Nintendo accusata di aver violato alcuni brevetti relativi allo schermo del 3DS


La Nintendo è una delle case di sviluppo più amate e rispettate nel panorama videoludico internazionale. Il motivo è molto semplice: sia per quanto riguarda le console lanciate sul mercato che i giochi che sono stati ospitati su queste ultime, tutto rasenta quasi sempre la perfezione, andando ad incastonare nel firmamento delle stelle del videogioco alcune luminose realtà che riescono a passare indenni le varie generazioni di console che si avvicendano sul mercato.

Molte sono le delizie che la Nintendo ci ha già regalato e tante altre ce ne offrirà. Un esempio pratico può essere Ocarina of Time che è stato capace di riportare su Nintendo 3DS un vero e proprio capolavoro di qualche tempo fa, così come, sulla stessa console portatile, troverà spazio anche Star Fox 64 3DS, un incantevole remake di un altro gioiello arrivato sul poco fortunato Nintendo 64 a suo tempo. Peccato che proprio il Nintendo 3DS per cui sono stati realizzati questi giochi potrebbe far finire la Nintendo stessa nei guai.

Pachter, Wii U due anni in ritardo

 La presentazione del Nintendo Wii U durante la conferenza Nintendo per l’E3 2011 non ha ovviamente mancato di scatenare reazioni, sia positive che negative, all’interno dell’industria dei videogiochi da parte di esperti ed appassionati.

Secondo Michael Pachter invece la console è stata presentata troppo tardi ed arriva sul mercato con due anni di ritardo di quando avrebbe dovuto farlo. Pachter critica infatti Nintendo per aver atteso fin troppo per la presentazione.

Categorie Wii

Guitar Hero, un nuovo episodio sulla Wii U?


Se potessimo guardarvi negli occhi uno ad uno probabilmente riusciremo a vedere della gioia sprizzante nelle vostre pupille, soprattutto tra quelli di voi che si definiscono fan della prima ora del marchio Nintendo, alla vista delle novità riguardanti la console che sostituirà prossimamente la Wii ed andrà a rivoluzionare ancora una volta l’intrattenimento videoludico come lo conosciamo ora. Insomma quanto vi piace la nuova Wii U?

Il totoscommesse per quanto riguarda i titoli che prossimamente potremo vedere su questa nuova macchina delle meraviglie è già ovviamente iniziato, sia tra gli addetti ai lavori che tra i comuni giocatori e si iniziano a fare supposizioni sul seguito di alcune saghe di grande successo attualmente già sul mercato sulle console odierne. Se alcuni sono già stati annunciati ufficialmente, cosa ne pensereste di un successo come Guitar Hero sulla Wii U?

Categorie Wii

Nintendo porta The Last Story in occidente?

 Sembra che Nintendo stia pianificando una release occidentale per The Last Story, il J-RPG sviluppato da Mistawalker, lo studio capeggiato da Hironobu Sakaguchi, padre della serie di Final Fantasy già disponibile in Giappone.

Un portavoce della compagnia lo avrebbe infatti confermato al sito JRPGTribe.com durante il MCM Expo di Londra smentendo dunque la stessa Nintendo che nel mese di gennaio spiegò che non era nei piani una commercializzazione in Europa e Stati Uniti del gioco.

Zelda A Link To The Past prossimamente su Nintendo 3DS?


La Nintendo è sicuramente molto conosciuto per una saga in particolare, quella che ha permesso alla grande compagnia di sfondare in modo planetario nel mondo dei videogiochi grazia alla simpatia e alla semplicità di un personaggio paffuto e divertente come Mario, un buffo ometto che semplicemente saltellando in giro ha conquistato tutti. Ma scavando nel passato ed arrivando ai giorni nostri, la saga di Zelda risplende quasi quanto quella dell’eroe dei platform.

Chi non ha avuto mai la possibilità di provare un capitolo della serie, tra quelli sparsi un po’ su tutte le console Nintendo che hanno visto la luce fin dagli albori, arrivando ad oggi, i nuovi possessori di un Nintendo 3DS a breve avranno modo di godersi Ocarina of Time, uno dei migliori episodi della serie che vide la luce sul defunto Nintendo 64. Ma l’aria di remake in casa Nintendo a quanto pare potrebbe assolutamente restare di moda anche in futuro.

Distribuzione povera per Zelda Ocarina of Time 3D in Giappone?

 Un messaggio d’allerta dal famoso blog giapponese di Sinobi, noto per rivelazioni anticipate sul mercato giapponese, informa che Nintendo starebbe preparando una distribuzione di poche copie per The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D, remake dello storico titolo in arrivo su Nintendo 3DS il prossimo giugno.

Secondo quanto riporta il blog, la casa nipponica avrebbe preparato volutamente una prima distribuzione estremamente povera per il mercato locale non permettendo dunque ai negozianti di aprire i pre-ordini poiché i rifornimenti saranno fortemente limitati, sia per i piccoli che per i grandi rivenditori.

Mario & Sonic alle Olimpiadi di Londra confermato per Wii e 3DS

Se ne parlava da qualche settimana, adesso è ufficiale, Mario e Sonic torneranno insieme in occasione delle Olimpiadi di Londra del 2012. SEGA e Nintendo hanno annunciato Mario & Sonic alle Olimpiadi di Londra, gioco sportivo che comprende tonnellate di minigiochi da affrontare con Mario, Sonic e tutti gli altri personaggi della banda.

Al momento non ci sono molti dettagli su questo titolo, sappiamo solamente che i minigiochi inclusi saranno 50, Mario & Sonic alle Olimpiadi di Londra uscirà entro la fine del 2011 su Wii e Nintendo 3DS, attualmente l’uscita non è prevista su altri formati.

Dragon Quest X, i lavori procedono regolarmente

 Che fine ha fatto Dragon Quest X per Wii annunciato qualche anno fa? È in lavorazione assicura il responsabile della serie Yuji Horii durante un’intervista alla rivista Nintendo Power.

Nonostante il silenzio assoluto che ha avvolto lo sviluppo del titolo negli ultimi mesi, Horii spiega che non c’è nessun problema e anzi probabilmente il gioco sarà svelato entro la fine dell’anno.

Xperia PLAY, i giochi più complessi costeranno più di 10 sterline

 Il marketing manager di Sony Ericsson UK ha oggi specificato in un’intervista al portale locale MCV che il software più complesso per l’Xperia PLAY, il primo PlayStation Phone in arrivo in Italia agli inizi di aprile, avrà un costo superiore alle dieci sterline (poco più di dieci euro).

Per quanto riguarda invece i giochi più piccoli, sia per complessità che per budget di sviluppo, i costi saranno sensibilmente ridotti, aggirandosi tra una, due o cinque sterline.

Cave Story, video di presentazione del gioco su Nintendo 3DS


Voi appassionatissimi seguaci dei giochi Nintendo ricordate che gioia quando per la prima volta dalle sue classiche vallate in due dimensioni e le sue fattezze proposte sempre rigorosamente di profilo, avete visto per la prima volta il vostro idraulico preferito passare dal caro vecchio 2D alla prima esperienza in tre dimensioni grazie al rinnovo tecnologico portato allora da una console importante come il Nintendo 64?

Sicuramente chi ha qualche anno in più e segue i videogames da un po’ di tempo ricorderà senza ombra di dubbio le prime difficoltà di movimenti di un Mario finalmente in 3D, ma subito sparite dopo aver padroneggiato al meglio gli ottimi comando che la nuova avventura portò sulla nuova console. Probabilmente non avrà lo stesso clamore suscitato da un divo come Mario, ma siamo sicuri che qualcuno si entusiasmerà dalla stessa tipologia di passaggio che otterrà un altro piccolo eroe.

Nintendo 3DS e cinema, presto film in 3D sulla console?


Il mondo della celluloide, come abbiamo più volte accennato, negli ultimi anni si è avvicinato sempre di più a quello delle console, spesso promettendo delle passeggiate sotto braccia in contemporanea sia nelle sale più note delle nostre città, sia con un titolo in uscita nello stesso periodo sul maggior numero di console disponibili sul mercato, offrendo quindi un servizio di intrattenimento valido per ogni target e per ogni gusto.

I videogiochi al cinema hanno trovato la loro fama in vari settori. Dai più classici film di matrice horror come gli ormai classici episodi di Resident Evil, impreziositi dalla presenza di una temeraria Milla Jovovich, senza parlare di vari esperimenti come il meraviglioso Silent Hill che ben fa conoscere il senso di paura già noto agli appassionati dei survival horror. Ma presto un nuovo modo di creare collegamenti tra cinema e videogiochi potrebbe saltar fuori.

Pilotwings Resort, una gallery per il gioco aereo su Nintendo 3DS


Nei palinsesti televisivi esistenti fino alla scorsa stagione c’era un luogo che per sei lunghi anni ha tenuto incollati ai monitor e ai televisori milioni di appassionati forse come nessuna serie televisiva aveva mai fatto prima, miscelando a dovere tutti i protagonisti che proprio su quell’isola si apprestavano a vivere un’avventura assolutamente particolare, mixando il tutto con flashback e flashforward per approfondire meglio le personalità di tutti.

Quell’isola era una delle vere e proprie protagoniste di Lost, telefilm mitico che ha lasciato un segno nella vita di molti spettatori e che ha reso gli stessi orfani dei personaggi emblematici che le varie stagioni ci hanno fatto conoscere meglio. Se però volete una nuova isola su cui vivere nuove avventure non preoccupatevi visto che ci sta pensando la Nintendo grazie a Wuhu, un luogo che abbiamo già conosciuto ma che ci appresteremo ad incontrare di nuovo.

Zelda, la saga festeggia l’anniversario con le due nuove uscite


Lo scorso anno si è celebrato un avvenimento molto importante per la comunità videoludica, in special modo per quella fetta di appassionati, ben nutrita a dire il vero, da sempre affezionata al gran marchio della Nintendo, quella compagnia che è stata capace di lanciare sul mercato, ben venticinque anni fa, un personaggio tutto sommato semplice che però è riuscito ad estendere il suo dominio fino ad oggi anche sulle console di nuova generazione.

Insomma è stato celebrato il venticinquesimo anno di carriera di Mario, il super idraulico di mille avventure che è stato festeggiato con una riproposta dei suoi titoli storici ed una confezione speciale della Wii tutta rossa, in onore del colore predominante del suo abbigliamento. Ma quest’anno, se siete davvero degli attenti giocatori che da sempre sono interessati all’intrattenimento videoludico, vi accorgerete che si celebra un altro anniversario particolare.

preload imagepreload image