Recensione: King of Fighters XI

Il torneo per decretare il re dei combattenti è ricominciato per decidere ancora una volta quale sarà il team vincente e dare il via alle numerose sfide che da anni appassionano i fans del picchiaduro in 2D numero uno: King of Fighters. La fantastica saga di giochi di combattimento ormai unga anni e anni ha raggiunto la sua undicesima incarnazione e propone ancora una volta sfide all’ultimo sangue tra personaggi di ogni genere.

>>> I PERSONAGGI

Da sempre il punto di forza di questo gioco è stato sicuramente il numero e la varietà di personaggi che compongono la rosa dei combattenti da utilizzare. Se ci sono volti noti di titoli come Fatal Fury come Terry ed Andy Bogart i due biondi fratelli dal pugno facile, nonché l’avvenente e scosciatissima Mai Shiranui tanto bella quanto letale, King of Fighters XI presenta anche una serie di nuovi acquisti che di certo faranno impazzire i giocatori di tutto il mondo.

Dante sta per tornare con il quarto capitolo della saga di Devil May Cry

Playstation 3 e Xbox 360, che per alcuni sono rimaste orfane di un action game degno di questo nome, avranno finalmente qualcosa con cui caricare l’adrenalina dei propri videogiocatori, infatti un nome notissimo sta per arrivare sulle console di nuova generazione portando con sé una grossa dose di novità. Dante sta per tornare con il quarto capitolo della saga di Devil May Cry.

Le novità finora sono soltanto sussurrate, ma nonostante non ci sia ancora data di uscita, qualche prima indiscrezione è riuscita a trapelare. Infatti pare che il gioco sarà quasi orfano di Dante, l’eroe che dall’inizio ha contraddistinto i precedenti tre titoli della serie. Il gioco infatti inizierà con grosse probabilità con uno scontro letale tra Dante e un misterioso e silenzioso aggressore.

Blood Bowl, immagini in anteprima

La Cyanide Studios non è una casa produttrice famosissima come possono esserlo Square-Enix o Konami, ma sta per lanciare sul mercato un gioco alquanto originale previsto per la fine del 2008 per PC e Xbox 360 e prossimamente anche in versione portatile per PSP e Nintendo DS.

Il gioco dovrebbe avere come titolo “Blood Bowl” e mai nome fu più azzeccato visto che di sangue e risse ne vedremo sicuramente parecchie sulle nostre console dato il genere di gioco. Si tratta di una versione particolare di uno sport simile al rugby ambientato nell’universo dei giochi da tavolo fantasy della Games Workshop.

I Simpson, la famiglia gialla più irriverente d’America torna a colpire le nostre console

Dopo innumerevoli serie tv esportate in tantissimi paesi, dopo milioni di gadget venduti in varie parti del globo, dopo il primo attesissimo film, la famiglia gialla più irriverente d’America torna a colpire le nostre console con il semplice titolo “I Simpson – Il Videogioco” disponibile per Playstation 2, Playstation 3, Wii e Xbox 360.

La famiglia Simpson ormai la conosciamo tutti. Homer è il capostipite con il quoziente intellettivo di una capra, Marge è famosa per la sua capigliatura imponente, Lisa è la più intelligente e per questo spesso incompresa, Maggie è l’ultima arrivata e dopo tanti episodi è ancora in fasce, mentre Bart è il vandalo della famiglia visto che ne combina sempre una delle sue scatenando le ire di tutta Springfield a causa delle sue malefatte. Dopo averli fatti saltellare di piattaforma in piattaforma o guidare in altri giochi alla loro serie dedicati, stavolta la situazione cambia.

Doctor Who si prepara a sbarcare sulle nostre console

La vecchia serie tv di successo Doctor Who si prepara a sbarcare sulle nostre console! Infatti i fans della serie potranno deliziarsi con un gioco completamente dedicato alla saga fantascientifica che presto sarà in arrivo per Pc, Nintendo DS e Playstation 2.

Il gioco di Doctor Who sembra essere strutturato come un card game (ovvero un gioco di carte), quindi l’azione si concentrerà principalmente sulla scelta e la gestione delle carte che abbiamo nel nostro deck, ognuna con un potere o una funziona assegnata e capace di infliggere danno all’avversario, benefici al protagonista oppure tutta una serie di azioni e poteri che ci ricorderanno le atmosfere sci-fi della serie tv. Inoltre non solo le carte avranno ovviamente una funzione specifica, ma anche i personaggi scelti avranno delle facoltà speciali che renderà ancora più tattica la sfida di gioco.

Bee Movie, una nuova avventura nei panni di un’ape arriva sulle nostre console

Altro cinepanettone in sala e di conseguenza altra versione videoludica che fa capolino sugli scaffali dei migliori negozi. Barry B. Benson ha iniziato ad impollinare fiori al cinema ed eccolo volteggiare sulle nostre console per una nuova avventura nei panni di un’ape… beh si, proprio una giovane ape di cui avremo il pieno controllo è la protagonista di Bee Movie – the Game.

Il film è realizzato dagli autori di quel grande capolavoro che è la saga di Shrek, ma stavolta non ci sono le favole di mezzo da dissacrare e prendere in giro, bensì la vita operosa e ripetitiva di un gruppo di api. Barry è appena uscito dal college e il suo futuro gli riserva un semplice compito, quello che tutti i suoi compagni fanno da sempre e faranno per tutta la vita, ma a lui questo non sta bene e allora decide di muovere le ali e varcare i confini del suo alveare per scoprire cosa il mondo offre.

Prossimamente al cinema ci sarà un nuovo film di Resident Evil!

Resident Evil è il capostipite di un genere che ha preso piede negli ultimi anni, quello dei survival horror. Videogiochi in cui gli obiettivi principali sono sicuramente quelli di distruggere ogni nemico, risolvere enigmi, curiosare in giro per magioni, ville o giardini infestati e, come dice il genere stesso, sopravvivere alle orde di zombie che ci sono a Raccoon City… insomma, il compito non è affatto facile!

La saga di Resident Evil è stata ospitata da varie console a partire dalla prima Playstation, ma la carneficina di non morti è stata più volte anche proposta al cinema. Dopotutto bisognava aspettarselo visto che un titolo del genere invoglia molti registi a creare una trama parallela con i carismatici protagonisti del videogioco con l’inevitabile fine di invitare un bel numero di zombie ad essere trucidati anche sul grande schermo.

Spiderman Amici o Nemici, Spidey approda nuovamente su Wii, Xbox 360 e Playstation 2

Se ancora non ne abbiamo abbastanza della sua tutina rossa e blu, della sua identità che vuole rimanere sempre nascosta, delle sue ragnatele che continua a spargere ovunque, delle sue planate sui tetti delle città e soprattutto dei tre film finora usciti sia al cinema sia in DVD per il nostro sollazzo casalingo, Spidey approda nuovamente su Wii, Xbox 360 e Playstation 2 con un nuovo videogioco: Amici o Nemici.

>>> GIOCABILITA’

“Spiderman – Amici o Nemici” non si discosta dai classici giochi dell’uomo ragno apparsi fino ad ora sulle nostre console. L’azione la fa sempre da padrona ed il nostro compito sarà quello di guidare l’uomo misterioso dalla tutina rossoblu permettendogli di sconfiggere tutti i nemici che incontrerà sulla sua strada e arrivare allo scontro finale col boss di turno.

Una favola per gli amanti delle saghe di Walt Disney

Per gli amanti delle saghe di Walt Disney possessori di una fiammante e ancora pienamente utilizzabile, nonostante gli anni d’esperienza, Playstation 2, è arrivato un gioco che permette di tuffarsi nelle più famose favole animate che hanno come protagoniste le principesse Disney, ovvero le damigelle che rappresentano i personaggi principali dei film d’animazione.

Le Protagoniste
I film scelti per fare da ambientazione al gioco sono ovviamente quelli che hanno ottenuto più successo, quindi avremo la possibilità di insidiarci nel bosco incantato di Biancaneve, di esplorare i fondali marini con Ariel la sirenetta, o ancora camminare sulle sabbie dell’Arabia con Jasmine, l’anima gemella di Aladdin o ancora finire nel castello della Bestia per aiutare l’affascinante Belle o vivere la magia della favola immortale di Cenerentola.

Recensione: Tony Hawk’s Proving Ground

Torna con un nuovo gioco la saga sportiva che, forse a sorpresa, ha ipnotizzato giocatori di mezzo mondo facendo conoscere uno sport che prima era ad appannaggio esclusivo della società americana. Tony Hawk è tornato su Playstation 2 con il nuovo “Proving Ground” ed esce anche in versione PAL nel paese in cui come sport nazionale c’è il calcio ma nel cuore dei videogiocatori c’è spazio per qualunque cosa possa far divertire, esattamente come uno skate.

La Personalizzazione
Come ci hanno abituato i capitoli precedenti, una delle fasi se non importantissime ma almeno divertenti di titoli come questo, è la creazione del proprio personaggio. Così come ora facilmente con la Wii si può creare il proprio personaggio virtuale a nostra immagine e somiglianza, anche l’editor di Tony Hawk’s Proving Ground permette al giocatore di scegliere praticamente ogni parametro, dal look dei capelli al colore della pelle fino agli accessori che utilizzerà il nostro alter-ego di pixel.

Tekken sbarca ad Hollywood

Voci di corridoio sempre più insistenti danno quasi per certa ormai la realizzazione di un film ispirato ad uno dei videogame più famosi: Tekken. Non è di certo il primo gioco a sbarcare ad Hollywood, ma l’attesa dei fan di uno dei picchiaduro più amati dell’era Playstation è sicuramente grandissima visto che il primo annuncio per la creazione di un film ispirato alla serie è targato addirittura 2002.

Per quei pochi che non sapessero nemmeno di cosa stiamo parlando, è il caso di dire che Tekken è stato uno dei primi picchiaduro ad essere stati messi sul mercato ai tempi della prima Playstation. A quei tempi si gridava al miracolo per una grafica in 3D che se allora sembrava imbattibile adesso non può che essere accantonata alla prima occhiata visti i passi da gigante fatti in questo settore.

News: Final Fantasy I & II

Il leader incontrastato per quanto riguarda il settore dei giochi di ruolo, e molti di voi sosterranno la mia tesi, è senza ombra di dubbio Final Fantasy. Ormai giunto al suo dodicesimo capitolo, attraverso le numerose trasposizioni passando da una console all’altra di generazione in generazione, attendiamo tutti con ansia un nuovo gioco dedicato a questa saga ma nel frattempo c’è chi può gioire perché è in arrivo una succosa novità.

Infatti i fortunati possessori di PSP avranno la possibilità di acquistare due giochi che ormai hanno fatto il loro tempo ma che costituiscono i genitori di quella che è diventata la saga più famosa ed amata dei giochi di ruolo, ovvero Final Fantasy I & Final Fantasy II. La Square Enix, casa produttrice dei giochi, ha fatto sapere proprio in questi giorni la lieta notizia.

Recensione: Grim Grimoire

La Storia
Harry Potter fa proprio scuola, è il caso di dirlo. La storia di Grim Grimoire pesca a piene mani dal calderone della Rowling per offrirci uno spaccato di vita di una scuola di magia dagli occhi della giovane Lillet che rivivendo i cinque giorni della sua permanenza nella scuola dovrà sconfiggere il perfido Arcimago Calvarous che vuole impadronirsene.

La Grafica
Al contrario di quello che i giochi moderni offrono, Grim Grimoire fa un netto salto indietro nel mondo del 2D offrendoci una grafica cartoonesca in pieno stile manga con personaggi dai grandi occhini e caratterizzati dagli stereotipi che il mondo della magia e dell’animazione che già ben conosciamo, strizzando l’occhio all’universo della magia che negli ultimi anni è tornato prepotentemente alla ribalta.

preload imagepreload image