New Year’s Blast, i fuochi d’artificio si accendono su Facebook


E anche quest’anno abbiamo salutato il simpatico ometto con la folta barba bianca ed un bel pancione coperto da una giubba rossa che ha trascorso una notte fuori facendo il giro del mondo per portare a tutti i bambini buoni dei regali pescati a caso dai milioni di letterine giunte al Polo Nord. Anche per il 2011 il Natale è ormai un ricordo piacevole incastonato nella nostra memoria, ma adesso dobbiamo assolutamente prepararci per il prossimo anno.

Avete già iniziato i preparativi per il cenone che aggiungerà qualche altro centimetro al vostro punto vita dopo quelli che hanno già minato la nostra linea in questi giorni di pura festa? E soprattutto cosa pensate di fare dopo la fatidica mezzanotte? Restare magari a casa insieme ai parenti che avete poche occasioni di vedere durante l’anno o folleggiare all’esterno magari gustandovi i fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno?

Christmas Rush, un Bejeweled natalizio su Facebook


Quali sono per voi i simboli del Natale? Quali elementi devono assolutamente comparire nel mese di dicembre per rendere davvero magico questo momento dell’anno tanto atteso da grandi e piccini e portare tanta gioia nel cuore di tutti fino al fatidico arrivo della notte tra i 24 e il 25 dicembre? Già vediamo tante manine alzate, sarete tutti pronti per dire la vostra al riguardo, ma la lista di ognuno siamo sicuri che ricondurrebbe ai classici ingredienti ben noti.

Sicuramente per fare del Natale un vero e proprio evento non può mancare la neve, quella soffice sostanza che cade leggera dal cielo ed imbianca strade e arredo urbano rendendo il tutto più avvolgente e d’atmosfera, così come le stelle, puntini di luce nel cielo notturno che spesso vengono sostituite da lucine intermittenti che utilizziamo per decorare alberi e ambienti. Tutto questo e molto altro lo troverete su Facebook in Christmas Rush.

Santa Parking, aiutiamo Babbo Natale a parcheggiare su Facebook


Ancora qualche settimana e potremo finalmente trascorrere la mattina di Natale con i nostri parenti e con gli amici più cari, stringerci tutti intorno ad un tavolo per festggiare con un banchetto degno di nota giare tutti i dolci tipici della nostra regione, ma soprattutto sarà anche ora di poter scartare finalmente qualcuno di quei regali che magari già da qualche giorno troneggiavano sotto il nostro grande ed illuminato albero di Natale.

Tra poco sarà la notte magica, quella in cui le luci sono più luminose, la neve scende chiara e soffice e canti natalizi si sentono in tutta la città: un piccolo paesaggio da cartolina è la rappresentazione anche della città più caotica ed invasa dal consumismo tipico di questo periodo. Ma soprattutto sarà anche il momento per Babbo Natale di mettersi al lavoro e di consegnare i regali a tutti: volete dargli una mano?

Christmas Zombie, renne non morte e Babbi Natale alieni su Facebook


Tutti noi siamo abituati a vedere il Natale come un momento di gioia e di serenità, un periodo in cui tutti diventano più buoni e i litigi si dimenticano per un po’ trasformandosi tutti in fratelli cari ed amorevoli. La magia del Natale è qualcosa di indescrivibile che può cogliere anche di sorpresa i cuori apparentemente meno sensibili permettendo loro di riempirsi di bontà e di lasciarsi alle spalle tutte le tristezze e le lamentele del caso per vivere finalmente un po’ di gioia.

Un regalo offerto alla persona del cuore e un bacio sotto il vischio sono delle piccole rappresentazioni della gioia del Natale, così come il faccione rubicondo di un sorridente Babbo Natale. Ma se quell’ometto pronto a farsi il giro del mondo in una notte per consegnare i regali ai bambini buoni dovesse trasformarsi in una specie di alieno a bordo di un razzo spaziale? Questo succede all’interno di una natalizia applicazione di Facebook.

Christmas Tree Light Up, accendiamo un albero di Natale virtuale su Facebook


Il grande giorno sta arrivando. Finalmente siamo entrati quasi ufficialmente nel mese di dicembre e con l’arrivo del giorno 8, tutte le case iniziano ad avere una luce nuova, un’atmosfera che in nessun altro periodo dell’anno si riesce a respirare, una certa magia che viene rappresentata soprattutto dall’ingresso in casa di un sontuoso albero di Natale, un simbolo indiscusso che troneggia nei salotti delle nostre abitazioni e ci accompagnerà per tutte le feste.

C’è chi ha già acquistato tutto il necessario per addobbarlo, che siano lucette intermittenti pronte ad offrire tanto calore e a far brillare gli occhi dei bambini o dei più sensibili abitanti della casa, o anche palline di ogni forma e colore, per realizzare una creazione monocromatica oppure esagerare col brio e riempire l’albero di oggetti e variopinte decorazioni. Avete mai provato però ad illuminare un albero virtuale? Con Facebook ora potrete farlo.

Castleville, un mondo da fiaba rievocato su Facebook


Abbiamo sempre iniziato a sognare quando qualcuno ci raccontava la fiaba che vedeva come protagonista una bellissima ragazza con la pelle color della neve, i capelli color dell’ebano e delle labbra rosse e carnose, minacciata da una strega cattiva invidiosa della sua bellezza tanto da regalarle una mela avvelenata, così come abbiamo sempre fatto il tifo per una povera fanciulla obbligata a svolgere faccende domestiche sognano il gran ballo col principe.

Quante volte ci siamo poi trovati anche noi nel paese delle meraviglie tra lepri marzoline e conigli bianchi dal buffo panciotto e quanto abbiamo imparato a non dire troppe bugie altrimenti il naso avrebbe iniziato a crescerci a dismisura o saremmo diventati dei ciuchini? Insomma il mondo delle favole ci ha sempre rapito e spesso riesce a farlo ancora, ma perché non costruirne uno tutto nostro approfittando di una nuova applicazione disponibile su Facebook?

Castle & Co, un tuffo nel regno delle fiabe su facebook


Avete mai sognato di abitare in un castello incantato? Una struttura esattamente identica a quelle che siamo abituati a vedere nei cartoni animati che parlano di principesse e di cavalieri, di re pacifici e giusti e di regine che accolgono alla propria corte tutti i popolani che bramano soltanto tranquillità e gioia per il proprio reame. Avete mai immaginato di essere parte integrante di un ambiente come questo e di poterlo vivere a tutto tondo?

Sicuramente vedendo la Bella Addormentata avete avuto voglia di mettervi nei panni del cavaliere e di sfidare rovi intricatissimi e pungenti nonché draghi oscuri per salvare una damigella in pericolo, ma forse vi sarebbe anche solo piaciuto danzare nel magnifico salone della Bestia insieme alla Bella vestita a festa. Magari questi desideri non si potranno esaudire in modo specifico, ma qualcosa che ha a che fare col mondo delle favole potrà diventar realtà grazie a Facebook.

Pocket God, le divinità tascabili e arrabbiate di Facebook


Nel mondo dei videogiochi ci è capitato varie volte di ricoprire i ruoli più disparati per vivere nuove avventure ed interessantissime storie create ad hoc dai nostri fidi programmatori delle più prestigiose aziende del settore. Da giovani avventurieri pronti a sopportare mille pericoli pur di portare a compimento il proprio obiettivo fino ad idraulici dal buffo accento italiano o porcospini pronti a correre a perdifiato in mille ambientazioni diverse.

Qualche volta ci è stato anche il compito di ricoprire il ruolo di divinità, avere quindi a pieno titoli tutti i poteri disponibili per rendere pacifico e rigoglioso il regno che ci era stato affidato. Qualche volta questa divinità può essere furente come nel caso del prossimo attesissimo Asura’s Wrath, qualche volta invece non può che fare del bene. Proprio per questa seconda ipotesi, non contate affatto sull’applicazione di Facebook della quale vi parliamo oggi.

Witch Hunt Nooboo Mary, nei panni di una fattucchiera su Facebook


I survival horror sono ormai una realtà ben presente sulle nostre console, regalandoci emozioni forti assecondando i gusti dei giocatori di ogni nazionalità. Dai classici zombie affamati di carne umana che ci hanno accompagnato fin dall’esordio del primo Resident Evil sulla prima generazione di console Playstation fino agli ultimi esemplari del genere che si rifanno agli stereotipi dell’immaginario orrorifico nipponico, la scelta è davvero vasta.

E’ sempre un piacere mettersi nei panni di agenti armati fino ai denti per debellare delle minacce a dir poco spaventose, ma è ancora più divertente invece interpretare un personaggio tutto sommato indifeso che riesce ad accrescere così l’immedesimazione con il proprio alter ego virtuale, lasciato in balia dello spaventoso pericolo che incombe. Ma quante volte invece ci è capitato di metterci nei panni del male in persona? Vi capiterà se provate Witch Hunt Nooboo Mary.

Bubble Witch Saga, ad Halloween le streghe sono a caccia di bolle su Facebook


La figura ambigua e spaventosa della strega, forse al pari di quella del vampiro, ha sempre suscitato un certo fascino, sia per gli amanti assoluti dell’horror sia per chi ha sempre dimostrato un certo interesse per le arti arcane e per il mondo della magia. Dopotutto non sono soltanto le belle e leggiadre maghette a farla da padrone nell’immaginario collettivo: anche le streghe hanno sicuramente un grande pubblico interessato alle loro storie.

Approfittando proprio del grande clamore suscitato costantemente dall’immagine della strega, rappresentato sempre nella sua tipica veste, quindi non esattamente bellissima, vestita in modo poco appariscente prediligendo i colori scuri, un bel cappellaccio appuntito e soprattutto un equipaggiamento ricco di pozioni, alambicchi ed ingredienti strani. Se questa interessante figura la vedessimo in un simpatico puzzle game da scovare su Facebook?

Kingdoms of Camelot, facciamo sorgere il nostro regno su Facebook


Tutti sono un po’ affascinati dalla figura di Mago Merlino, sia visto come l’uomo dispensatore di consigli e di magie da incanto, sia nell’immagine del più buffo e goffo protagonista de “La spada nella roccia”, il film animato della Disney che avrà svezzato molti di noi. E’ in generale la figura del mago che rappresenta ad interessare, soprattutto se associata all’ambientazione classica in cui si svolgono le sue avventure, quel regno in cui imperversano figure particolari.

Da bardi pronti a farsi valere in battaglia al pari di cavalieripiù corazzati e pronti all’attacco, nonché draghi e creature mistiche evocabili in battaglia per parteggiare per una fazione piuttosto che per un’altra. Questa classica ambientazione un pò medievaleggiante e un po’ intrisa del più puro spirito fantasy, è anche quella pienamente adottata da un nuovo gioco di Facebook che si rifà a molti altri colleghi di cui abbiamo già parlato ampiamente.

Mahjong Trails, il gioco di tradizione orientale su Facebook


Per quanto riguarda a cultura classica italiana nel settore dei giochi più semplici e più diffusi, sicuramente alcuni esempi si possono fare con le carte da gioco. Accantonando i vari passatempi da fare in solitario e quelli che utilizzano le carte francesi, dall’appassionante burraco fino alla più immediata scala 40, uno dei giochi che maggiormente vengono organizzati, anche solo per passare un po’ di tempo in compagnia è una bella scopa.

Regole semplici ed efficaci fanno di questo gioco, un vero must che imparano anche i bambini fin da piccoli. Se però ci allontaniamo dalle nostre tradizioni ed andiamo a curiosare tra quelle dei paesi orientali, ci renderemo conto come non si utilizzino le nostre diffusissime carte da gioco, ma piuttosto delle tessere finemente decorate che vengono utilizzate per vari giochi. Uno di questi viene preso in esame proprio da una nuova applicazione di Facebook.

Just Dance 3, un contest potrebbe trasformarvi in veri ballerini


Le simulazioni di ballo sono sempre state, fin da quando hanno messo piede sulle console e portato il loro entusiasmante e coinvolgente ritmo nei salotti delle nostre case, dei veri e propri giochi di assuefazione capaci di divertire un po’ tutta la famiglia. Tra gli esperimenti più riusciti figura senza ombra di dubbio Just Dance, una saga che può ormai vantare un successo davvero molto forte contando ben 50 milioni di ballerini virtuali in tutto il mondo.

Chi attendeva spasmodicamente Just Dance 3 può finalmente mettere le mani sul prodotto finito, un gioco che promette scintille grazie alle presenza di oltre 40 brani che risultano attualissimi tuttora nelle charts internazionali. Saranno infatti presenti pezzi dell’inossidabile Mika, dell’ineguagliabile Aretha Franklin e della brillante Katy Perry che ha inserito frammenti di gioco anche nel suo ultimo video. Ma vi è mai balenato in mente di diventare ballerini veri? Attenzione perché il vostro sogno potrebbe diventare realtà.

Ravenwood Fair, allestiamo una fiera nel bosco di Facebook


Nell’immaginario collettivo dei bambini, in genere si può individuare nel bosco un mondo fatato fatto di strane creature che hanno in qualche modo qualcosa a che fare con l’universo fantasy, una serie di personaggi che sembrano usciti da un cartone animato o da uno dei più celebri romanzi per ragazzi di una volta prima che un simpatico maghetto facesse la sua comparsa tra carta e cinema e che i vampiri spodestassero ogni altra creatura dal regno della fantasia.

Nel bosco possono vivere dei simpatici gnomi che abitano in case a forma di funghi, possono abitare degli animali dolcissimi quanto affascinanti, c’è tutto un microcosmo di vita che prende forma e che spesso ci è completamente sconosciuto, ma che ci intriga non poco scoprire. Per dare una forma più concreta a questo tipo di immaginazione, Facebook ci corre nuovamente in soccorso con un nuovo gioco che vi impegnerà non poco.

preload imagepreload image