E’ stato soprattutto il pubblico femminile ad usarlo, ma siamo convinti che anche alcuni di voi maschietti, almeno per curiosità, hanno provato la propria resistenza con l’hula-hoop quel grosso anello solitamente di plastica che qualche anno fa ci faceva scatenare in un frenetico movimento di bacino per far sì che l’anello continuasse a girare vorticosamente seguendo l’andatura del nostro corpo e non cadesse rovinosamente in terra.
Le origini dell’hula-hoop sono antichissime infatti si narra che addirittura gli antichi greci utilizzassero quello che possiamo definire come antico antenato del moderno hula-hoop per allenarsi e restare in forma grazie ai movimenti sinuosi che obbligava a compiere, mentre è una curiosità quella che vuole i marinai americani i battezzatori del nome dell’anello di plastica, vedendo le movenze delle ballerine hawaiane.