Microsoft non crede nelle potenzialità del 3D

 Con una intervista rilasciata ai colleghi di Eurogamer, David Dennis (senior producer del brand Xbox) ha voluto chiarire la posizione di Microsoft riguardo la tecnologia 3D.

La casa di Redmond non ha al momento piani precisi per entrare nel mercato dei giochi 3D, è vero che alcuni videogiochi per Xbox 360 possono essere giocati in tre dimensioni, ma Microsoft vuole prima capire come si evolverà il settore prima di buttarsi nella mischia.

PlayStation 3D Display, nuova TV Sony

All’E3 di Los Angeles Sony ha presentato PlayStation 3D Display, nuovo televisore studiato appositamente per i possessori di PlayStation 3. Si tratta del primo monitor/TV a marchio PlayStation, un prodotto pensato per tutti coloro che vogliono ottenere il massimo dalla propria console senza spendere un patrimonio.

Il televisore da 24 pollici è Full HD, pienamente compatibile con la tecnologia 3D, tra le funzioni speciali segnaliamo la possibilità di “dividere” in due l’immagine sullo schermo, una sorta di split screen che può tornare molto utile ai videogiocatori.

Xbox 360, il 3D stereoscopico presentato all’E3?


Vi state divertendo come folli con il vostro nuovo fiammante Nintendo 3DS? Non potevate aspettare ancora prima di avere tra le mani delle versioni abilmente realizzate per questo nuovo gioiellino di alcuni esponenti delle saghe più famose, per non parlare dei titoli nuovi di zecca che sono riusciti ad animare la nuova macchina da gioco portatile della grande N approfittando della sua caratteristica più importante, ovvero quell’utilizzo del 3D tanto chiacchierato?

E forse siete dei giocatori così esigenti che la vostra sete di potenza e di divertimento con le nuove tecnologie non può essere soddisfatta solamente con questa caratteristica sfruttata da una console portatile, ma anche su un vostro prodotto casalingo vorreste questa nuova tecnica grafica che accresce ancora di più l’assuefazione all’intrattenimento videoludico. Beh, ben presto sarete ampiamente accontentati, visto che la Xbox 360 inizierà a ballare quanto prima.

Tekken, annunciato Blood Vengeance, film in 3D

Poche settimane fa Namco-Bandai ha registrato il marchio Tekken Blood Vengeance, adesso sappiamo a cosa servirà. Il nome non sarà usato per un nuovo gioco della serie ma per un film 3D in computer grafica, disponibile dalla prossima estate.

Tekken Blood Vengeance, prodotto da Digital Frontier (autori di Resident Evil Degeneration e Appleseed) vede la collaborazione di autori e registi che hanno lavorato per anime famosissimi come Cowboy Bebop ed Evangelion.

Uncharted 3 farà aumentare le vendite delle TV 3D

Le vendite delle TV 3D non sono ancora decollate perché il pubblico non ha ancora trovato un buon motivo per comprarli: Uncharted 3 lo sarà. Ad azzardare questa ipotesi è stato il lead designer del gioco Jacob Minkoff, che nel corso di un’intervista con “Edge”, non ha nascosto il suo entusiasmo nei confronti dell’annunciato capolavoro Naughty Dog.

La gente andrà a comprare le TV 3D quando ci sarà qualcosa di entusiasmante in 3D. Noi stiamo creando quel qualcosa di entusiasmante che spingerà le persone ad adottare quella tecnologia“, ha detto senza mezzi termini Minkoff.

Wii 2 non supporterà il 3D, parola di Reggie Fils-Aime

Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo Of America, è stato intervistato dalla CNN, nella lungha chiacchierata, Reggie ha parlato del 3DS, la console Nintendo più venduta di tutti i tempi al lancio, almeno negli Stati Uniti.

Il giornalista ha quindi preso la balla al balzo chiedendo al presidente di NOA se anche il successore del Wii supporterà il 3D. La risposta di Reggie è stata chiara e concisa: “no, il 3D con gli occhialini non funziona“.

PlayStation 3, la console leader del 3D per il 2011

 Un articolo pubblicato sul PlayStation Blog Ufficiale Americano (non certo una fonte super-partes ma dai contenuti comunque interessanti) decreta la PlayStation 3 come la console leader della tecnologia stereoscopica per il 2011, in barba all’imminente lancio del Nintendo 3DS.

Sono numeri importanti quelli snocciolati dall’autore del testo, che testimoniano come i consumatori che possiedono un televisore abilitato alla tecnologia 3D hanno già accolto con estremo favore l’approdo della stereoscopia su PlayStation 3. In una sola settimana, ben 83,000 persone hanno scaricato infatti Sports Illustrated Swimsuit 2011: The 3-D Experience Exclusive Sneak Peek, uno speciale in 3D dedicato agli sport invernali.

Sony, il 3D diventerà lo standard in futuro

Sono molti gli analisti che prevedono un futuro poco roseo per il 3D, tecnologia decisamente affascinante, ma che allo stato attuale si scontra con numerose limitazioni tecnologiche, come ad esempio l’obbligo di indossare occhiali per fruire di contenuti tridimensionali.

Sony non è della stessa opinione, Ray Maguire di Sony Computer Entertainment Europe, intervistato dal Guardian, ha dichiarato che la tecnologia 3D diventerà lo standard nel prossimo futuro.

Fable 3 arriverà su PC il 17 maggio

 All’evento di Los Angeles, Microsoft ha ufficializzato la data di uscita della versione PC di Fable 3, dopo un tira e molla durato diversi mesi, finalmente è ufficiale, il gioco Lionhead uscirà anche su Windows e sarà disponibile in tutto il mondo dal prossimo 17 maggio.

La versione Windows di Fable 3 sarà compatibile con la visualizzazione 3D (solamente su schede video NVIDIA però) ed includerà un nuovo livello di difficoltà, denominato hardcore, per giocatori duri e puri.

Halo Combat Evolved, remake HD 3D a novembre

 A novembre vi abbiamo parlato del remake di Halo Combat Evolved, secondo i rumors del periodo, il gioco era in fase di sviluppo presso 343 Industries, lo studio di sviluppo aveva però smentito subito la notizia, e così ha fatto anche Microsoft, spiegando che al momento non ci sono piani per altri giochi di Halo.

A quanto pare però le cose non stanno propriamente così, Joystiq infatti fa sapere di aver ricevuto una notizia da fonte certa secondo la quale il remake del primo Halo è effettivamente in fasse di sviluppo negli studi di Saber Interactive, gli stessi che hanno realizzato il mediocre TimeShift.

NGP, nessun supporto per la grafica 3D

Molti giocatori sono rimasti stupiti dal mancato supporto per il 3D nella nuova console Sony, considerando anche che la casa nipponica è la principale responsabile della diffusione di questa tecnologia. Andrew House di SCEE ha però chiarito la situazione, spiegando che Sony non abbandonerà il 3D, ma dopo alcuni esperimenti, l’azienda ha deciso di non implementare il 3D stereoscopico nella PSP 2.

Secondo Sony infatti l’esperienza 3D ha senso solo in un determinato ambiente (al cinema oppure a casa, a patto di avere l’hardware adatto), mentre su una console portatile il tutto risulterebbe molto sacrificato e ben poco godibile.

Nintendo 3DS, registrazione video 3D negli aggiornamenti futuri

Se Kinect ha acquisito la capacità di registrare video 3D grazie all’intervento di un hacker, Nintendo 3DS potrebbe farlo con l’ausilio di un aggiornamento software ufficiale.

Intervenendo nella rubrica “Iwata Asks” sul sito ufficiale Nintendo, il CEO del colosso nipponico, Satoru Iwata, ha rivelato che “sarebbe divertente se riuscissimo a introdurre la funzione di registrazione video (3D) negli aggiornamenti futuri“.

Nintendo sta sperimentando con il 3D da molti anni

Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha fatto sapere che la casa di Kyoto sta sperimentando da molti anni con il 3D, ed il Nintendo 3DS è solo il frutto di un lungo lavoro iniziato quasi dieci anni fa. Iwata ha infatti ammesso che esperimenti in tal senso sono stati fatti sia con il GameCube che con il Game Boy Advance SP.

Esiste un prototipo del Game Boy Advance SP capace di generare immagini 3D visibili senza l’uso degli occhiali, tuttavia all’epoca gli schermi LCD costavano davvero molto e la risoluzione era troppo bassa per garantire risultati soddisfacenti.

CES 2011, la Sony presenta gli occhiali monitor del futuro


Quanto abbiamo fantasticato sul mondo dei videogiochi fin dal primo passo che abbiamo fatto incontro al mercato videoludico. Molti di voi probabilmente si sono avvicinati alle console proprio con le ultime macchine da gioco uscite in commercio e quindi con la Xbox 360, la Playstation 3 e la Wii, ognuna ormai con il suo bagaglio inedito di esperienze che hanno reso una partita con i videogiochi, un vero piccolo evento venuto dal futuro.

Chi di voi ha invece qualche annetto in più ricorderà i primi timidi esperimenti anche di passaggio dal 2D al 3D, una vera e propria escalation di potenza grafica necessaria per dotare una semplice avventura o un frenetico picchiaduro, di quella dimensione in più che avrebbe permesso ad un determinato gioco di acquisire realismo e stupirci visivamente. Ma ora le cose sono andate molto avanti e ciò lo possiamo vedere anche dall’ultimo ritrovato presentato al CES 2011.

preload imagepreload image