le mani sul golosissimo Residen Evil 5, intanto possiamo passare il tempo facendoci strade tra orde fameliche di zombie assetati di sangue nel nuovo titolo scaricabile della Cyborgarm, una casa di sviluppo che tramite il proprio sito permette al giocatore di selezionare il titolo preferito e poterci giocare ad un prezzo decisamente basso.

Elephunk, un Lemmings con gli elefanti

C’era una volta un giochino simpatico che fece impazzire un nutrita schiera di videogiocatori nelle sue varie incarnazioni per le varie console su cui il gioco ha visto la luce a causa di un sistema di gioco che provocava a dir poco dipendenza e che ci obbligava a trovare il metodo efficace per salvare una piccola tribù di strani esserini che aveva la stramba mania di suicidarsi: quel gioco si intitolava Lemmings.

Prendendo spunto da quel divertente ma particolare gioco, sta nascendo Elephunk, un nuovo puzzle game destinato alla Playstation Network che ci vedrà impegnati in una missione di salvataggio più o meno simile a quella che abbiamo intrapreso giocando a Lemmings, soltanto che al posto degli strani personaggi del vecchio gioco, qui avremo a che fare con dei pesanti ma facilmente riconoscibili elefanti.

Burnout Paradise trasformato dagli aggiornamenti

C’è una saga di corse automobilistiche che personalmente ci ha fatto davvero impazzire. Le folli corse contro il tempo, le gare ad eliminazione senza esclusione di colpi, i tracciati che propongono scenari assolutamente fantastici spaziando dal tipico circuito da corsa a magnifiche autostrade con panorami mozzafiato e ovviamente tutta una serie di veicoli che accontentano davvero tutti i gusti.

Il gioco di cui stiamo parlando è Burnout, una fantastica serie che definire in effetti soltanto giochi di corse sarebbe riduttivo. Quello che offre Burnout va oltre, proponendo al giocatore un’esperienza di gioco a tutto tondo, carica di adrenalina per le emozioni che ci regala ogni volta, che sia per una vittoria all’ultimo secondo oppure per uno di quegli incidenti spettacolari che si vengono a creare anche nella modalità apposita.

preload imagepreload image