Hula Wii, il nuovo ancheggiante rhythm game per Wii


E’ stato soprattutto il pubblico femminile ad usarlo, ma siamo convinti che anche alcuni di voi maschietti, almeno per curiosità, hanno provato la propria resistenza con l’hula-hoop quel grosso anello solitamente di plastica che qualche anno fa ci faceva scatenare in un frenetico movimento di bacino per far sì che l’anello continuasse a girare vorticosamente seguendo l’andatura del nostro corpo e non cadesse rovinosamente in terra.

Le origini dell’hula-hoop sono antichissime infatti si narra che addirittura gli antichi greci utilizzassero quello che possiamo definire come antico antenato del moderno hula-hoop per allenarsi e restare in forma grazie ai movimenti sinuosi che obbligava a compiere, mentre è una curiosità quella che vuole i marinai americani i battezzatori del nome dell’anello di plastica, vedendo le movenze delle ballerine hawaiane.

David Hasselhoff umiliato per gioco in Pain Movie Lot


E’ stato uno dei telefilm più seguiti d’America e conseguentemente il suo successo ha varcato i confini statunitensi per abbattersi come onde in piena sui palinsesti televisivi di mezzo mondo scatenando un vero e proprio fenomeno di culto che ancora oggi, seppur timidamente, continua a colpire un numero di fan davvero notevole. Stiamo parlando di Baywatch il serial tv ambientato a Los Angeles che è arrivato in Italia nel decennio scorso.

Chi di voi non ha mai visto almeno una puntata di questo serial che effettivamente non è tra i migliori mai realizzati se guardiamo il panorama telefilmico internazionale, ma aveva un paio di caratteristiche assolutamente vincenti. Prima fra tutti l’originalità dell’ambientazione: chi avrebbe mai avuto l’ardire di incentrare la serie su un gruppo di bagnini? Secondo i costumi rosso fuoco di alcune protagoniste ancora oggi famosissime.

preload imagepreload image