Zelda Wii, ritardi in vista?


Senza ombra di dubbio ha rappresentato un vero salto di qualità per quanto riguarda l’universo dei giochi di ruolo, un genere che ha sempre appassionato molto il pubblico giapponese nonostante l’evidente difficoltà di alcuni titoli e la dedizione obbligata per comprenderne al meglio trama e meccanica di gioco, assecondando maggiormente i gusti occidentali e sfornando un grande capolavoro che ha dato il via ad una lunga e fortunata saga.

Si parla ovviamente di Zelda, il fantastico gioco di ruolo targato Nintendo che ha da subito aggiunto una forte componente d’azione alla struttura tipica del genere, aumentando l’interesse da parte di chi non guardava di buon occhio il filone dei giochi di ruolo di classica scuola nipponica. L’atmosfera della saga di Zelda ha preso piede anche sulla Wii con un episodio che ha fatto storcere il naso a qualcuno in attesa di un degno seguito.

Categorie Wii

Rock Band 3, uscita confermata entro l’anno


E’ da molto che non si parla più come prima di un genere che negli ultimi tempi ha invece riscosso un successo davvero incredibile, un vero e proprio fenomeno di massa, quasi senza paragoni, che è riuscito a far invaghire del divertimento con le console non soltanto chi cresceva già a pane e videogiochi, ma anche a chi non aveva mai preso in mano un controller e in effetti non è ancora riuscito a farlo visto l’utilizzo che questi giochi fanno, di alcune speciali periferiche.

Si tratta dei rhythm game, giochi davvero speciali in cui il fulcro di tutto il divertimento è contraddistinto dalla presenza della musica, spesso specializzata in particolari generi o dedicata a grandi artisti del presente e del passato, innescando una serie di sfide a catena tra tutti gli invitati ad una simpatica festa o semplicemente ad un gruppetto di amici vogliosi di divertirsi con le sette note, se non di una spassosa partita con il papà o con lo zio.

Capodanno 2010: le cartoline di auguri disegnate dagli sviluppatori Nintendo

Se avete degli amici fan sfegatati di Nintendo, non perdete altro tempo: inviategli una delle fantastiche cartoline di capodanno disegnate dagli sviluppatori della ‘grande N’ (ma non solo) che trovate dopo il salto.

Si tratta del modo con cui Miyamoto (è sua la cartolina che vedete disegnata qui sopra) e tanti suoi colleghi nipponici hanno voluto augurare buon 2010 a tutti i lettori del magazine ‘Nintendo Dream’. Da Super Mario a Zelda, passando per il Professor Layton, Pokémon e vari eroi Capcom, troverete tutti i personaggi che hanno segnato il 2009 e quasi sicuramente segneranno il prossimo anno videoludico.

Che altro dire? Divertitevi e felicissimo 2010 a tutti voi!

2010: i 5 giochi più attesi del nuovo anno

Il capodanno 2010 si avvicina e noi, videogiocatori incalliti, abbiamo molte ragioni più degli altri per festeggiare l’ingresso del nuovo anno.

Volendo anche tralasciare il debutto di Project Natal e del Sony 3D controller, il 2010 sarà un anno foriero di grandissimi titoli per tutte le console. Noi abbiamo provato ad elencare i cinque più importanti, ma ce ne sono tanti, tantissimi altri. Voi date un’occhiata alla lista e fateci sapere quali sono secondo voi i giochi più attesi del 2010. Vi aspettiamo!

Final Fantasy XIII (PS3/Xbox 360)

E’ vero, i nostri amici giapponesi possono già goderselo da qualche settimana e, quindi, andrebbe considerato come un titolo del 2009. Ma il fatto che noi poveri occidentali dobbiamo aspettare fino al 9 marzo 2010 per mettere le mani su Final Fantasy XIII non ci va proprio giù. Ergo, per noi il nuovo GDR di Square Enix è un titolo del 2010 (se non “il titolo” del 2010) e nessuno potrà toglierci la soddisfazione di acquistarlo come se fosse un’anteprima mondiale. Quanto al gioco, la sua trama e il gameplay… beh, ne abbiamo parlato già così tanto (e continueremo a parlarne altrettanto nei prossimi mesi) che ci sembra superfluo qualsiasi altro commento.

Capodanno 2010: cartoline a tema videoludico, gli auguri facciamoli così!

Capodanno 2010 è ormai alle porte e il miglior modo per fare gli auguri ad un appassionato di videogame non può essere che quello di spedirgli una cartolina a tema videoludico. Proprio come quelle che vi presentiamo oggi.

Dal mitico Pac-Man ed i suoi 30 anni di onorata carriera all’altrettanto mitico Super Mario, passando per Batman, Mafia 2, Disgaea e il platform per WiiWare La-Mulana, potrete far iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi a qualsiasi amico, inviandogli una e-card che rispecchi il suo gusto in fatto di videogiochi.

Le cartoline le trovate tutte dopo il salto. Scaricate e inviate a profusione. Il tempo stringe!

Dark Void, lo sparatutto rimandato a 2010 inoltrato


Immaginate un meraviglioso abete tutto coperto di lucette colorate intermittenti e addobbato con tante palline dalle tinte e dai disegni più diversi nonché dalle forme più varie, tutte poste in modo ben organzizato tra i rami aguzzi della pianta sempreverde che fa la sua comparsa nelle nostre case esattamente a cadenza annuale in un periodo preciso. Immaginate anche della neve bianca ed avvolgente che cade dal cielo per rendere ancora più magica l’atmosfera.

Ok, sotto l’ombrellone magari non è tanto facile e tanto scontato far volare la fantasia alle tipiche festività natalizie, ma cosa manca al quadretto immaginato qualche rigo più su? Ovviamente tanti bei pacchi dalle dimensioni più varie, ben disposti sotto l’abete e accompagnati da un bigliettino che ci suggerisce il destinatario di simili doni, tutti pronti per essere scartati con gusto per regalare tanta felicità sia a chi ha acquistato il gentile cadeau, sia chiaramente per chi lo apre.

Fallout: New Vegas, quello che ci aspettiamo

 Dopo aver rilasciato una quantità notevole di espansioni per Fallout 3, Bethesda Softworks ha annunciato il nuovo capitolo dell’oramai celebre RPG post-apocalittico in Aprile. A pochi mesi dall’annuncio ufficiale la nostra voglia di conoscere i particolari di questo nuovo episodio è alle stelle. Purtroppo sappiamo veramente poco riguardo ai nuovi particolari che caratterizzeranno il tanto atteso seguito, ma nessuno ci impedisce di riordinare le idee e di cominciare a capire a cosa andiamo incontro.

Prima di tutto New Vegas è stato annunciato per PC, Xbox 360 e Playstation 3 il 20 Aprile ed è previsto per il 2010. Bethesda ha confermato che ci dobbiamo aspettare “lo stesso tipo di gioco”, ma che non sarà un sequel. Inoltre il gioco verrà sviluppato da Obsidian Entertainment: gli stessi di Star Wars Knight of the Old Republic II: The Sith Lords, Neverwinter Nights 2 e Alpha Protocol.

James Bond, il videogioco slitterà al 2010


Si tratta di un uomo che non deve chiedere mai, un elegante signore che non smette mai di stupire il lettore o lo spettatore che segue le sue avventure distribuite sul romanzo originale o nelle innumerevoli versioni cinematografiche che negli anni si sono susseguite sui grandi schermi delle migliori sale mondiali. Un gentleman di altri tempi che nasconde un grande segreto che accresce ancora di più il suo fascino da uomo maledetto.

Il suo nome è Bond, James Bond, una spia con la licenza di uccidere, quel famoso 007 che si porta dietro pellicola dopo pellicola. Sono molti gli interpreti che hanno donato il proprio volto per l’agente segreto più famoso del mondo, dall’affascinante Sean Connery fino all’algido Daniel Craig che ha permesso un cambiamento netto nella figura classica di James Bond convertendolo a canoni estetici nordici rispetto ai colori mediterranei degli altri attori.

preload imagepreload image