Abbiamo più volte parlato delle figure maestose o tenebrose che sono introdotte come protagoniste indiscusse dei videogiochi a noi più cari che ogni volta ci permettono di entrare nei panni di personaggi assolutamente tutti diversi tra loro e caratterizzati da sembianze ed attitudini che si rifanno spesso ad ordini e rappresentanze ben radicate nella storia. Una di queste figure ben rappresentate nel panorama videoludico è quella del ninja.
Dai primi esempi appartenenti alle vecchie console delle passate generazioni come i vari Shinobi o Ninja Gaiden fino ad arrivare ai silenziosi quanto letali ninja che guidiamo nei titoli dedicati alla saga di Tenchu, sono molti gli eroi in tutina nera più o meno aderenti allo stereotipo del ninja classico che abbiamo conosciuto. Ma l’animazione giapponese da un po’ ci ha fatto amare un personaggio più colorato e simpatico.
Avrete tutti capito che stiamo parlando di Naruto, ovvero quello che alcuni considerano una sorta di successore del caro vecchio Goku di Dragonball per il fascino e la valanga di gadget che è riuscito ad imporre sul mercato e sul pubblico. Vari sono i giochi a lui dedicati e dai generi più diversi, come i picchiaduro, fino ad arrivare ai titoli d’avventura, ma stavolta sta per arrivare ancora in una nuova versione visto che Naruto Path of the Ninja 2 sarà un gioco di ruolo.
Molte sono le buone caratteristiche di questo gioco. Si tratta di un gioco di ruolo abbastanza tipico, i cui combattimenti sono strutturati a turni ed il nostro team dovrà essere scelto tra ben 30 personaggi già noti a chi ama il mondo di Naruto. Sarà disponibile anche l’utilizzo della modalità wi-fi per giocare in multiplayer con degli amici e ciò non potrà che aumentare la giocabilità di un titolo che sfrutta un personaggio amato associandolo ad una buona struttura di gioco.