Persona 5, forse annunciato già quest’anno?


Non si può dire che la Atlus se ne sia stata con le mani in mano nell’ultimo periodo grazie ad una serie di titoli, spesso legati ad una particolarissima saga di giochi di ruolo che ha lanciato su varie console. Il tutto è iniziato con la pubblicazione di Catherine, un titolo decisamente originale che pone il protagonista in un bivio continuo tra il mondo reale e quello puramente onirico, con tanto di elementi stuzzicanti ed erotici, spesso introvabili nei videogame.

Il lavoro della Atlus ha poi proseguito con l’annuncio di alcuni titoli che orbitano intorno al mondo della fortunata saga di Persona, una delle più brillanti saghe di giochi di ruolo capaci di far dimenticare lo stile fantasy anche al nerd più incallito, per far spazio a tinte oscure e ambientazioni urbane altrettanto evocative. Ora proprio a questa serie di grande successo a livello internazionale potrebbe essere legato un nuovo imminente annuncio.

Darkstalker, nuovo capitolo del picchiaduro Capcom?


Venti candeline, per un semplice gioco per console, rappresentano un traguardo davvero meraviglioso da raggiungere visto che sono davvero pochi i titoli che possono fregiarsi di essere ancora ben saldi nel bagaglio di ricordi di un videogiocatore medio, ormai abituato a cambiare gioco nella proprio console quasi quotidianamente, segnando quindi una traccia indelebile nell’intera storia dell’intrattenimento videoludico.

Chi ha soffiato su questa grande torta è stata la Capcom che ha adeguatamente festeggiato il suo titolo di punta, ovvero Street Fighter II, con un nuovissimo episodio della serie, ovvero il tanto acclamato Street Fighter IV che ha permesso di nuovo ai giocatori appassionati di picchiaduro e ai nostalgici della serie, nonché alle nuove leve affascinate da questo capolavoro, di rimettere le mani sull’abile Ryu, sulla cinesina tutto pepe Chun Li e gli altri eroi della saga.

Insomniac Games, grande annuncio al prossimo E3


Chissà se alcuni di voi ricordano uno dei personaggi più dolci ma allo stesso tempo agguerriti che hanno preso parte ad una simpatica avventura in 3D capace di divertire i più piccoli ma di rappresentare un giusto livello di sfida anche per quelli che hanno qualche annetto in più, il tutto condito dalla presenza di un simpatico draghetto viola che pian piano inizia ad affinare le tecniche che appartengono da sempre alla sua particolare specie.

Il protagonista in questione è Spyro, una deliziosa saga di avventure che regna ormai da diversi annetti sulle nostre console, attraversando anche diverse generazioni di macchine da gioco. Ma ricorderete forse a memoria più fresca anche la coppia di protagonisti di giochi d’azione misti a sparatutto con un look simpatico e cartoonesco come Ratchet & Clank, la formidabile coppia formata da un agguerrito roditore ed un astuto robottino.

Capcom, un grande anuncio previsto per aprile


Negli ultimi mesi il suo lancio ha strabiliato gli accaniti sostenitori di un genere sempre di moda come quello dei picchiaduro, andando a piazzare ancora una volta sotto luminosi riflettori, una delle saghe più amate e celebrate degli ultimi anni, una di quelle capaci di attraversare le varie generazioni di console come se niente fosse, tra sporadici capitoli ufficiali e un gran numero di edizioni speciali con varie aggiunte di personaggi segreti e modalità extra.

Si tratta chiaramente di quel gioiello chiamato Street Fighter, che la Capcom ha adeguatamente festeggiato per il suo ventesimo compleanno, lanciando sul mercato, dopo anni di assenza rispetto al capitolo precedente, Street Fighter IV, un nuovo episodio presentato in una veste decisamente inedita che gioca su un dettaglio grafico decisamente innovativo ed affascinante. Non da meno arriverà a breve Super Street Fighter IV, versione potenziata del suddetto titolo.

Midway, dopo le difficoltà presto farà un grande annuncio


La sua saga più famosa ha fatto il giro del mondo, è stata convertita praticamente per ogni console esistente delle passate generazioni di macchine da gioco ed è arrivato anche alle attuali console presenti sul mercato con un episodio nuovo di zecca che presenta un particolare quanto inaspettato accoppiamento che ha dato nuova linfa ad una serie forse già un po’ troppo sfruttata dai numerosi episodi che le sono stati dedicati.

Stiamo parlando chiaramente di Mortal Kombat come saga famosissima, giunta alla notorietà non solo nell’ambiente videoludico non proprio per la sua giocabilità, seppur decisamente alta, quanto più per la vena di violenza e di gusto splatter che caratterizza l’intera serie fin dal primo episodio uscito molti anni fa e che ha però permesso a Mortal Kombat di ritagliarsi una fetta di mercato interessante, arrivando fino ai giorni nostri.

preload imagepreload image