About a blob, quando la minaccia aliena fa ridere


Le minacce aliene sono state in vari modi rappresentate fin da quando l’immaginifica mente creativa di autori e sceneggiatori non ha fatto di tutto per costringere i responsabili dei network televisivi e cinematografici e delle case editrici a far morire di paura gli spettatori o i lettori del caso immaginando seriamente un pericolo proveniente da un altro universo, qualcosa che può in qualche modo affascinarci, ma anche metterci seriamente nel panico più totale.

Qualcuno li vede identici a noi, mescolati tranquillamente con la razza umana proliferante sul nostro pianeta, qualcun altro ha ancora in mente la vecchia immagine da marziano verdognolo e capace di comunicare con le dita, mentre qualcuno è più legato alla figura più moderna ed inquietante delle alte creature grigie con testoni enormi e grossi occhi neri. Ma se invece l’alieno si presentasse sotto la forma apparentemente innocua di un blob?

Mothership Zeta, l’espansione di Fallout 3 in arrivo su Xbox Live


Ci sono alcuni temi ricorrenti che il mondo dei videogiochi si trova ampiamente ad ospitare, creando una sfilza di giochi pressochè tutti simili l’uno all’altro visto che finiscono per condividere la solita storia di base, ma al tempo stesso ricchi di pathos e di forti emozioni visto che se così spesso utilizzata, la trama anche se banale risulta sempre interessante ed ottima per delle modifiche anche piccole pur di essere la rampa di lancio di un nuovissimo videogame.

Tra le tante storie che si ripetono ormai da decenni, sicuramente quella dell’invasione aliena è una delle più conosciute. Esseri verdi e letali oppure grigi dai grandi occhioni neri e dall’aria pericolosamente inquietante, sono all’ordine del giorno tra i cattivi di moltissimi sparatutto ma anche di formidabili avventure in cui il nostro scopo è proprio quello di sventare dei piani criminali da creature venute direttamente da un altro pianeta con poco simpatiche intenzioni.

Alien Breed Evolution, il ritorno di un classico Amiga


Sono moltissimi i giochi che negli ultimi tempi si sono affacciati nel vasto universo videoludico portando delle guduriose ventate d’aria fresca ad una collezione di titoli che risentivano un po’ l’odore di stantio e di chiuso. Molti sono chiaramente anche i nuovi eroi che abbiamo imparato a conoscere e che abbiamo iniziato ad amare, associandoli ai classici protagonisti che hanno popolato le care vecchie abitudini di noi videogiocatori, rubando un pezzetto del nostro cuore.

Ci sono saghe che durano da anni ed anni, attraversando senza particolari difficoltà intere generazioni di console saltellando anche da una macchina da gioco all’altra senza nessun rischio di caduta rovinosa e questo ha reso longeve diverse serie di titoli che ci accompagnano da un po’, migliorandoli al contempo nel reparto grafico in modo assolutamente eccellente e modificando in alcuni casi il modo di giocare e di affrontare le varie missioni.

Rabbids Go Home, la rivincita dei conigli cattivi di Rayman


E’ sicuramente stato uno dei personaggi di spicco di un’intera generazione videoludica che ha regnato incontrastata durante i primi esperimenti fatti sulla prima nascita delle console Playstation. Abbandonati i vecchi stili da platform in 2D che tanto hanno caratterizzato i precedenti periodi, le avventure in pseudo 3D iniziavano a farsi strada introducendo sulle nuove console dei personaggi inediti ma decisamente interessanti, pronti a farsi strada nella giungla videoludica.

Uno di questi nuovi eroi che ancora oggi fa la sua comparsa grazie ad alcuni titoli inediti e riedizioni di vecchi classici è Rayman, un personaggio davvero anomalo visto che si presenta come una sorta di alieno con mani e piedi che si muovono esattamente come se fossero attaccate al busto, anche se apparentemente non lo erano. Pianeti dall’equilibrio alterato e i soliti nemici in cerca di potere facevano da sfondo ad un piccolo classico.

Categorie Wii

The World Ends With You, il seguito potrebbe uscire sulle Wii


Più volte abbiamo assistito alla conquista o alla minaccia da parte di una foltissima schiera di nemici della terra del sol levante, che sia in un racconto o in un libro, o ancora attraverso vari mezzi di intrattenimento visivo come film per il grande schermo o semplici telefilm televisivo oppure, ovviamente anche attraverso un gioco per console che ci metteva nei panni di un eroe, più o meno casuale, per difendere il Giappone dalla sciagura.

Ed è proprio nel mondo dei videogiochi che il maggior numero di volte abbiamo assistito ad invasioni aliene, a personaggi corrotti che volevano soltanto mettere le grinfie sul potere della nazione o ancora ad una mandria di mostri furiosi pronti a mettere a soqquadro l’intera civiltà giapponese portando scompiglio e paura tra i cittadini. E’ più o meno questo che è accaduto con The World Ends With You un recente titolo per Nintendo DS.

Categorie Wii

Mytran Wars, il nuovo strategico spaziale per PSP


Giocando con i nostri titoli preferiti ci è capitato moltissime volte di dover difendere il suolo terrestre di nostra competenza da una minaccia di volta in volta diversa, che fosse un attacco bioterroristico, che fosse una colonizzazione da un paese vicino o ancora più spesso da una vera e propria invasione aliena con la discesa sulla Terra di una nutrita schiera di esseri grigi dagli enormi occhi neri pronta a mettere le mani su ciò che era nostro.

Ma molte altre volte invece è capitato di dover gestire l’attacco contrario, trovandoci noi quindi di fronte alla necessità, spinta da una vera e propria minaccia o da una semplice quanto ingiustificata sete di potere, a mettere le grinfie su un pianeta sconosciuto, diventando i protagonisti di un gioco d’azione o di avventura che ci vedeva nei panni di guerrieri astronauti pronti a colonizzare un pianeta perduto mettendo a rischio le vite degli abitanti.

Categorie PSP

Flock, a caccia di animali con ufo alieni


Li abbiamo visti nei film catastrofici di natura fantascientifica, abbiamo avuto i brividi leggendo storie di stampo futuristico che raccontano di tembili invasioni da esseri provenienti da altri pianeti, abbiamo ammirato una moltitudine di telefilm che hanno trattato l’argomento tra sparizioni misteriose, chip di natura non definita impiantati nel corpo umano e varie apparizioni misteriose che molte persone giurano di aver visto.

Insomma l’argomento “alieni” è stato più volte affrontato da vari punti di vista, compreso il mondo dei videogiochi che ha, per l’appunto, più volte inserito creature di altri pianeti nei propri giochi facendoli diventare un serio pericolo per la razza umana che, come sempre, diviene la preda prediletta di questi omini verdi o grigi, pronti a far fuoco con le tecnologiche armi di cui dispongono. Ma non sempre gli alieni sono interessati necessariamente agli umani.

Destroy All Humans Path of the Furon, la saga marziana assale di nuovo la Terra


Abbiamo più volte, sia nel mondo cinematografico che proprio in quello videoludico, assistito a numerosi assalti al nostro mondo. Dopo l’11 settembre l’attenzione è rivolta in special modo al terrorismo e a quello che potrebbe succedere con un eventuale secondo attentato di quel tipo che ha rivoluzionato la mentalità mondiale, ma ancora più spesso, facendo vagare a piede libero la fantasia, è capitato di immaginare minacce provenienti da altri pianeti.

I marziani, gli alieni, creature immaginate prima come esserini bassi e dall’aria anche simpatica, verdi e con le antenne con i piedi palmati, poi rappresentati come creature dalla pelle grigia e dai grandi occhi neri, una testa molto più grande rispetto al resto del corpo che appare piuttosto scarno e magro, con arti lunghi e soprattutto con un’intelligenza ed un progresso tecnologico per noi inimmaginabile. Ebbene gli alieni tornano a minacciare la Terra sulle nostre console.

Martian Panic, i marziani invadono la Terra e le Wii


Guardando il cielo stellato siamo sempre affaacinanti dalla possibilità di immaginare nuove forme di vita alternative alle nostre che proliferano tranquillamente in un pianeta lontano. Non possiamo avere la presunzione di essere i soli esseri viventi a popolare il cosmo e tutte queste strane apparizioni e affermazioni di persone che sono convinte di aver visto dischi volanti o creature non esattamente identificate devono pur dire qualcosa in merito.

Noi immaginiamo gli alieni come esseri che hanno delle facoltà particolari o un progresso scientifico molto più evoluto del nostro, ma se in realtà queste strane creature avessero soltanto lo scopo di annientare il nostro pianeta e tutti noi soltanto perché ritenuti ad uno stadio evolutivo infimo e volessero attaccarci per conquistare la Terra? Spesso nei videogiochi abbiamo vissuto una storia di questo tipo e i titoli a beneficiarne non si sono affatto estinti.

Categorie Wii

Rapiti dagli alieni con Dark Void

Dite la verità: quante volte, dopo aver visto un episodio della mitica serie di X-Files vi siete sentiti completamente esposti ad un possibile rapimento alieno con tanto di visita minuziosissima e magari anche una terribile sonda anale alla Cartman di South Park? Beh magari non così tanti di voi, ma comunque la serie con gli agenti Mulder e Scully e i vari derivati ci hanno fatto conoscere un fenomeno ancora in bilico tra fantasia e realtà.

Gli alieni sono stati sempre visti come esseri inquietanti, a volte di forma umanoide, grigi e coi grandi occhioni, altre volte verdognoli e disgustosi, ma mai venuti per un motivo pacifico sul nostro pianeta. Molti videogiochi non hanno fatto eccezione ed hanno raccontato storie assai varie sulla possibile colonizzazione della Terra da parte di esseri di un altro pianeta. E non fa eccezione il nuovo Dark Void.

preload imagepreload image