PlayStation 5? Potrebbe essere un servizio cloud, non una console

Incredibile ma vero, siamo ancora tutti in trepida attesa per l’arrivo delle console next-gen sul mercato e c’è già chi guarda oltre. Come il producer di Tekken Katsuhiro Harada, che in un articolo pubblicato sul magazine giapponese Famitsu ha azzardato un’ipotesi quantomeno audace: PlayStation 5, anziché una console fisica, potrebbe essere un servizio cloud.

Picchiaduro più strategici? Harada dice la sua


Fin dai propri timidi esordi sulle console di qualche generazione fa, gli esponenti del mondo dei picchiaduro uno contro uno, genere che pian piano è andato a soppiantare in pieno quello dei compianti colleghi a scorrimento che vedono anche on Streets of Rage e Final Fight, pubblicati sulle macchine a 16 bit, degli esemplari di primissima categoria, si sono contraddistinti come tra i più frenetici ed adrenalinici tipi di gioco disponibili sul mercato.

Insomma chi di noi non si è divertito, dopo aver selezionato un lottatore dalla schiera di quelli disponibili, a premere i tasti assolutamente a casaccio per sconfiggere il proprio avversario? Magari quella casualità ha anche permesso l’attivazione di alcune abilità speciali del combattente scelto, ma di certo non tutti sanno perfettamente come governare un accanito lottatore. Chissà che in futuro questo non cambi radicalmente: Katsuhiro Harada, in merito, dice la sua.

Tekken Tag Tournament 2, nuovo video del gameplay

Dopo la presentazione del gioco al TGS 2010 e le voci sul possibile ritorno di Jun Kazama, finalmente si torna a parlare di Tekken Tag Tournament 2.

Il nuovo attesissimo capitolo “riepilogativo” della saga Namco Bandai è protagonista di un eccezionale video in cui il produttore Katsuhiro Harada (aiutato da un traduttore di lingua anglofona) spiega alcune delle principali innovazioni presenti nel titolo, dalle mosse in team alle fughe, passando per la modalità di battaglia due contro due.

Il filmato potete gustarvelo subito dopo il salto, mentre per avere Tekken Tag Tournament 2 sulle nostre console dovremo aspettare almeno fino all’estate del 2011. Buona visione!

Tekken il film, deluso il produttore del picchiaduro


Capita davvero molto spesso che il mondo dei videogames e quello del cinema procedano a braccetto, andando a confermare il successo di una pellicola per il grande schermo anche con una gustosa trasposizione del film stesso su console, permettendo così agli appassionati del prodotto cinematografico, di poter seguire in una versione decisamente più interattiva, le stesse vicende ammirate comodamente seduti su una poltroncina da sala.

Moltissimi sarebbero gli esempi che si potrebbero fare, dai più frentici film d’azione che ben si prestano ad un passaggio praticamente indolore dal grande schermo di una sala fino ai piccoli monitor dei nostri salotti o delle nostre camerette, fino alle grandi produzioni animate, magari magistralmente create con la tecnica di animazione computerizzata, che finiscono in contemporanea anche sulle nostre macchine da gioco casalinghe e portatili.

preload imagepreload image