Quattro “titoloni” per iPhone per chi odia i casual game

Chi l’ha detto che su smartphone c’è spazio solo per i titoli casual? Anche gli hardcore gamers hanno il diritto di svagarsi in mobilità e ci sono giochi che sembrano fatti proprio su misura per loro. Oggi ve ne proponiamo quattro, tutti per iPhone. Prendete nota e correte a scaricarli tutti, vi assicuriamo che ne vale la pena!

Buona Pasqua a tutti i lettori di IoVideogioco

Con questo buonissimo uovo di cioccolato vi auguriamo una felice e serena Pasqua. Ovviamente noi di IoVideogioco non ci fermiamo in questi (pochi) giorni di festa e continueremo a tenervi compagnia con notizie sempre fresche e aggiornate. Auguri di buona Pasqua a tutti voi.

Borderlands Il Caduto e Wanted La Storia Criminale Di Grand Theft Auto disponibili nei negozi

Sono da poco disponibili nei negozi (librerie, negozi specializzati e grandi catene di elettronica) le ultime due proposte di Multiplayer.it Edizioni, due volumi che troveranno sicuramente largo consenso tra gli appassionati di videogiochi.

I due volumi in questione sono Borderlands Il CadutoWanted La Storia Criminale Di Grand Theft Auto, due libri profondamente diversi, il primo è un romanzo, mentre il secondo racconta la storia dei gioco più controverso di tutti i tempi.

WANTED La Storia Criminale di Grand Theft Auto arriva in Italia

 Arriva anche in Italia WANTED La Storia Criminale di Grand Theft Auto, libro scritto da David Kushner, autore di Masters Of DOOM e prestigiosa penna di Wired USA. WANTED è una testimonianza diretta del lavoro di Rockstar Games, dalla prima metà degli anni 90 ad oggi Sam e Dan Houser hanno creato una saga leggendaria che ad ogni uscita ha generato controversie incredibili.

Il volume è pieno di retroscena curiosi e riscotruisce la storia di questa serie, dal primo episodio, pubblicato nel 1996 fino ai titoli più recenti, con una attenta analisi sul futuro della saga e sull’attesissimo GTA 5.

San Valentino 2012, sfida d’amore coi videogames


Voi che potete fregiarvi di un partner o di una partner avete deciso il programmino per questa sera? Avete organizzato alla perfezione una serotina romantica da passare con la vostra dolce metà dopo averle offerto il regalo da voi sapientemente selezionato ed una golosissima scatola di cioccolatini? Vi siete ricordati di prenotare il tavolo nel suo ristorante preferito per poter così gustare insieme prelibati manicaretti, magari proprio appartenenti ad un menu speciale?

San Valentino è arrivato con tutto il suo bagaglio di cuoricini di peluche, di cioccolatini prodotti da una delle più note fabbriche del centro Italia e soprattutto dalla necessità di festeggiare, inneggiando al consumismo più sfrenato, la festa degli innamorati che spesso solo una volta all’anno organizzando simili eventi. Quanto sarebbe però alternativa e particolare una serata di divertimento insieme ai nostri amatissimi videogames?

San Valentino 2012, una console come regalo


La festa degli innamorati è pronta ad arrivare e con sé tutta la magia di questa neve che cade e vetrine di negozi piene zeppe di cuoricini dai colori più improbabili e cioccolatini di ogni tipo e gusto. Croce di chi non ha un partner e non potrà quindi celebrare questa particolare festività dedita al consumismo più sfrenato e delizia per chi invece, folle di quest’appuntamento ha già organizzato a puntino una seratina romantica con la propria metà.

Come regalo di San Valentino è d’obbligo almeno una scatola di cioccolatini, o anche uno soltanto come gesto augurale classico e tradizionale, ma cosa aggiungere a questo piccolo cadeau che effettivamente tutti e tutte si aspettano per il 14 febbraio dalla persona che sta loro accanto? Che San Valentino non possa essere un’occasione per permettere al proprio partner di avvicinarsi ad un mondo che magari noi invece frequentiamo già abitualmente come quello dei videogames?

Dark Souls, in video tutto il gioco terminato in meno di un’ora e mezza


Avete presente la rabbia estrema che si prova quando iniziamo a guardare le prime puntate di un telefilm che basa tutto il suo charme sulla suspance e sull’attesa di vedere il prossimo episodio per scoprire finalmente cosa mai possa accadere ai protagonisti e poi una qualsiasi persona ci rivela, magari senza volerlo, delle notizie assolutamente importantissime sul seguito delle vicende rispetto al punto nel quale ci siamo fermati con la visione?

Ecco, quella crudeltà innata viene chiamata rivelazione di spoilers, ovvero di elementi importanti della trama che ci converebbe conoscere con una naturale visione del telefilm stesso. Lo stesso, grazie alle trame articolate dei titoli di oggi, avviene anche in ambito videoludico, ma una recentissima moda, pare che stia mettendo in secondo piano la possibilità di scoprire da soli la storia di un gioco, facendosela rivelare piuttosto da uno o più video.

PES 2012: una patch per sbloccare 72+1 squadre nella demo PC

Manca poco all’uscita del gioco, la release è infatti prevista in Italia per il 29 settembre, ma i team amatoriali continuano a lavorare su patch destinate all’ultima demo distribuita da Konami dedicata a Pro Evolution Soccer 2012. Oggi, vi parliamo di un aggiornamento che vi permetterà di sbloccare nella demo su PC, ben 72 squadre + 1, che è in sostanza quella di default utilizzata nella Master League. Presenti inoltre nuove grafiche per il punteggio, nuovi stadi e molto altra ancora.

Installarla è piuttosto semplice. Si scaricano le due parti che compongono l’archivio, si fa partire l’installer ed infine si esegue il gioco dal nuovo collegamento che si verrà a creare: PES2012 demo – unlock teams.exe. Nel caso utilizzate Windows Vista o Windows 7 eseguite come amministratore.

Gamification, i videogiochi nella vita quotidiana

Non capita spesso di leggere libri sui vide0giochi ben scritti, nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a pubblicazioni poco curate e piene di errori, che trattano l’argomento con superficialità. Non è questo il caso di Gamification, scritto da Fabio Viola, esperto di digital entertainment e docente universitario.

Gamification è diviso in otto capitoli, il libro tratta moltissimi argomenti, dalla nascita dei videogiochi al nuovo fenomeno dei giochi per social network, senza dimenticare il mobile gaming  ed una attenta analisi sul fenomeno dei giochi casual.

StarCraft Ghost cancellato per colpa di World Of Warcraft

 Vi ricordate di StarCraft Ghost? Il gioco, annunciato nel 2002 per PlayStation 2, Xbox e GameCube, avrebbe dovuto portare l’universo di StarCraft su console. Per venire incontro ai possessori di console casalinghe, Blizzard decise di allontanarsi dai canoni della serie, StarCraft Ghost non era un RTS, ma un action game 3D con numerosi elementi tipici degli sparatutto.

Un progetto molto interessante, che però non ha mai visto la luce, StarCraft Ghost non è mai uscito, nonostante sia stato distribuito molto materiale (trailer e screenshot) sul gioco.

preload imagepreload image