Angry Birds, 200 milioni di download

 Incredibile ma vero, Angry Birds ha superato i 200 milioni di download dalla fine del 2009 ad oggi. Questa cifra tiene conto di tutte le versioni del gioco pubblicate su iOS, Android, PC/Mac e PS3/PSP.

Angry Birds ha debuttato a dicembre 2009 su App Store, inizialmente il gioco non ha riscosso il successo sperato ma nel corso del 2010 il titolo Rovio è diventato un vero best seller, un prodotto di culto amato in tutto il mondo, da grandi e piccini, tutti adorano gli uccellini arrabbiati ed i cattivissimi maiali verdi.

Angry Birds Chrome, come sbloccare tutti i livelli

 Pochi giorni fa Angry Birds ha debuttato su Google Chrome, il famoso gioco Rovio adesso è disponibile anche come applicazione per il browser di Google, inutile dire che in pochi giorni la versione web di Angry Birds ha riscosso un successo fenomenale.

In questo post vi proponiamo un trucchetto per sbloccare tutti i livelli, basta digitare una stringa di codice javascript nella barra degli indirizzi del browser per avere accesso a tutti gli stage di Angry Birds.

Categorie PC

Angry Birds gratis su Google Chrome

 Una bella sorpresa da Rovio, il publisher finlandese ha pubblicato oggi Angry Birds su Google Chrome. Avete capito bene, il gioco del momento è adesso giocabile sul browser di Big G, scaricabile a costo zero.

Angry Birds per Google Chrome è realizzato in HTML 5, il gioco è ancora in fase beta ma perfettamente funzionante. Se usate il browser di Google per navigare in rete Angry Birds è una applicazione semplicemente imperdibile, considerando anche che il download è completamente gratuito.

Angry Birds VS Nintendo, meglio applicazioni economiche o veri giochi per console?


L’idraulico più famoso nel mondo dei videogiochi, quel buffo ometto che risponde al nome di Mario e che brilla di luce propria da ormai più di due decadi grazie alla bontà di alcuni titoli che l’hanno eletto principe del mondo dei videogiochi, seguendo l’intricata storia videoludica, ha già un po’ iniziato a tremare quando sulla sua strada si è immesso un porcospino blu che si è distinto come mascotte della Sega, celebre casa di sviluppo rivale della Nintendo.

Sonic ha infatti rapito un bel po’ di fans al baffuto personaggio della grande N come leader indiscusso del mondo dei platform e dei videogiochi più in generale, ma seguendo le ultime vicissitudini dell’intrattenimento videoludico, ed ascoltando alcune recentissime affermazioni, la mamma di Mario dovrebbe iniziare a tremare e a rivedere un po’ di cose, a causa di uno stormo di uccelli altamente arrabbiati ma amatissimi dai giocatori.

Angry Birds è il gioco più scaricato dal PlayStation Store

Angry Birds è il gioco più scaricato di sempre dal PlayStation Store, risultato incredibile se pensiamo che il titolo Rovio è stato rilasciato a gennaio ed ha dovuto vedersela con rivali agguerriti e presenti da più tempo sul marketplace di Sony. Titoli come Castle Crashers, Super Stardust, WipeOut HD e Joe Danger non hanno potuto fare nulla per contrastare la furia degli uccellini di Rovio.

Purtroppo non è stato comunicato il numero di copie vendute sulla piattaforma Sony, in totale Angry Birds ha superato i cento milioni di download, cifra cumulativa che comprende tutte le versioni uscite fino ad ora, compreso il recente Angry Birds Rio, su PC, console, iOS ed Android.

Angry Birds Rio raggiunge i 10 milioni di download in 10 giorni

Probabilmente, definirlo il nuovo Super Mario è un po’ esagerato ma Angry Birds è un successo senza tempi e senza confini, su questo è impossibile dissentire. Appena un mese fa eravamo qui a parlare del fatto che fosse diventato il gioco più venduto su PSN e ora, ad appena 10 giorni dal suo debutto in Rete, siamo “costretti” ad informarvi che Angry Birds Rio ha raggiunto i 10 milioni di download.

Disponibile dapprima sul nuovo App Store di Amazon (in versione free) e poi approdato su Android Market ed Apple App Store (le piattaforme su cui ha sempre ottenuto il maggior successo), Angry Birds Rio è il nuovo allestimento del puzzle game di Rovio dedicata al film d’animazione in 3D Rio che debutterà nelle sale italiane il prossimo 15 aprile.

Angry Birds come il Super Mario Bros del nuovo millennio


Le console casalinghe al giorno d’oggi hanno sempre un gran valore per quanto riguarda il settore dell’intrattenimento videoludico. Non c’è appassionato che non si diverta in casa con i giochi disponibili per il proprio gioiellino, che sia un nuovo sparatutto su Xbox 360, che sia un titolo sportivo tutto da gustare sulla Wii o che sia un frenetico picchiaduro disponibile sulla Playstation 3. Insomma ad ognuno il suo divertimento.

Sono già anni però che le console portatili offrono delle simpatiche alternative, sia per il comodo gioco in casa, sia per portarsi sempre con sé il proprio titolo preferito, grazie alla numerosa varietà e alla validissima offerta di giochi disponibili per queste macchine. Eppure ancora più di recente c’è un altro mezzo di intrattenimento che si è imposto fortemente, ovvero l’uso di smartphone e tablet per il gioco e il merito è soprattutto di un titolo in particolare.

Il futuro dei vidogiochi secondo Rovio

Forse molti di voi non conoscono Peter Vesterbacka, l’allegro ragazzone che vedete in foto è il fondatore di Rovio, la software house finlandese che ha creato il fenomeno Angry Birds, rivoluzionando il mercato dei videogiochi (portatili e non).

In una intervista concessa ai microfoni di VentureBeat Peter ha parlato del futuro dell’industria, spiegando il suo punto di vista sul mercato dei giochi casual e mobile, nonchè sulle console casalinghe e sul prezzo dei giochi per PC e console.

Immagini divertenti, Angry Birds Kratos

Questa immagine l’avete vista mille volte in versione “ufficiale”, qui vi presentiamo la versione “Kratos”, il protagonista di God Of War si impossessa del mondo di Angry Birds, che ve

Angry Birds è il gioco PSN più venduto di febbraio

Angry Birds su Facebook è un successo annunciato. Ma nel frattempo casa Rovio può crogiolarsi nei successi che il suo originalissimo titolo sta registrando in tutte le vetrine digitali del mondo, dall’App Store di Apple a PSN, dove gli uccelli arrabbiati sono schizzati al primo posto della classifica di vendite per quanto riguarda l’intero mese di febbraio.

Considerando che Angry Birds su PlayStation Network è disponibile dal 5 gennaio scorso, si tratta davvero di un ottimo risultato. Ed ora ecco la top 5 completa dei giochi più venduti su PSN a febbraio 2011.

Angry Birds presto anche su Facebook

Avete presente il film “Gli uccelli” di Hitchcock? Beh, quei volatili erano dei pivellini rispetto a quelli di Angry Birds. Loro sì che sanno cosa significa conquistare il mondo e rendere schiavi gli umani!

Dopo i 50 milioni di download delle versioni per smartphone/tablet e l’annunciato approdo su tutte le piattaforme possibili e immaginabili (da Intel AppUp per PC fino a Nintendo 3DS e tutte le altre console casalinghe o portatili), il gioco degli uccelli infervorati sta per arrivare anche su Facebook.

Remedy, il cofondatore è passato a Rovio

A molti di voi probabilmente il nome Petri Järvilehto non dirà nulla, sappiate però che si tratta del cofondatore della software house finlandese Remedy, nonchè una delle menti principali dietro ad Alan Wake e Max Payne.

Ebbene, Petri ha deciso di lasciare l’azienda da lui fondata per approdare a Rovio, la casa che ha sviluppato Angry Birds, Järvilehto sarà il responsabile della divisione console e si occuperà dei titoli per console casalinghe e portatili.

Angry Birds anche su Nintendo 3DS

Futuri utenti di Nintendo 3DS, preparatevi: nemmeno voi sarete risparmiati dall’invasione multi-piattaforma di Angry Birds che sta per abbattersi sulle nostre console (e non solo!).

Rovio, la casa produttrice del gioco, ha confermato ufficialmente che dopo l’enorme successo ottenuto su iPhone/iPad e PC (tramite Intel AppUp), Angry Birds arriverà su PS3, Xbox 360, Wii e anche Nintendo 3DS in una versione speciale che, grazie alla tecnologia 3D, dovrebbe garantire un tasso di “assuefazione” ancora più alto di quello causato dalla versione tradizionale del videogame.

Angry Birds, video di gioco su PC utilizzando Kinect


Molti felicissimi possessori di una console già pregiata di suo come la Xbox 360 sono sicuramente ormai ancora più contenti di aver fatto quest’acquisto selezionando la macchina da gioco della Microsoft come console del cuore dopo aver ricevuto la notizia dell’arrivo di Kinect, l’avveniristico nuovo modo di interagire con il proprio gioiellino da salotto che non può far altro che aumentare vertiginosamente il divertimento che ne consegue.

Utilizzare soltanto il proprio corpo per potersi divertire con un gioco per console è stato da sempre un sogno più o meno inespresso di milioni di giocatori in tutto il mondo ed ora tutto questo grazie alla Microsoft è pura realtà. Ma a quanto pare non sono soltanto i possessori di una Xbox 360 a poterne beneficiare visto che tramite un opportuno programmino chiamato Kinemote, è possibile utilizzare Kinect anche su PC e provare quindi giochi del tutto inediti.

preload imagepreload image