Nintendo 3DS, i dettaglianti prevedono un boom di vendite


Il mondo videoludico è uno di quelli in maggior movimento tra tutti i mercati disponibili, grazie anche alla forte relazione con l’universo della tecnologia e le mille scoperte che si avvicendano nei laboratori degli studios più noti. Grande interesse c’è ogni volta che un cambio generazionale avviene sul mercato, donando quindi nuova linfa ad un settore che beneficia di un vero e proprio ricambio si prospetta alla luce del sole, modificando i piani e le regole di vendita.

L’ultima volta è accaduto quando i leader attualmente sul mercato, Xbox 360, Wii e Playstation 3 hanno varcato la soglia delle case di molti di noi e di voi, ma un nuovo scossone lo si è avuto con l’arrivo di Playstation Move e Kinect che hanno rivoluzionato il modo di divertirsi con le console già in commercio. Un nuovo slancio all’intera attività videoludica però è previsto proprio per i prossimi mesi grazie ad un arrivo molto atteso.

Pikmin, anche Iwata d’accordo per un gioco su Nintendo 3DS


E’ bellissimo passeggiare in una foresta e beneficiare di tutti gli influssi salutari che questa placida attività comporta. Innanzitutto un abitante della città abituato a sostenere quotidianamente un altissimo tasso di smog, senza parlare del folle inquinamento acustico derivante da un costante traffico e dallo stress giornaliero per i mille motivi che purtroppo noi tutti conosciamo. Insomma una vera libertà poter camminare tra alberi e piante.

Come non godere poi dei mille profumi che un bosco in piena attività porta con sé, tra arbusti centenari e tante piccole creaturine che, se ad alcuni potrebbero anche fare un po’ impressione visto che spesso è di insetti che si tratta, altri non potranno far altro che ammirare il piccolo ma intenso ciclo della vita che prende forma in ambiente come quello. E se siete fortunati, in una foresta riuscirete a trovare anche uno degli ormai celebri Pikmin.

3DS Luxury Accessory Kit, la Blaze presenta i suoi accessori per Nintendo 3DS


Siete ancora in compagnia dei deliziosi quanto bisognosi di coccole, di affetto e ovviamente anche di cure, cuccioli che bazzicano sullo schermo inferiore del Nintendo DS? Siete ancora alle prese con uno delle centinaia di enigmi che sono disponibili nella coppia di capitoli dei giochi che vedono come protagonista il temerario Professor Layton? Vi divertite ancora a misurare il vostro quoziente intellettivo con i vari titoli in stile Brain Training?

Tenetevi stretto il vostro gioiellino portatile perché si tratta ovviamente di una delle macchine da gioco “da passeggio” meglio sfruttate nella storia del videogioco, al pari delle varie incarnazione del Game Boy, suo antenato storico. Un nuovo tassello sta per spuntare in questa famiglia con l’arrivo del Nintendo 3DS, formidabile nuova creatura che porterà un effetto 3D ai giochi creati apposta. Un avvento che non passa di certo inosservato.

Donkey Kong Country Returns, retroscena sul livello di difficoltà


La sua saga sembrava ormai aver definitivamente salutato tutti gli appassionati della prodigiosa ed ormai nutritissima cricca legata in qualche modo al mondo coloratissimo ed incredibile dell’idraulico italiano della Nintendo che risponde al nome di Mario già al suo ultimo appuntamento ai tempi delle console a 16 bit, quando l’ultimo episodio ufficiale di Donkey Kong Country vide la luce dopo una piccola ma interessante saga di gran successo.

Ma si sa che il mondo è strano e quello videoludico lo è ancora di più visto che, contro ogni aspettativa, anche la più rosea, lo scimmione eroe dei platform di una volta lo abbiamo ritrovato come per magia sulla Wii, ripercorrendo i fasti della sua carriera con Donkey Kong Country Returns già da un po’ disponibile sulla console casalinga attualmente sul mercato e sicuro regalo di Natale per molti giocatori affezionati al personaggio.

Giochi della memoria, Wario World per Nintendo GameCube

Poteva il terribile Wario saltare l’appuntamento con il Nintendo GameCube? Sì, poteva, ma non l’ha fatto, ed il fratello cattivo di Mario è apparso in un gioco tutto suo, datato 2003. Parliamo di Wario World, discreto platform 3D sviluppato dai geni di Treasure.

La storia di Wario World comincia nel 2002, quando il gioco viene presentato sotto forma di tech demo all’E3 dello stesso anno. Visto il successo riscontrato, Nintendo decide di creare un gioco completo, ma avendo tutti i team impegnati, decide di “appaltare” il lavoro a Treasure, software house famosa per aver sviluppato titoli come Sin and Punishment e Gunstar Heroes.

Avenida de Super Mario Bros, al simbolo Nintendo viene dedicata una via


Noi tutti conosciamo le sue imprese da eroe dei platform fin da quando si è deciso a muovere i primi passi sulle console della Nintendo appartenenti a diverse generazioni di macchine da gioco del passato, ma pian piano avendo il coraggio e la fortuna di entrare a stretto contatto con il cuore del pubblico, facendosi amare grazie al folle divertimento che ogni nuovo capitolo delle sue avventure riusciva ad offrire partita dopo partita.

Se si parla di idraulici è ovvio che si intende proprio lui, Mario, il protagonista indiscusso di mille avventure che hanno fatto la fortuna di ogni console lanciata dalla Nintendo, tanto da trasformarsi, ma questo lo sapete bene, nel simbolo ufficiale della famosissima compagnia. Da qualche giorno però Mario è diventato qualcosa di più, invadendo una città in particolare non con una semplice cartellonistica che pubblicizza un suo nuovo titolo, ma con un’idea quasi folle.

Mario e Zelda su Nintendo 3DS, i prossimi capitoli saranno più semplici


Tutti gli appassionati di una grande compagnia come la Nintendo hanno senza ombra di dubbio, molto spesso, acquistato una nuova console appartenente a questo prestigioso marchio, anche soltanto per il gusto di provare il nuovo capitolo di una delle due saghe tra le più prestigiose che una casa di sviluppo come la grande N ha avuto il coraggio e l’onore di lanciare sul mercato, ottenendo nel tempo un numero di consensi sempre maggiore.

Tra queste prestigiose serie di giochi figura assolutamente quella di Zelda, pronta a mostrarci in azione il prode Link alle prese con le sue note armi da combattimento come la fionda e la sua inseparabile spada, pronto ad attraversare le terre di Hyrule per svolgere la sua missione. L’altra serie è ovviamente quella principesca per quanto riguarda la produzione da parte della Nintendo, ed appartiene a quel noto idraulico italiano che tutti conoscono.

Nintendo 3DS, molte le case di sviluppo interessate


E’ una delle console di maggior interesse nel panorama internazionale delle macchine da gioco portatili. Un piccolo gioiellino realizzato da una casa di produzione celebre ed ammirata come la Nintendo che è stato capace di attirare totalmente l’attenzione generale non soltanto dei classici appassionati che hanno avuto un nuovo supporto con cui divertirsi, ma anche di giocatori occasionali che hanno scoperto un gusto nuovo per l’intrattenimento.

Il prodotto in questione, forse l’avrete capito, è il Nintendo DS, oggetto del desiderio per molti, ma anche un semplice compagno di giochi possibile da acquistare in modo anche molto tranquillo visto che ormai il prezzo di commercializzazione è notevolmente diminuito e resta uno dei più adatti modi di gustarsi un videogioco anche se non siamo a casa, grazie alla moltitudine di titoli disponibili. E ora invece che c’è il Nintendo 3DS?

Super Mario Bros mette in imbarazzo Miyamoto


Ci sono stati grandissimi festeggiamenti in una compagnia di sviluppo notissima al mondo degli appassionati di videogiochi, come la Capcom, per l’anniversario che ha celebrato i vent’anni di una delle saghe di picchiaduro più amate e rappresentative del panorama videoludico internazionale, tanto da rimanere sulla cresta dell’onda con un gioco in 2D anche oggi che la terza dimensione impazza a grandi linee nel mondo delle console.

Insomma gioia e tripudio per il compleanno di Street Fighter, ma la stessa cosa è accaduta alla Nintendo, altra prestigiosa software house che ha celebrato a dovere il suo personaggio di punta, quel buffo idraulico italiano che ormai da 25 anni ci accompagna nelle sue avventure, dapprima simpaticissimi platform dallo stampo piuttosto classico, dettando mode e generi come mai nessuno avesse fatto prima di allora. Tutto merito di Miyamoto.

Video divertenti: The Legend Of Zelda Real Life

The Legend Of Zelda Real Life non è un nuovo episodio delle avventure di Link (per ora, in questo senso, Nintendo ha in programma solamente il remake di Ocarina Of Time per 3DS), si tratta di un video che mostra come sarebbe la storia di Zelda nella vita reale.

Trovate il filmato subito dopo il salto, dobbiamo ammettere che, seppur sviluppato in maniera amatoriale, il video è ben fatto e vi strapperà sicuramente più di una risata, garantito.

Donkey Kong Country Returns, video con sequenza iniziale e gioco in azione


Come la prendereste se un branco di animali vi rubasse tutta la vostra prelibata scorta di cibo lasciandovi la dispensa completamente vuota e una rabbia che pian piano salirebbe fino alle stelle? No, non si tratta in realtà di una nuova trama per una sorta di survival horror in cui un gruppo di bestie feroci provano a farci mancare l’essenziale per vivere costringendoci ad uscire di casa pronti per essere assaliti come delle gustose prede da divorare.

Si tratta piuttosto dell’inizio del nuovissimo trailer che ci racconta qualcosa di più in relazione alla nuova entusiasmante avventura di un personaggio legato fortemente alla Nintendo ma che, a parte qualche comparsata in alcuni prodotti corali che vedevano come protagonista il solito Mario, non compariva da un bel po’ di tempo come personaggio principale di un gioco. Ma come saprete tornerà in grande forma il simpatico Donkey Kong.

Arceus è il Pokemon più amato dai giapponesi

The Pokemon Company (la controllata Nintendo che detiene i diritti sul marchio Pokemon) ha recentemente lanciato un sondaggio sul suo sito, chiedendo ai giocatori giapponesi di indicare il proprio Pocket Monsters preferito.

Un sondaggio senza senso, direte voi, Pikachu ha vinto a mani basse. E invece no, le preferenze sono cadute infatti su un Pokemon leggendario, Arceus.

Super Mario Collection Special Pack scalza i Pokemon nella classifica di vendita


Qui in Italia hanno avuto il loro periodo di boom catapultando tutti i ragazzini, ma non solo, in un universo decisamente alternativo dove degli allenati cacciatori si divertivano a scovare ed accalappiare delle creature strane, da quelle piccole e tenerissime ma capaci di padroneggiare delle tecniche fantastiche e degli elementi della natura, fino ad alcune molto più maestose ed inquientanti che sono ovviamente più complesse da comandare.

Qualcuno di voi avrà capito che si tratta dei Pokemon, un fenomeno che in Giappone è ancora in piena notorietà grazie alla moltitudine di piccoli mostriciattoli che fanno impazzire grandi e piccini. Il miglior modo con cui i Pokemon sono riusciti a farsi amare, oltre ai cartoni animati che li vedono come protagonisti, è la massa di giochi per console, in special modo quelle portatili, che sono sempre all’apice delle classifiche di vendita.

preload imagepreload image