Nintendo8, giocare al NES on-line gratis

Chi di voi ha trent’anni o poco meno, si ricorderà sicuramente le ore ed ore passate divertendosi con console ormai mitiche come il NES ad 8 bit.

Bene, che ci crediate o no, oggi grazie all’immenso sviluppo di internet e delle ormai famose applicazioni web è possibile rigiocare subito con quegli storici titoli, sui nostri PC, senza dover installare nulla e, soprattutto, gratis!

Basta collegarsi con il sito Nintendo8, navigare tra le diverse categorie di videogiochi disponibili ed iniziare a divertirsi, proprio come ai bei tempi del NES.

N+ per PSWP e Nintendo DS

Da quando c’è stato l’avvento della banda larga e dei nuovi strumenti per i programmatori per la creazione di giochi, c’è stato un vero e proprio fiorire di giochi e giochini che utilizzavano Flash per divertire i videogiocatori dell’era moderna. Capita adesso che alcuni di quei giochi tra i più amati della rete finiscano, con una versione riveduta e corretta sulle console portatili, ed è il caso di N+ per PSP e NIntendo DS.

Il gioco non è nient’altro che la versione opportunamente aggiornata di N, titolo semplicissimo di un gioco in flash in cui dovevamo impersonare un ninja. Non è cambiato molto per questa versione per console portatili visto che il nostro compito sarà ancora quello di prendere il controllo del nostro ninja con lo scopo di arrivare semplicemente alla fine del livello evitando trappole di ogni tipo e giungendo alla fine dello scenario entro il tempo limite.

Buone e cattive notizie per Worms su Wii

Ha sicuramente i gadget più assurdi che si siano mai visti in un gioco di questo tipo. La guerra non è mai stata così colorata e soprattutto combattuta da esseri apparentemente innocui, semmai schifosi, ma di certo mai pensabili in una qualsivoglia scena di lotta o di guerriglia, eppure dei buffissimi vermiciattoli rosa sono i protagonisti di Worms, una delle saghe di maggior successo tra gli strategici di guerra per console e PC.

E’ stato annunciato da qualche tempo un nuovo capitolo della saga per una console che non ha mai ospitato le lotte tra vermi, ovvero la Wii con il titolo “Worms: a Space Oddity”. Potremo così divertirci ancora a suon di mucche esplosive, o lanciando nonnine cieche e impazzite per poi passare agli altrettanto letali e coloratissimi missili a ricerca. Ma se da un lato gioiamo per la notizia dell’arrivo imminente di Worms sulla console Nintendo, proprio di recente è stata data la notizia che potrebbe rattristare qualcuno.

Scontro tra EA e Fox

Un recente dibattito su Fox News in America ha visto come oggetto il videogioco Mass Effect. Il gioco viene criticato duramente da un giornalista e una psicologa a causa della famosa scena di sesso che può avvenire all’interno della storia di questo straordinario gioco Bioware.

Il dibattito, aperto con tanto di tagline “seXboxvede la psicologa asserire che il gioco fa apparire le donne come degli “oggetti” con i quali è possibile fare sesso. Contro queste parole si scaglia Geoff Keighley, che cerca di spiegare alle due donne (le quali non hanno mai giocato a Mass Effect) come la scena di sesso non sia affatto esplicita in quanto l’inquadratura riprende soltanto i due corpi di profilo e come il sesso in Mass Effect sia il punto di arrivo di una forte relazione interpersonale sviluppatasi tra il protagonista ed un altro personaggio. Relazione che, tra l’altro, è del tutto opzionale.

Contro la notizia falsa, si scaglia EA (Electronic Arts), la compagnia che possiede Bioware/Pandemic, gli sviluppatori del gioco.

Dopo il salto la lettera di EA indirizzata al produttore del programma televisivo.

18 siti internet che ogni videogiocatore dovrebbe conoscere

Carissimi amici, oltre che accaniti videogiocatori, molti di voi saranno anche appassionati del mondo della rete, quindi quale miglior modo di coniugare queste due belle passioni se non conoscere qualche nuovo bel sito dedicato proprio al mondo dei videogame?

Bene, allora eccovi la bellezza di 18 siti internet che ogni videogiocatore dovrebbe conoscere. Ce n’è davvero per ogni esigenza, gusto e console… buona lettura a tutti!

1. Overclocked Remix è un sito dove appassionati videogiocatori creano e permettono di scaricare dei bellissimi remix musicali, fatti partendo dalle colonne musicali dei videogiochi.

2. The Freeware Indie Games Database offre oltre 1.000 videogiochi scaricabili ed utilizzabilli gratuitamente.

3. POKE è un piccolo programma gratuito che permette di modificare i valori (ad esempio la quantità di punti, soldi ecc.) in qualsiasi videogioco.

4. The Daedalus Project contiene tutto quello che c’è da sapere sui videogiocatori di MMORPG.

5. Gaming Magazines of the Pre-Internet Era rappresenta un vero forziere del tesoro per tutti gli amanti dei vecchi videogiochi.

Petizione contro legge per la tutela dei minori nella visione di film e videogiochi

Da qualche tempo è visibile, su un sito aperto appositamente da Multiplayer.it, una petizione che chiede l’abolizione di un progetto di legge del quale si sta discutendo per adesso che vorrebbe istituire un Comitato nazionale con il compito di “controfirmare” la classificazione europea dei videogiochi (PEGI).

Il disegno di legge, prevede che qualsiasi videogioco debba essere classificato da un comitato nazionale apposito prima di poter esser venduto in Italia. La classificazione, sarà aggiuntiva al sistema PEGI Europeo.

La petizione, volta all’attenzione della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e al Ministero delle Comunicazioni, chiede di rivedere l’istituzione di un sistema del genere perché ritenuto inutile e deleterio per il mercato italiano. Secondo la petizione infatti, istituire un comitato isolerebbe a tutti gli effetti il mercato italiano dei videogiochi da quello europeo, producendo ritardi nell’arrivo dei nuovi titoli e spingendo i consumatori a rivolgersi a mercati alternativi. Tra le preoccupazioni, figurano la crescita della pirateria online e lo sviluppo del mercato dei videogiochi di importazione.

World Of Warcraft supera i 10 milioni di giocatori

Il mondo di Warcraft, inizia veramente ad essere popolato. WoW (World of Warcraft) il MMORPG sulla bocca di tutti, ha superato ufficialmente i 10 milioni di utenti iscritti. La Blizzard, sviluppatore del gioco, ha ricevuto l’anno scorso 2 miliardi di dollari in profitti soltanto per questo gioco, in gran parte attribuibili alla tariffa mensile di 13 euro.

Per farci un’idea di quanti siano nella realtà 10 milioni di giocatori, basti pensare che qualora la cara Blizzard riunisse tutti i giocatori di World Of Warcraft in un esercito privato, le dimensioni di quell’esercito sarebbero maggiori dei 10 più grandi eserciti del mondo messi insieme. Oppure, per dirla in altri termini, 10 milioni sono la metà della popolazione dell’intera Australia.

Nuovo pack scaricabile per Sudden Strike 3

Gli sparattutto rappresentano un genere che su PC va alla grandissima, soprattutto per la facilità con la quale possiamo connetterci alla rete e dare il via non solo ad appassionanti sfide multiplayer con altri giocatori da tutto il mondo, ma anche per la possibilità, qualora siano disponibili online, di scaricare aggiornamenti e nuovi elementi al gioco base con cui magari abbiamo già esplorato tutto l’esplorabile.

Uno dei giochi più interessanti usciti nell’ultimo periodo ed appartenenti a questo genere è Sudden Strike 3, sparatutto ambientato nel periodo della seconda guerra mondiale che ha attanagliato l’interesse di numerosi videogiocatori. Da poco la casa produttrice, la Fireglow, ha reso disponibile un nuovo pack scaricabile dal sito ufficiale del gioco che è questo: http://www.suddenstrike.com.

Arrestato molestatore su Xbox Live

Ormai non si può stare più tranquilli nemmeno con i videogiochi. Se da anni ormai impazzano le polemiche sulla violenza dei giochi, con il sangue che scorre a fiumi e con gli assassini che sono sempre più numerosi nei giochi più recenti, arriva dall’America una notizia che ha sconvolto l’opinione pubblica e di sicuro porrà qualche divieto familiare all’utilizzo dei nuovi sistemi di comunicazione che offrono le console.

Infatti un ragazzo nord-americano è stato arrestato perché ha abusato verbalmente di una ragazzina videogiocatrice di 15 anni attraverso le possibilità comunicative che offre il servizio Xbox Live. Basta avere la console di casa Microsoft e una connessione ad interne adeguata per poter comunicare con gli altri giocatori, questo lo sanno tutti, ma come succede anche con le chat, bisogna stare molto attenti a chi c’è dall’altra parte.

Oltre 100 videogiochi per PC gratis

1UP, con l’aiuto degli editori di Games For Windows: The Official Magazine ha di recente creato una mega-lista di oltre 100 videogiochi per PC gratis che vale davvero la pena di giocare. Di giochi gratis su internet ce ne sono a bizzeffe, ma è davvero difficile trovarne di buoni e creativi come questi che vi proponiamo in questo special di IoVideogioco.com!

I giochi sono suddivisi in categorie e ce ne sono per tutti i gusti: da giochi di avventura a giochi di ruolo, passando per sparatutto multiplayer e tantissimo altro. Adesso però, bando alle ciance, eccovi tutti i link per scaricarli! Buon divertimento a tutti.

Spara. Spara ancora. Spara di più!

  • Bloodmasters
  • Questo shooter multiplayer in terza persona con visuale dall’alto vi impegnerà per ore con le sue modalità deathmatch, team deathmatch e cattura la bandiera!

  • Gunroar
  • Questo scrolling shooter nel quale sarete in controllo di una barca vi farà ricordare i vecchi arcade.

  • Harmotion
  • Harmotion è uno shooter multiplayer musicale nel quale dovrete affrontare temibilissime forme poligonali. Attenti!

    Disponibili due nuovi giochi classici nel Wii Shop

    Oltre la rivoluzione portata dal suo innovativo sistema di controllo, la console Nintendo Wii offre a tutti i suoi fortunati possessori anche la possibilità di usufruire di servizi internet dedicati, tramite i quali leggere informazioni meteorologiche, news da tutto il mondo ed acquistare software o giochi classici a prezzi davvero convenienti.

    Proprio nell’ormai famoso Wii Shop, sono stati da poco resi disponibili due nuovi giochi classici, che sicuramente faranno la felicità di tutti i nostalgici del 2D e del mondo dei videogiochi anni ’80. Adesso vediamo insieme in dettaglio di quali titoli stiamo parlando.

    Portal gratis

    La torta non è una bugia! Per tutti i fortunati (non me ne vogliano gli utenti ATI) possessori di schede grafiche nVidia della serie GeForce è in arrivo una dolce, dolcissima sorpresa da parte di Valve.

    Per chi non ne fosse a conoscenza, Portal è un gioco rilasciato recentemente da Valve all’interno della compilation best-seller “The Orange Box”, che include Half-Life 2, Half-Life 2: Episode 1, Half-Life 2: Episode Two, Team Fortress 2 e, appunto, Portal. Come cavia di un futuristico laboratorio sarà vostro compito quello di passare di stanza in stanza attraversando portali creati con l’arma a vostra disposizione. Creando portali legati fra loro utilizzando il fuoco primario e secondario della pistola dovrete risolvere piccoli e grandi puzzle per passare di stanza in stanza ed avanzare all’interno della storia.

    L’offerta, ottenuta con una partnership tra nVidia e Valve, consente a tutti gli utenti GeForce di scaricare un estended-demo di Portal gratis tramite steam, l’applicazione di lancio e commercio dei giochi Valve. Secondo Game|Life gli utenti nVidia, oltre a una copia di Portal gratis possono inoltre scaricare – sempre gratuitamente – Peggle Extreme, Half-Life 2: Deathmatch e Half-Life 2: The Lost Coast aderendo alla stessa offerta.

    Frets on Fire, alternativa gratuita a Guitar Hero per PC

    Ormai la mania di Guitar Hero ha contagiato tutti, grandi e piccini che in ogni parte del mondo si allenano quotidianamnte con le proprie chitarre virtuali con sfide all’ultima nota contro amici o qualche console di turno (ad esempio Wii o Xbox 360).

    Va però sottolineato come l’originalità ed il divertimento offerto da questo gioco abbia un prezzo non del tutto irrilevante, quello che purtroppo contraddistingue quasi tutti i videogiochi moderni. E allora se non avete voglia di sborsare decine su decine di euro per Guitar Hero che ne dite di una bella alternativa gratuita per PC?

    Mylo 2: internet on the go

    Il mondo degli accessori dedicati alla comunicazione in movimento vede sempre più gadget schierarsi in titaniche lotte fra case di distribuzione. Fra le ultime novità, come l’iPod Touch e l’iPhone di Apple, si aggiunge anche il Mylo 2 di Sony, un piccolo ma potente dispositivo che vi consentirà di comunicare e utilizzare internet in movimento.

    Per chi non fosse a conoscenza del tipo di prodotto, il Mylo 2 è fondamentalmente un piccolissimo computer in grado di effettuare operazioni di base. Per via delle dimensioni, è ovviamente meno potente e accessoriato di un subnotebook o un portatile, tuttavia non per questo è privo di attrattiva. Il Mylo 2 migliora e amplia le caratteristiche del suo predecessore incorporando al suo interno:

    1. Uno schermo touchscreen da 3.5 pollici (16:9)
    2. Connettività Wi-Fi 802.11 b/g (54 Mbps contro gli 11 del suo predecessore)
    3. Supporto per l’utilizzo di AIM (Aol Instant Messenger), YIM (Yahoo Instant Messenger) e Google Talk
    4. Supporto per chiamate e videochiamate VoIP tramite Skype
    5. Lettura di file MP3 e Video
    6. Fotocamera da 1.3 Mega Pixel con semplice editor di foto
    7. Compatibilità Flash e Flash video (Youtube, Google Video etc.)
    preload imagepreload image