Half Life: Alyx nuovo gioco Valve in Virtual Reality

Half Life: Alyx è il nuovo esperimento di casa Valve. Dopo l’annuncio del visore Valve Index, a quanto pare la casa madre di Steam è pronta a far fruttare la sua creatura utilizzando chiaramente il suo brand più famoso.

Che Valve sia sempre stata una Software House che ha sempre azzardato nelle sue ricerche e nell’innovazione era cosa risaputa dai videogiocatori che la seguano. Basti pensare a Steam, la piattaforma digital delivery che ha praticamente rivoluzionato il mercato delle vendite. Anche la stessa saga di Half-Life ha portato innovazioni nel genere come l’introduzione della fisica, i quicksave a schema, la totale immersione senza video nella trama, la gravity gun ed il motore grafico source che ancora oggi da il meglio.

Joypad e joystick bizzarri, le foto

 In oltre trenta anni di vita del nostro hobby preferito abbiamo visto joypad e controller di tutti i tipi. Chi si ricorda ad esempio il controller a forma di motosega creato appositamente per Resident Evil 4? E le maracas di Samba De Amigo? E i controller Namco come NegCon e Jogcon? Sono solo alcuni dei controller bizzarri che potete trovare nella nostra gallery.

Xbox 360, nuovi joypad cromati

Major Nelson ha annunciato la disponibilità di nuove colorazioni per il joypad Xbox 360. I nuovi colori sono tre, rosso, blu e argento, tutti cromati, con un effetto veramente piacevole, come potete vedere anche nella fotogallery qui sotto.

I tre nuovi joypad saranno disponibili negli USA da metà maggio al prezzo di 54.99 dollari, per quanto riguarda l’Europa le colorazioni potrebbero essere differenti.

Nyko, accessori per PlayStation Vita al CES di Las Vegas

 Nyko ha presentato al CES di Las Vegas vari accessori per PlayStation Vita, l’azienda giapponese ha in catalogo numerose periferiche per la nuova console portatile Sony.

Partiamo dal Power Grip, una comoda impugnatura per la console, con tanto di basetta di ricarica. Si continua con il dock per PlayStation Vita, una vera stazione multimediale utile per ricaricare la console e come punto di appoggio per vedere film o ascoltare musica.

Retrode 2 con supporto per le cartucce SNES e Mega Drive

Anche se oggi siamo sommersi da videogame spettacolari, in grado, in taluni casi, di oscurare il più grande dei kolossal hollywoodiani, chi ha avuto la fortuna di provare vecchie console come il Super Nintendo e il Mega Drive è ancora suscettibile (molto suscettibile) al fascino dei giochi pubblicati su quelle mitiche piattaforme.

A questi utenti, e magari ai giovani appassionati di videogaming che vogliono ripercorrere le orme videoludiche dei fratelli più grandi, è destinato il Retrode 2, un nuovo device USB che permette di giocare alle cartucce originali di Mega Drive e Super NES tramite un’emulatore sul PC.

Circle Pad Pro, confermata la data di uscita europea dell’accessorio per Nintendo 3DS


Voi possessori di un fiammante Nintendo 3DS pensavate già di avere la console perfetta e definitiva? Credevate che quello schermo capace di trasmettere una grafica in 3D come guardando uno degli ultimissimi film di nuova generazione al cinema ma senza l’uso di quei fastidiosi occhialini fosse l’ultimo scoglio da sorpassare per poter beneficiare della perfezione assoluta per una console portatile presente sul mercato?

Per questo gioiellino, che all’inizio ha avuto difficoltà a carburare ma che poi, grazie anche ad alcuni titoli particolarmente attesi come Mario Kart 7 e Super Mario 3D Land, nonché l’imperdibile riedizione di Ocarina of Time per la saga di Zelda, ha visto impennare le sue vendite, c’è ancora carne al fuoco. Stiamo infatti parlando del Circle Pad Pro, un nuovo accessorio che sembra essere obbligatorio per alcuni dei prossimi titoli in uscita.

PlayStation 3, Sony brevetta un controller con sensori biometrici

Sony ha registrato il brevetto di un joypad per PlayStation 3 con sensori biometrici, proprio come il Vitality Sensor del Wii. Secondo il brevetto, questo controller è in grado di misurare pressione sanguigna, contrazioni muscolari e intensità del battito cardiaco.

Si tratta di parametri utili per valutare la tensione e lo stess dei giocatori, ma non è chiaro se queste funzioni possano essere implementate in un gioco oppure no.

Nintendo 3DS, Famitsu conferma l’esistenza del secondo stick analogico

Vi ricordate il rumor che voleva Nintendo in procinto di lanciare un secondo stick analogico per Nintendo 3DS da attaccare alla console? In pochi ci hanno creduto, eppure il magazine Famitsu ha confermato l’esistenza di questo accessorio.

Il nuovo joypad circolare si aggancia sul lato destro della console, proprio sotto i tasti azione, il primo gioco a richiedere l’uso del secondo stick sarà Monster Hunter Tri G, remake di Monster Hunter 3 per Wii.

Project Intouch, la Ubisoft presenta un clone di uDraw?


Nel mondo del videogioco attuale, si può dire che il controller base che ci viene offerto acquistando una console, non viene praticamente quasi più utilizzato. Questo è possibile grazie ad innovativi sistemi come l’ormai lanciato Playstation Move, che in qualche modo ha tentato di scimmiottare le peculiarità del wiimote della console Nintendo, e per l’appunto del nunchuck abbinato al controller classico della Wii che ha regalato originalità e freschezza alle macchine di nuova generazione.

Che dire poi di Kinect, uno strumento assolutamente avveniristico con il quale ormai riusciamo a giocare addirittura a mani nude, lasciando che la telecamerina collegata alla nostra console, registri i nostri movimenti e li riproponga identici sul nostro alter ego virtuale. Altrimenti c’è la possibilità, per godere al meglio di alcuni titoli, di sfruttare delle periferiche apposite o semplicemente compatibili, per accrescerne il divertimento. Un nuovo esemplare a quanto pare sta per arrivare.

Modern Warfare 3, presentati i quattro Headset


Prima il gioco per console veniva utilizzato in modo semplicissimo: bastava inserire il supporto nella macchina da gioco, impugnare il controller e tuffarsi magicamente in un mondo nuovo che permetteva di staccare la spina dalle scocciature di ogni giorno grazie a personaggi semplici ma divertentissimi ed atmosfere assolutamente coinvolgenti. Ma si sa che il giocatore medio vuole sempre di più e l’avanzamento tecnologico gli ha permesso di essere soddisfatto.

Insomma non è difficile vedere telecamere che permettono di giocare senza controller, tappetini per ballare forsennatamente o chitarre per sentirsi delle vere rockstar. A volte per godere appieno delle caratteristiche uniche di un titolo c’è insomma bisogno di alcune periferiche o di accessori che possano moltiplicare il divertimento e il coinvolgimento dell’esperienza di gioco. Sarà il caso di Modern Warfare 3 che vedrà realizzati degli appositi headset.

Accessori LEGO per DS e Wii in Italia da aprile

 Arriveranno in Italia dal mese di aprile i nuovi accessori LEGO targati Power A, già disponibili negli Stati Uniti dalla fine dello scorso anno. Precisamente, gli accessori sono tre, due per DS ed uno per Wii, vediamoli nel dettaglio. LEGO Brick Game Cases è un pacchetto di tre custodie per i giochi DS, il LEGO Armor Case Starter Kit comprende invece una custodia per Nintendo DS, un caricabatteria, due custodie per i giochi, un pennino ed un panno per pulire lo schermo.

Del terzo accessorio invece vi abbiamo già parlato, si tratta del Play and Build Remote, un controller per Wii interamente realizzato con i LEGO, la confezione contiene un WiiMote, 31 mattoncini coolorati e due cover per la batteria. Dopo il salto potete vedere le foto degli accessori, purtroppo i prezzi non sono ancora stati rivelati.

preload imagepreload image