Adventure World, su Facebook come Indiana Jones


Siete per caso dei grandi sostenitori dei film d’avventura? Perdete letteralmente la testa se vi trovate alle prese con una caccia al tesoro, magari errando per terra e mare e non state più nella pelle quando il protagonista di un film o di un romanzo è costretto ad esplorare una caverna buia e misteriosa per scoprire cosa si celi al suo interno? Sicuramente allora siete anche dei sostenitori dell’archeologo cinematografico più famoso al mondo.

Non stiamo parlando di Lara Croft, la sexy protagonista della saga di Tomb Raider che effettivamente si occupa proprio di questo, ma ben prima che i suoi shorts e le sue fondine potessero far battere i cuori di molti giocatori, un eroe interpretato da Harrison Ford, con tanto, ma tanto spirito avventuroso, dava il via alla sua gloriosa saga. Chi vorrebbe una sorta di nuovo Indiana Jones anche sul social network più amato?

Magic Land, guardiani di un regno fantasy su Facebook

 Come pensereste di trovarvi nei panni di un guardiano di un antico reame, proprio uno di quelli di cui abbiamo tanto letto nei numerosi romanzi fantasy che hanno occupato gli scaffali delle nostre librerie o di tutti quei regni più o meno incantanti che abbiamo avuto modo di conoscere attraverso tutti i prodotti televisivi e cinematografici legati a questo filone o ancora tramite alcuni videogiochi che hanno fatto del fantasy la propria bandiera?

Sareste capaci di accudire i desideri della popolazione riuscendo a costruire un sufficiente numero di alloggi per permettere a tutti di abitare il paese nel modo più tranquillo e cortese, rifornendo anche le stesse abitazioni di cibo a sufficienza per soddisfare il fabbisogno nutrizionale degli occupanti? E se dovesse arrivare un mostro a mettere i bastoni tra le ruote? Queste ed altre situazioni le troverete in Magic Land.

Sherwood Shooter, come Guglielmo Tell su Facebook


E’ stata soprattutto la Disney a farci conoscere il suo mito, ma è la storia stessa che ha celebrato uno dei fuorilegge meno criticati al mondo vista la bontà del suo animo e la correttezza del mondo ideale che spingeva la sua abitudine di rubare ai ricchi per sfamare i poveri. Stiamo ovviamente parlando di Robin Hood, quel personaggio legato al mondo classico che ha, come dicevamo, avuto le sembianze di una volpe nel famoso film di Walt Disney.

Nel suo classico abito verde ed armato di arco e frecce, il mito di Robin Hood ha passato indenne le generazioni di persone che hanno sognato immaginando la lussureggiante foresta di Sherwood, la tormentata storia d’amore con l’avvenente Lady Marian e la simpatia del serpente Bis che ha fatto sorridere tanti bambini di tutte le età intorno al mondo. Ma se le stesse atmosfere venissero proposte in un velocissimo ed ironico gioco su Facebook?

Gardens of Time, a spasso nel tempo su Facebook


Quante volte vi sarà capitato di fantasticare, di viaggiare con la fantasia tornando indietro nel tempo per assaporare il gusto delle varie epoche precedenti a quella moderna in cui ci troviamo oggi? Magari già studiando sui libri di storia delle varie vicende che hanno portato la nostra civitò all’attuale evoluzione, ci saremo immaginati con preziosi vestiti dell’epoca rinascimentale o ancora alle prese con i costumi tipici di un popolo antico.

Insomma non soltanto a Carnevale in maschera si può attraversare il tempo e lo spazio per raggiungere dei luoghi lontani, eppure per fortuna oggi c’è un nuovo mezzo che permetterà agli utenti del più diffuso social network in circolazione, di effettuare degli economici viaggi nel tempo grazie ad una nuova applicazione che si chiama Gardens of Time e che offre una gustosa novità nel reparto giochi disponibile fino ad oggi su Facebook.

Zombie Lane, i non morti invadono Facebook


Se noi vi diciamo zombie voi immediatamente a cosa pensate? Sappiamo bene che la vostra testa si sta dirigendo immediatamente verso il principe assoluto dei survival horror, quella saga che è nata nell’ormai lontana nel tempo collezione di titoli disponibili sulla prima generazione di console Playstation e che man mano ha avuto così tanta linfa vitale da produrre nuovi episodi a cadenze più o meno regolari per la gioia dei numerosi fans sparsi nel mondo.

Stiamo chiaramente parlando di Resident Evil ancora una volta, la gallina dalle uova d’oro della Capcom che, non contenta di avere nel pollaio anche Street Fighter che presto arriverà in contrapposizione con Tekken in un gustoso nuovo esperimento pescato nel calderone dei picchiaduro, continua a divertire tutti con le atmosfere cupe e i brividi elargiti dal survival horror. Ma siamo sicuri che su Facebook non ci sia niente che possa somigliargli?

The Sims Social, la simulazione di vita arriva anche su Facebook


Non chiamatelo semplicemente videogioco perché potrebbe offendersi. Quello di The Sims è un vero e proprio mondo virtuale, un universo alternativo nel quale un giocatore può decidere di guidare un proprio alter ego assolutamente identico alla controparte originale, o al contrario totalmente opposto, per condurre un’esistenza immaginaria attraverso le mille attività che da sempre i simmini ci hanno permesso di realizzare.

Mille sono le espansioni disponibili per ogni capitolo della saga, pronto ad arricchire il gioco con feste colossali, con novità lavorative o nuovi stimoli amorosi e nei rapporti d’amicizia. Ma cosa ne direste di avere una nuova opportunità per godersi la vita virtuale di The Sims attraverso un mezzo del tutto inedito? Avrete ancora bisogno di un PC ma il tutto sarà possibile grazie a The Sims Social, una nuova applicazione da utilizzare tramite Facebook.

Fashion World, stilisti e proprietari di boutique su Facebook


C’è chi lo shopping proprio non lo sopporta. Guai a mettere piede in un centro commerciale curiosando in tutti i negozi monomarca dei capi di abbigliamento che possano essere adatti per un’occasione speciale come può essere una festicciola con gli amici, un nuovo look da sfoggiare al lavoro o acquistare un capo esclusivo per un’iniziativa importante o per un’affascinante serata di gala. Ma c’è anche chi la pensa all’esatto contrario.

C’è chi segna sul calendario la data di inizio dei saldi estivi o di quelli invernali per organizzare, magari insieme agli amici o alle amiche di sempre, una vera e propria spedizione militare per setacciare tutti i negozi del centro alla scoperta di occasioni imperdibili e di capi da acchiappare al volo per rimpinguare il proprio guardaroba. Proprio per vivere meglio questo mondo, Facebook ci mette alla prova con un nuovo titolo che farà la felicità dei malati di shopping.

Zombaby Bouncer, il neonato zombie a passeggio su Facebook


Immaginate un bel parco pieno di piante rigogliose, un vero piccolo paradiso naturale magari a pochissimi passi dal centro cittadino. Un’oasi di pace e tranquillità che potreste usare per leggere un libro sotto le fronde di un albero secolare, oppure per spaparanzarvi al sole e godervi i raggi caldi dell’estate o ancora ascoltare un po’ di buona musica passeggiando tra le viuzze ombrose costeggiate da aiuole con fiori profumatissimi.

Immaginate ora tutto come il sogno distrutto dal pianto singhiozzante di un bambino piccolo che una madre non riesce proprio a zittire. Ecco come un piccolo angolo di paradiso possa trasformarsi, nel giro di pochissimi secondi, in un vero inferno, trasportandoci nuovamente nel caos più totale del frastuono cittadino. Ma se l’incubo fosse quello del bambino stesso? Quello del protagonista di Zombaby Bouncer lo è senza ombra di dubbio.

Dragon Ball Kart, quando Goku corre come Mario su Facebook


Anche se le sue avventure sono ormai terminate ufficialmente ponendo la parola fine alle vicende che tanto sono riuscite ad appassionare milioni e milioni di persone non soltanto in Giappone ma in tutto il mondo, il signor Goku regna ancora sovrano nel cuore di moltissime persone. Sia la storia raccontata all’interno degli albi a fumetti ancora reperibili in giro, sia, soprattutto, per le puntate del cartone animato, Dragon Ball ha segnato la storia dell’animazione per sempre.

Il signor Akira Toriyama, responsabile del progetto probabilmente non avrebbe mai immaginato questo enorme clamore suscitato da una vicenda ispirata inizialmente da una tradizione classica nipponica, e mai si sarebbe aspettato una così profonda esportabilità in giro per il mondo. Magari nemmeno la moltitudine di prodotti extra che sono nati da questo boom, ovviamente videogiochi compresi, e da poco anche una nuova applicazione su Facebook.

Madpet Carsurfing, quando i cani vanno in vacanza su Facebook


Partire in vacanza è già l’inizio di quella rilassante magia che si respira quando si decide di staccare totalmente la spina e di abbandonarsi all’ozio senza fine, crogiolandosi all’idea di ritrovarsi dopo poco su un’assolata spiaggia composta da tanti piccolini granellini di sabbia finissima, pronti a farci coccolare dalle onde del mare per un tuffo in compagnia degli amici più simpatici, per godersi qualche giorno in totale relax.

Il problema delle vacanze è però importante per i proprietari di animali visto che non tutti gli alberghi accettano di ospitare amici a quattro zampe nelle proprie strutture e di certo non è il caso di abbandonare quello che a tutti gli effetti è un componente della propria famiglia sul ciglio di un’autostrada. Se però fossero proprio simpatici cagnolini a prendere in mano la situazione e scegliere una soluzione per le proprie vacanze?

Castle Empire Online, UbiSoft lancia un nuovo browser game F2P

UbiSoft ha lanciato Castle Empire Online, un nuovo browser game strategico gratuito (free-to-play) che altro non è che la versione online di The Setters. In origine, il suo titolo doveva infatti essere The Setters Online.

Castle Empire Online è caratterizzato da una grafica cartoonesca molto curata e si distingue dal vecchio The Setters per un gameplay decisamente semplificato con il quale UbiSoft tenterà di attrarre gli utenti meno avvezzi al genere.

Gourmet Ranch, il meglio delle simulazioni alla Farmville su Facebook


Il lavoro vi stressa e non ne potete più dei continui straordinari a cui il vostro capufficio vi costringe? Avete una compagna troppo asfissiante che ogni tanto farebbe bene a trovare nuova aria e da cui vorreste tanto separarvi per qualche tempo? Avete bisogno di allontanarvi dallo smog continuo delle città in cui abitiamo e vorreste per una volta respirare la placida aria di campagna che tanto corrobora anima e corpo?

L’ideale sarebbe quello di prendersi una bella vacanza e rinchiudersi in un agriturismo in cui coltivare esclusivamente l’ozio più profondo, tra sonnellini su un’amaca e passeggiate sotto l’ombra di alberi secolari, ma è anche vero che una certa attività in campagna può far capire il vero senso della vita e trovare uno stato di grazia anche in piena azione. A farci avere un’idea di ciò che ci aspetterebbe in questo senso, ci pensa Gourmet Ranch.

Mezzy Maze, il puzzle game in legno vintage su Facebook


Di recente abbiamo avuto la possibilità di guidare nuovamente quella simpaticissima e un po’ dispettosa scimmietta protagonista della spumeggiante saga d Super Monkey Ball. Conosciuto dai più come uno dei puzzle game più divertenti ed alternativi disponibili su console, l’ultima sua apparizione l’abbiamo registrata in Super Monkey Ball 3D direttamente sull’ultima console lanciata sul mercato dalla Nintendo, il Nintendo 3DS.

Scopo del gioco era quello di far arrivare la pallina contenente per l’appunto la scimmietta di cui sopra, all’arrivo, raccogliendo nel frattempo un bel po’ di banane disseminate lungo il tortuoso percorso. La struttura di gioco deriva in realtà, anche se piuttosto vagamente, da un vero classico del passato chiamato Marble Madness che gli utenti più giovani ignoreranno: la stessa identità è stata presa in prestito in qualche modo anche da Mezzy Maze.

Shine Bounce, illuminiamo la luna su Facbeook


Nelle serate chiare che l’estate ormai alle porte ci sta presentando, non vi è mai capitato di approfittare di un momento di libertà per andare in un posto tranquillo, ancora meglio se un po’ isolato dove l’inquinamento acustico e quello provocato dallo smog urbano non riescono ad arrivare? Magari anche in buona compagnia, con una persona vicina al vostro cuore a cui dedicare uno spettacolo meraviglioso e purtroppo insolito per un tradizionale cittadino.

Un cielo stellato dov’è possibile vedere e magari riconoscere stelle e costellazioni facendo anche bella figura con la probabile dolce metà, nonché una magnifica luna splendente: quello che astronomicamente viene definito nostro satellite raffreddando in modo scientifico un significato ben più poetico, può illuminare un momento magico della nostra vita. Ma se la luna dovessimo accenderla noi stessi? E’ un po’ quello che accade su Facebook.

preload imagepreload image