Puzzle Saga, quando il gioco di ruolo abbraccia il puzzle game su Facebook


I combattimenti nei giochi di ruolo sono sempre stati croce e delizia dell’intera comunità videoludica appassionata di questo genere piuttosto antico ma ancora oggi fortemente presente nelle collezioni di titoli appartenenti alle varie console che si sono fatte notare nel lungo cammino videoludico fino ad oggi. Tra quelli di matrice tipicamente giapponese e quelli che offrono uno spiraglio di vita anche in territori occidentali, ce n’è per tutti i gusti.

Guerrieri provetti e streghe di qualunque tipologia, potranno aspettare il proprio turno in una battaglia più votata alla strategia e alla meditazione sulla mossa giusta da fare, così come gli stessi personaggi potrebbero invece attaccare direttamente come in un action game i nemici ben visibili sulle mappe di gioco. Raramente abbiamo assistito anche a tipologie di duelli decisamente differenti ed un esempio pratico è quello di Puzzle Saga.

Nomi, Cose e Città, Facebook torna sui banchi di scuola


Quanti ricordi conserviamo nel cuore facendo tornare la mente ai beati anni della scuola, quando le uniche preoccupazioni erano rappresentate dai compiti a casa non finiti e dalla terribile interrogazione che il giorno dopo ci avrebbe visto protagonisti con le mille paure del caso. Che gioia poi trascorrere del tempo con i propri compagni, tanto da farli diventare anche amici, magari persone con le quali si è ancora in contatto oggi.

Quali erano i passatempi che più vi divertivano ai tempi della scuola? Alzi la mano chi non ha mai scambiato delle figurine tra i banchi consunti e chi non ha mai posizionato crocette o cerchietti in un casellario da nove posti per giocare al tris. Ma molti di voi si saranno anche dilettati con il classico Nomi, Cose e Città, un gioco molto simpatico che stimolava conoscenze e fantasie e semplicissimo da fare: che ne dite di riprovarlo in chiave moderna?

Empires & Allies, aiuta o distruggi gli amici su Facebook


Nel mondo dei videogiochi è capitato molto spesso di trovare territori distrutti da minacce aliene arrivate all’improvviso con un istinto colonizzatore o da semplici invasioni barbariche che hanno destabilizzato la quiete di una candida cittadina pacifica trainati da sete di potere e di successo. Ma c’è sempre però un eroe temerario che riesce a buttarsi nella mischia con l’intento di riportare la giustizia e la serenità nel suo paese di origine per la gioia di tutti.

Cosa accade però al paese devastato dai terribili invasori, con case fatiscenti e con un mucchio di macerie al posto delle abitazioni che prima erano tranquilli rifugi per le famiglie locali? Di questo problema se ne occupa una nuova applicazione di Facebook che di sicuro non farà rimpiangere tutte le altre soluzioni più o meno bucoliche che hanno trovato posto sul noto social network. Se volete divertirvi segnatevi pure questo nome Empires & Allies.

Alice’s Ice Bar, serviamo il gelato su Facebook


Con il nome di Alice, il grande pubblico conosce senza ombra di dubbio la dolce ragazzina con i capelli biondi e due lucenti occhi azzurri che ha visitato con sua somma sorpresa un posto incantato conosciuto come paese delle meraviglie, dove ha fatto la conoscenza di un buffo cappellaio matto, una stramba lepre marzolina e soprattutto una regina di cuori che aveva davvero poco di gentile e di regale, sia nel suo aspetto che nei suoi modi burberi.

Ma Alice è anche la protagonista di American McGee’s Alice, un titolo che presto tornerà nuovamente a far parlare di sé grazie ad Alice Madness Returns, seguito diretta e molto apprezzato del piccolo classico che prende solo spunto dalla favola originale per trasformare il tutto in una miscela di horror dalle tinte fosche e violente. Ma tornando a toni ben più zuccherosi, su Facebook c’è un’altra simpatica Alice che potreste conoscere.

EA Origin, un nuovo negozio online in stile Steam

Electronic Arts ha lanciato Origin, un nuovo store online per videogame, ma guai a pensare che presto si scatenerà una guerra feroce contro Steam. Anzi. In un’intervista rilasciata ad IG da David De Martini, SVP della divisione global online di EA, la Casa americana ha chiarito che Steam è stata una fonte di ispirazione per il suo nuovo servizio e che “la gente comprerà sia da Origin che da Steam“.

In fondo, come giustamente puntualizzato da De MartiniSolo perché un giocatore decide di giocare a Battlefield 3, questo non vuol dire che non giocherà ad altri shooter. Così se si usa Facebook non significa che non si può usare anche LinkedIn“.

Call Of Duty Elite annunciato ufficialmente

Dopo i rumors trapelati nella giornata di ieri Activision ha svelato ufficialmente il servizio Call Of Duty Elite, si tratta di una piattaforma social che debutterà a novembre insieme a Modern Warfare 3. Un applicazione simile a Halo Universe, per tenere sotto controllo i propri progressi, le statistiche, gli obiettivi sbloccati e per reclutare nuovi giocatori da inserire nel clan.

Call Of Duty può contare su una vastissima community, formata da oltre trenta milioni di persone, fino ad ora però non esisteva un punto di ritrovo ufficiale, con Elite Activision spera di colmare questa lacuna.

Puru Puru 2, i blob colorati invadono Facebook


Potrebbe mai un tenero batuffolo diventare un protagonista eccellente di un giochino divertente adattissimo per passare il tempo durante una pausa dal lavoro o un piccolo break che ci si può ritagliare durante un’affannosa sessione di studio in vista di un esame complicato? Assolutamente si rispondiamo noi e non stiamo parlando assolutamente di tenere matasse di pelo come potrebbero essere i cuccioli di un qualunque Nintendogs.

Quelli che intendiamo noi sono più che altro degli agglomerati di gelatina apparentemente disgustosi ma che invece possono trasformarsi in dei piccoli teneri e giocosi esseri perfetti per ricoprire il ruolo di personaggi principali in una nuova spensierata applicazione di Facebook, il re di tutti i social network, attivando anche un certo livello di sfida non comune a molti altri giovani titoli che si possono pescare nel mare della rete.

Cloudforest Expedition, John Romero realizza un gioco su Facebook


Al giorno d’oggi il semplice e tradizionale gioco per console non è assolutamente l’unica attrattiva per quanto riguarda l’interno mercato videoludico. C’è sicuramente grande attesa e grande interesse per tutto quello che riguarda l’arrivo di un nuovo gioiellino per le console casalinghe e anche per quelle portatili, scoprire quali novità ci sono in un nuovo prodotto che ha richiesto un grande lavoro da parte delle case di sviluppo di tutto il mondo.

Ma è anche vero che la magia di un classico gioco per console è stata affiancata negli ultimi anni da una varietà di situazioni che possono accontentare un po’ tutti i gusti, sia dei giocatori incalliti che non hanno mai spostato le mani dai controller, sia per quelle persone che, al contrario, non ne hanno mai avuto uno tra le mani ma potrebbero avvicinarsi a questo mondo. Facebook ha sicuramente aperto molte porte in questo senso, ed ha provocato un certo interesse anche in nomi noti del settore videoludico.

Gangland, sgominiamo le bande rivali su Facebook


Grazie al variegato universo videoludico abbiamo la fortuna di poter distogliere la noia e il nervosismo provenienti da una giornata di duro lavoro attraverso l’utilizzo di giochi che sembrano essere realizzati apposta per questa tipologia di sollazzo, scaricando senza tanti problemi tutto lo stress accumulato e lasciandoci alle spalle le beghe lavorative o i problemi dello studio con una semplice partita con uno dei nostri titoli preferiti.

Tra questi giochi figurano sicuramente gli sparatutto, dei piccoli concentrati di cattiveria e di sfogo globale in cui i malcapitati nemici con cui avremo a che fare non avranno molto scampo dalla valanga di proiettili che irrimediabilmente il giocatore di turno gli farà assaggiare. Se non vi va di utilizzare soltanto la vostra console per divertirvi con uno sparatutto allora potrete anche gustarvi un particolare giochino di Facebook intitolato Gangland.

Nudge, mostriciattoli e strategia su Facebook

Di personaggi totalmente blu nell’affollato calderone di titoli per console abbiamo conosciuto sicuramente un protagonista importante del mondo delle macchine da gioco di oggi, ma soprattutto un eroe del passato che, ai tempi delle stellari console a 16 bit fece tremare di paura addirittura sua maestà Mario che avrebbe potuto quasi cadere dal suo stabile trono da sovrano incontrastato nel mondo dei platform nella lotta tra Sega Mega Drive e Super Nintendo.

Ma a parte quel porcospino blu che risponde al nome di Sonic, grazie all’ormai nota particolarità di Facebook di ospitare giochi che possono soddisfare davvero ogni tipo di gusto, potremo fare la conoscenza di un nuovo personaggio tutto azzurro con cui dovremo fare molta attenzione ed abbandonare invece la velocità tipica di un eroe come Sonic. Il suo nome è Nudge e siamo sicuri che lo troverete quanto meno adorabile.

Tigress Jump, la tigre di Kung Fu Panda salta su Facebook


Il mondo dell’animazione americana ha pian piano avuto la meglio, almeno per il mercato occidentale intero, per la realizzazione di lungometraggi animati per il grande schermo, rendendo una vera goduria andare al cinema di tanto in tanto per godersi alcuni tra i migliori prodotti realizzati dai più validi studi di animazione del pianeta, film ideali non soltanto per i bambini e i giovani ragazzi, ma anche per gli adulti che li accompagnano.

Un vero tuffo nel mondo dell’infanzia e della giovinezza è possibile grazie a giocattoli che prendono vita, a simpatici alieni coloratissimi che tentano invano di colonizzare il nostro pianeta e così via. Ma qualche tempo fa vi sarà capitato di vedere anche un buffo orsone in bianco e nero che si improvvisava esperto di arti marziali in un luogo del fascinoso oriente. Kung Fu Panda pare aver fatto scuola per un nuovo giochino di Facebook.

Monopoly Millionaires, il classico gioco da tavolo in veste moderna su Facebook


Tutti noi, prima di essere accaniti videogiocatori siamo stati e spesso lo siamo ancora, degli appassionati di giochi da tavolo, quelle piacevoli attività che implicano la riunione di un nutrito gruppetto di simpaticissimi amici, magari in un momento libero dalle fatiche settimanali, organizzando una piacevole, rilassante, ma soprattutto divertentissima serata giochi in compagnia di tutte le novità che questo mondo ludico ci può offrire.

A volte però è bello anche andare indietro con la memoria e con i ricordi e rispolverare qualche vecchio classico che non perde occasione per farsi amare e per risultare moderno e divertente anche dopo anni di soggiorno in soffitta sotto un bel centimetro di polvere. Uno di questi giochi da tavolo, tra i più amati e che conta ormai un numero di versioni alternative impressionante, è sicuramente Monopoly che da un po’ è anche disponibile su Facebook.

Time4Cat, il gatto che ferma il tempo su Facebook


I nostri amici animali sono sempre molto vezzeggiati e coccolati da noi padroni che magari abbiamo voluto fortemente una presenza di questo tipo in casa ma che per molto tempo abbiamo sublimato soltanto con dei piccoli e teneri compagni virtuali, magari grazie a simulazioni di questo tipo in stile Nintendogs o affini. Ma che gioia avere davvero tra le braccia una dolcissima pallottola di pelo tutta da stringere e con cui giocare ogni tanto.

Però pensiamo anche a quanto possa essere difficile per un animale, che potrebbe tranquillamente essere ospitato a casa nostra, accudito, servito e riverito come un principino, ma che invece vive per strada. Immaginate tutte le complicanze della vita di un gatto randagio, uno di quelli che vive alla giornata ma che riesce in un modo o nell’altro sempre a cavarsela giorno dopo giorno. Vi andrebbe di conoscerne uno meglio attraverso un nuovo giochino?

A Small Favor, alieni assassini su Facebook


Nelle avventure disponibili sulle nostre console siamo abituati a svolgere i compiti più disparati prendendo la guida di individui altrettanto diversi tra loro. Se da un lato possiamo ritrovarci al comando di un classico uomo giovane e forte capace di effettuare mille acrobazie pur di portare a termine le proprie missioni, non è da dimenticare che abbiamo avuto anche a che fare con protagonisti dalle fattezze decisamente ben diverse.

Pensate che nell’ormai vasto parco giochi che è diventato Facebook, probabilmente vi ritroverete per una delle prime volte, magari è dai tempi dei tostissimi e coloratissimi Toejam & Earl che i possessori di un caro vecchio Sega Mega Drive ricorderanno, che si prenderà il comando non di un esponente della razza umana, ma di un vero e proprio alieno, uno di quelli massicci e robusti, soggetti ideali per compiere missioni davvero importanti.

preload imagepreload image