Square-Enix lotta contro la pirateria

Alzate la mano se nella vostra vita non vi è mai capitato di utilizzare una copia pirata per giocare all’ultimo titolo uscito per la console in vostro possesso. Quante volte sentiamo dire semplicemente che quella copia appartiene al cugino di un amico del nipote del fratello del cognato di un conoscente ma che magicamente quel gioco è in casa vostra per sollazzarvi nei momenti di noia e per scoprire un nuovo gioco.

Metodi per battere il letale mercato dei giochi pirata non ne sono stati ancora trovati, o almeno così si pensava visto che la caparbia Square-Enix, compagnia nata dalla fusione di due delle maggiori produttrici di capolavori per ogni console esistente, pare che abbia trovato un mezzo per combattere questa piaga dell’industria videoludica attraverso una bella presa in giro agli ignari consumatori che pensavano di aver fatto un gran risparmio entrando in possesso della copia illegale.

Line Rider, dal gioco in flash alle console

Abbiamo già toccato l’argomento giochi in flash su questo blog parlando dell’arrivo di alcuni di loro sulle console grazie al successo spesso inaspettato che alcuni di questi piccoli e semplici games riscuotono sulla grande rete grazie ai link su siti e blog vari degli appassionati e inviti ad immergersi nelle atmosfere un po’ retrò ma magicamente appassionanti dei giochi in questione.

Spesso il genere di gioco che maggiormente prende, magari in un momento di noia durante le pause di lavoro in ufficio, sono i puzzle game, ma ci sono anche dei giochini difficilmente classificabili che però riescono comunque ad attrarre attenzione: uno di questi è Line Rider, un simpatico quanto assurdamente semplice gioco in flash che arriverà presto su PC, Wii e Nintendo DS.

WiiWare, arriva anche Tetris

Che squillino le trombe, cadano coriandoli multi-colore e suonino a festa tutte le campane: signori e signore sta per approdare su WiiWare sua maestà Tetris!

Proprio così, il servizio on-line di Nintendo si avvia ad un clamoroso debutto nella terra del sol levante (mentre da noi ci sentiamo di dire “campa cavallo che l’erba cresce!”) e per un degno lancio non poteva assolutamente mancare uno dei capisaldi del mondo videoludico di ieri, oggi e domani.

Alzi infatti la mano chi almeno una volta nella vita non ha passato ore ed ore ad incastonare mattoncini colorati ed incavolarsi perché proprio sul più bello, a causa della velocità di gioco aumentata, si era messa la cosa sbagliata al posto sbagliato, compromettendo di conseguenza tutta la perfetta partita fino a quel momento condotta.

Tetris è questo ed altro, un qualcosa di indescrivibile che ci fa compagnia da decenni!

Nuovi dettagli su Dofus

Ancora nuovi dettagli su uno dei giochi di ruolo più particolari ed interessanti che prestissimo si affacceranno sul panorama videoludico italiano. E’ già da un po’ che Dofus è in azione nei mondi virtuali francesi ma come vi avevamo già annunciato, prestissimo sarà disponibile anche una versione completamente localizzata nella nostra lingua e man mano che arrivano informazioni vi aggiorniamo sullo sviluppo.

Se il titolo vi poteva destare qualche curiosità è giunto il momento di svelare cosa sia in realtà Dofus da cui il gioco prende il titolo. Dofus è il nome che viene dato a delle uova, ma ovviamente non si tratta di uova qualsiasi ma di uova molto speciali per il territorio in cui il gioco è ambientato. Infatti si tratta di uova di drago magiche che al loro interno contengono infiniti poteri.

Trilinea in fase di sviluppo

La nuova idea di casa Microsoft sembra proprio funzionare. Infatti la creazione della piattaforma XNA attraverso la quale più sviluppatori mettono le mani su progetti riguardanti giochi per Xbox 360 creando nuovi giochi in futuro disponibili per Xbox Live Arcade, sta dando i suoi buoni frutti visto che è in fase di sviluppo un nuovo gioco intitolato Trilinea.

Dal nome si può vagamente capire che ci troviamo di fronte ad una sorta di puzzle game, ma potremmo anche considerarlo un vero e proprio gioco da tavolo con spruzzi di gioco strategico vista la riflessione che sarebbe bene avere durante le partite per sconfiggere il nostro avversario. Il gioco ricorda vagamente il domino in quanto si utilizzano delle tessere da collocare nel nostro tavolo da gioco.

WiiWare, il sito ufficiale giapponese è pronto!

Carissimi amici videogiocatori, ormai per quanto riguarda la terra del sol levante il servizio WiiWare è pressoché pronto.

A dimostrare ciò, vi è la raggiungibilità del sito ufficiale, che però non è stato ancora ufficialmente pubblicizzato. Questa visione in anteprima ci permette quindi di scoprire quali saranno i titoli subito disponibili per il download a pagamento. Eccoli in una bella lista:

  1. Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as King
  2. Star Soldier R
  3. Mojipittan Wii
  4. Pokemon Ranch
  5. Dr. Mario & Saikin Bokumetsu

Nuova versione di The Witcher

Nel mondo PC, ma diciamo nell’universo dei videogiochi in generale visto che anche per console è stato introdotto il modo di connettersi per scaricare aggiornamenti e novità riguardo i giochi che abbiamo già acquistato e a cui gli sviluppatori hanno apportato migliorie ed interessanti contenuti extra per rendere i titoli ancora più appetibili. Ma visto che per le console c’è ancora un po’ di strada da fare, a beneficiare di questo sistema ci pensano in maggior percentuale gli utenti PC che da oggi possono contare su una nuova versione di The Witcher.

Per chi non lo sapesse, The Witcher è un gioco di ruolo d’azione disponibile appunto per PC. La storia è basta su una novella polacca e il titolo vuole essere un sequel videoludico alle storie narrate nel libro. Ci troviamo a guidare il “witcher” del titolo, Geralt, un ammazza mostri di professione che vaga errante in cerca di adepti da instradare all’arte della spada e della magia per far fuori tutti i mostri che infestano il territorio.

Dofus, arrivano i primi dettagli

Qualche tempo fa vi avevo parlato della Ankama Games, casa produttrice francese da tenere sott’occhio perché presto anche per il mercato italiano verrà lanciato il gioco che l’ha resa famosa a Parigi e dintorni, il fantastico MMORPG intitolato Dofus e di cui sono arrivati i primi dettagli sul concetto originale da cui sono partiti per tirar fuori questo piccolo gioiello.

Dofus è un gioco di ruolo di massa da giocare su internet e propone un nuovo concetto di gioco online visto che può essere considerato a metà strada tra un gioco vero e proprio ed un cartone animato interattivo grazie alla grafica particolarmente fumettosa. Appunto questa sua vicinanza ai manga e ad un tono spiritoso che si respira per tutto il gioco, Dofus può collocarsi in una posizione particolare rispetto agli altri mondi virtuali presenti in rete.

Orb, come trasformare Wii in un perfetto media center

Come ribadito già in diverse occasioni, la console Nintendo Wii deve la maggior parte del suo successo, oltre che per titoli forti come Mario e Zelda, per il tasso di funzionalità ed innovatività che porta con sé.

Basti pensare al supporto per il wi-fi ed il canale per accedere ad internet (acquistabile per 500 wii points dal Wii Shop), tramite il quale si può navigare in lungo e in largo per il web e fare cose apparentemente inimmaginabili. Ad esempio, lo sapevate che è possibile trasformare Wii in un perfetto media center?

Esatto, proprio una stazione multimediale completa tramite la quale guardare, senza bisogno di trasferimenti fisici o virtuali su supporti come DVD o spazi web, i video contenuti nel proprio PC, ascoltare la propria musica, gustarsi la propria collezione di foto, guardare la TV, ascoltare la radio in streaming e tantissimo altro.

Che ci crediate o no, basta pochissimo e non occorre sborsare nemmeno un centesimo per usufruire di Orb, il servizio che utilizzeremo insieme in questa facile guida su come trasformare Wii in un perfetto media center. Buona lettura a tutti!

GDC ’08: Nuovi dettagli su WiiWare

Ancora Game Developers Conference 2008 di San Francisco, ancora Nintendo, ancora Wii e nuovi, succulenti dettagli riguardo il nuovo servizio WiiWare, tramite il quale scaricare (a pagamento) titoli complessi ed originali.

Innanzitutto è stato spiegato come i videogiochi scaricabili, per sfruttare al meglio i 512 MB di memoria interna delle console Wii, verranno compressi e scaricati come tali, per essere poi de-compressi solo al momento dell’effettivo utilizzo.

Altri dettagli interessanti riguardano le possibilità di visualizzare il manuale on-line dei videogiochi disponibili su WiiWare in qualsivoglia momento della giornata e copiare interi giochi su normalissime microSD card.

GDC ’08: APB, il nuovo MMO del team di Crackdown

Dave Jones di Realtime Worlds ha mostrato il nuovo MMO della software house responsabile dell’ottimo Crackdown.

APB, questo il titolo del gioco, è un gioco multiplayer online di massa che si adatterà al modello di giochi come Counter-Strike piuttosto che a quello di giochi come WoW o Guild Wars. Questa scelta è stata effettuata per evitare il grinding tipico dei giochi online, che richiedono un discreto investimento in tempo (e generalmente denaro) al fine di personalizzare il proprio personaggio aumentandone il livello o affinandone le abilità.

WiiWare, arrivano i primi videogiochi scaricabili

Era già da un po nell’aria ed è finalmente arrivato l’annuncio ufficiale: a partire dal 12 maggio di quest’anno, Nintendo metterà a disposizione di videogiocatori e sviluppatori alla ricerca di gloria il nuovo, innovativo servizio WiiWare, tramite il quale scaricare (a pagamento) titoli complessi ed originali.

L’importanza di questo progetto, sta tutta nel nuovo rapporto diretto tra sviluppatori di videogiochi non ancora famosi (e quindi impossibilitati a distribuire normalmente le proprie creature come fanno i colossi del settore) ed utenti finali.

Insomma, davvero una bellissima iniziativa di Nintendo, che ancora una volta vuole innovare il mondo videoludico come solo lei sa fare. E, come giusto che sia, annunciato WiiWare ecco già le prime immagini relative a LostWinds, quello che dovrebbe essere uno dei primi giochi disponibili per il download.

Quake 2 su Nintendo DS!

La console portatile Nintendo DS, è sicuramente una delle maggiori destinatarie dei lavori homebrew (ossia amatoriali/non ufficiali) fatti dagli “smanettoni” di tutto il mondo.

Oggi vi presentiamo uno di questi lavori, tra i più riusciti e significativi per il passato, il presente e, perché no, il futuro di ogni videogiocatore incallito: Quake 2.

Proprio lui, il mitico gioco in prima persona che, sia su PC che su console, sia in versioni ufficiali che non ufficiali, sia in versioni originali che in versioni clonate (più o meno riuscite), ha fatto compagnia per un bel po di ore a quasi tutti i videogiocatori del mondo (soprattutto quelli non proprio di primissimo pelo).

Every Video Game, emulatore di tutti i videogiochi del passato on-line

Se avete vent’anni o più, avrete sicuramente stampati nella memoria i bellissimi momenti passati a “videogiocare” con console, ormai mitiche, del calibro di NES, Sega Master System, Game Gear e Game Boy.

Oggi, grazie alla tecnologia Java, tutti quei giochi della nostra infanzia, insieme ad altri in flash e/o arcade, sono a nostra completa disposizione gratuitamente e, senza dover installare nulla di nulla sul nostro computer. Proprio come visto ieri con l’ottimo sito Nintendo8.

preload imagepreload image