Bad Piggies uscirà anche su PC in formato disco

Tra pochi giorni uscirà su iPhone/iPad, Android e Mac Bad Piggies, il nuovo gioco Rovio, sequel ufficiale di Angry Birds. La casa finlandese ha comunicato oggi che il gioco arriverà prestissimo anche su PC, in formato DVD, in vendita quindi anche nei normali negozi di videogiochi.

Categorie PC

Angry Birds su Console HD?

Dopo i fantastiliardi di download fatti registrare su dispositivi mobile e in portino vari (ormai abbiamo perso il conto!), Angry Birds potrebbe espandersi con un gioco realizzato appositamente per le console casalinghe.

A preannunciare la nascita di Angry Birds HD è stato un trailer mostrato da Activision durante l’E3 di Los Angeles in cui si è visto uno dei volatili incavolati beccare il logo dell’azienda californiana.

Angry Birds, in un video si ringrazia per il miliardo di download


Come avranno mai accumulato così tanto nervosismo da giustificare quell’aria perennemente arrabbiata? Cosa avranno mai fatto quegli ingenui porcellini, dalla stramba colorazione verdognola, per essere perseguitati in modo così continuo, gioco dopo gioco, nelle proprie abitazioni di pietra o di legno, o addirittura per essere inseguiti tra le stelle, nei cieli scuri dello spazio più profondo, senza tregua e senza alcuna possibilità di difendersi?

Questo probabilmente lo scopriremo in futuro in una delle mille attività che ormai riguardano gli Angry Birds, come ad esempio la futura serie tv composta da brevissimi episodi che comporranno come un puzzle, alcuni tasselli della vita misteriosa di questi pennuti incavolati col mondo intero e con i suini che ormai tutti ben conosciamo. La serie ha sbaragliato ogni concorrenza raggiungendo di recente un traguardo veramente invidiabile.

Angry Birds, una serie tv animata e un film in cantiere


Dimenticate pure quei dolcissimi e simpatici draghetti che da diversi annetti ormai aiutiamo nel lanciare, una precisissima balestra, delle bolle colorate per annientare tutte quelle presenti nell’area di gioco e passare così allo stage successivo. Scordatevi pure quell’ammasso di vermetti di terra armai come se fossero dei marines professionisti e capaci di utilizzare il proprio arsenale nel modo più buffo ed esplosivo che abbiate mai visto.

Nel mondo dei puzzle game con quel pizzico di strategia necessaria per portare a termine un determinato stage attraverso un look a dir poco cartoonesco e dei protagonisti tanto semplici quando simpatici infatti, c’è stato un enorme scossone da quando hanno fatto il loro ingresso i pennuti più incavolati che si siano mai visti e non contenti del loro successo, gli Angry Birds si sono messi d’impegno per apparire ancora una volta in una veste del tutto nuova.

Angry Birds Space, i pennuti arrabbiati volano nello spazio


Se non avessero quell’espressione un po’ torva ed incarognita probabilmente potrebbe anche essere dei degni sostituti dei mille personaggi che il regno giapponese ci ha affibbiato su gadget di ogni tipo che furoreggiano anche nelle cartolerie del vecchio continente, ma quell’aria così cattiva e piena di odio è invece riuscita a trasformarli in vere stelle del firmamento videoludico grazie alla Rovio che sta spremendo la loro essenza in mille modi.

Come avrete facilmente intuito si tratta di Angry Birds, quella cricca di uccellacci perfidi e pronti a far cedere le strutture sotto le quali tentano di proteggersi degli ignari maialini in quello che è diventato il puzzle game più utilizzato dai giocatori contemporanei, con un buon numero di supporti sul quale potersi divertire e con una gran varietà di varianti adatte ad ogni gusto. Preparatevi perché un’altra divertentissima versione è in dirittura d’arrivo.

Angry Birds, i pennuti arrabbiati sbarcano anche su Facebook


Nell’universo dei puzzle game ci è capitato di aver a che fare con figure geometriche ben delineate che, se abilmente posizionate all’interno dell’area di gioco, potevano scomparire del nulla facendoci avanzare di livello aumentando esponenzialmente la velocità, ma permettendoci di ospitare nuove forme pronto a precipitare dall’altro. Ma abbiamo anche avuto a che fare con gemmine e pietre preziose da scambiare di posto attivando golosissime combo.

Che dire poi della coppia di draghetti che, posizionati dietro una precisissima balestra, ci permettevano di sparare bolle colorate sul soffitto in modo da raggrupparne un bel po’ per farle sparire nel nulla e completare quindi lo stage? Questi sono solo alcuni dei puzzle game più noti a livello mondiale, ma tutto è stato completamente sovvertito da quando sono arrivato gli uccelli più arrabbiati del mondo videoludico, ora presenti anche su Facebook.

Angry Birds, il CEO spezza una lancia a favore della pirateria


Il fenomeno della pirateria è senza ombra di dubbio un grave disagio per il mondo videoludico. Per fortuna le console di nuova generazione, o quanto meno alcune di esse, non hanno avuto i grossi problemi di pirateria di cui hanno sofferto tutte le sorelle maggiori nella precedente generazione disponibile sul mercato: è innegabile insomma che il grande successo della Playstation 2 fosse dovuto anche alla facilità di modificarla e di acquistare giochi falsi.

Scaricare illegalmente è poi un altro annoso problema, non soltanto per la comunità videoludica che così potrà contare su scarse entrate e ridotti fondi di investimenti per proporre nuovi progetti e continuare saghe già in attivo, ma anche per quello musicale che è ormai un mercato in continua evoluzione proprio per risolvere questo disagio. C’è però chi ci vede anche del buono e a parlare è una stella che soprattutto nell’ultimo anno ha brillato con molta luminosità.

Angry Birds, la Rovio rivela i grandi numeri delle feste


E’ passata ormai un pò di tempo da quando le festività natalizie hanno deciso di salutarci definitivamente per quest’anno e la simpatica vecchina con le calze rotte che viaggia a bordo di una scopa portando carbone e dolciumi ai bambini buoni s’è portata vita anche le nostre rilassatissime ferie. E’ periodo dunque di fare un piccolo bilancio e di capire come avete trascorso effettivamente il Natale, il Capodanno e tutti questi giorni di serena pausa.

Siamo sicurissimi che non sarete riusciti a scampare al classico giro di tombola in famiglia, con uno dei parenti che non vedete mai, se non in relazione a queste festività, pronto ad urlare i numeri usciti magari raccontando una storiella inventata, il tutto banchettato allegramente tra fette di panettone e pandori glassati, come se i luculliani banchetti appena conclusi non fossero bastati. Ma siamo sicuri che avrete anche giocato molto con i videogiochi, magari proprio con Angry Birds.

Angry Birds, 350 milioni di download, 300 milioni di minuti di gioco al giorno

Sarà pure un “giochino semplice” da sala d’aspetto, come lo definiscono in molti, ma Angry Birds non conosce freni e continua a macinare record. Qualche numero?

Nel corso di una recente intervista con VentureBeat, il General Manager di Rovio, Andre Stalbow, ha rivelato che Angry Birds ha raggiunto i 350 milioni di download e, in media, viene giocato per 300 milioni di minuti al giorno dai suoi utenti.

Angry Birds potrebbe generare guadagni per 1,2 miliardi di dollari

Che Angry Birds sia un brand di successo non ci sono dubbi, assolutamente. Il gioco Rovio ha spopolato inizialmente su iPhone e iPad, per poi approdare praticamente su tutte le piattaforme esistenti, dagli smartphone Android a Facebook, passando per PSP/PlayStation 3, browser (Google Chrome) e social network (Facebook e Google Plus).

La cosa incredibile però è che secondo alcuni analisti, Rovio potrebbe presto arrivare a fatturare la cifra record di 1,2 miliardi di dollari. Non avete letto male, ho scritto proprio 1,2 miliardi di dollari.

Rovio pensa ad una versione Wii U di Angry Birds?

Ville Heijari di Rovio è stato recentemente intervistato da Eurogamer, il producer di Angry Birds ha dichiarato che a suo modo di vedere il Wii U è una console particolarmente adatta per ospitare un gioco della serie Angry Birds.

Questo non vuol dire che Angry Birds Wii U sia già in fase di sviluppo, al momento Rovio non ha piani precisi per la nuova console Nintendo, il publisher finlandese ha comunque fatto capire che, prima poi, svilupperà su Wii U.

preload imagepreload image