Un MMO dedicato ad Avatar in preparazione?

Durante un’intervista con IGN, il regista di Avatar, James Cameron, ha parlato del possibile adattamento videoludico del suo rivoluzionario film sotto forma di un MMO. “Credo che Avatar sia una IP perfetta per un MMO. Ha un mondo molto, molto grande“, ha dichiarato il pluripremiato director.

Basato solo sul primo film potrebbe non avere molto senso“, ha argomentato Cameron ma le intenzioni del regista di Titanic sono quelle di creare un MMO in cui i giocatori possano esplorare un intero universo con pianeti e forme di vita diverse.

Dashboard Xbox 360, ecco tutte le novità


Con quanta invidia gli utenti Playstation 3 ed Xbox 360 hanno sempre visto i possessori di una Wii? Non tanto per la qualità dei giochi visto che approfittando di titoli in esclusiva e di tutele perle uscite su tutte le console attualmente disponibili sul mercato non c’è proprio di che lamentarsi, né tanto meno per la potenza grafica che non manca di certo alle macchine Sony e Microsoft. L’invidia arrivava soprattutto per il sistema di controllo utilizzato.

Se infatti la Playstation 3 poteva ancora vantarsi di avere una versione riveduta e corretta del Dual Shock, controller ritenuto tra i migliori mai realizzati per il gioco per console, i possessori di una Xbox 360 si sono trovati in una posizione sfavorevole sotto questo punto di vista, ma ciò è destinato a cambiare, come ben saprete, con l’arrivo di Kinect, un nuovo sistema che ci lascia a mani nude pronti per affrontare nuove avventure senza l’utilizzo di nessun controller.

Mii della Wii utilizzabili anche su Nintendo 3DS


Li abbiamo conosciuti nell’ormai lontano 2006 all’interno di un gioco che ha letteralmente fatto storia, grazie all’introduzione di un nuovissimo sistema di controllo che ha fatto la fortuna della nuova console casalinga di casa Nintendo che appartiene ancora all’attuale generazione presente sul mercato. Il gioco di cui si parla risponde al nome di Wii Sports e i personaggi che abbiamo conosciuto sono in realtà delle nostre creature.

Si tratta infatti dei simpaticissimi Mii, una sorta di semplici avatar che siamo andati a crearci pian piano modificando varie caratteristiche che la Wii ci permetteva di cambiare, dal colore dei capelli al tipo di pettinatura preferiti, dal colore della pelle, accontentando chi voleva un personaggio dalle tinte albine fino agli afroamericani, passando poi per dettagli differenti come la forma degli occhi o della bocca che volevamo affibbiare al nostro alter ego.

Nintendo 3DS avrà successo anche grazie ad Avatar, parola del boss Nintendo


Un tempo l’arrivo di una nuova console sul mercato poteva portare nel mondo videoludico soltanto una sorta di miglioramento generale delle potenzialità presentate dalla generazione precedente, andando a modificare quindi l’aspetto dei giochi ospitati che possono essere ben più belli visivamente rispetto a quelli utilizzati fino a poco tempo prima, sfruttando appunto le potenti caratteristiche dei nuovi gioiellini messi in vendita.

Ma in un mercato saturo e completo come quello che abbiamo ora dopo generazioni e generazioni di console che si sono avvicendate migliorando sempre di più la grafica, e non solo, dei giochi che possediamo, ecco che una grande compagnia come la Nintendo ha deciso di sovvertire questi meccanismi andando ad esibire delle novità grandissime, come il ben noto sistema di controllo utilizzato dalla Wii e da un po’ di tempo anche il rivoluzionario Nintendo 3DS.

Effetto 3D nei videogames, secondo Sony una vera rivoluzione


Immaginate un picchiaduro della vecchia guardia fedele alla classica bidimensionalità come ci abitua ancora oggi una saga mai tramontata come quella di Street Fighter in cui la famosa banda di lottatori se le suona di santa ragione muovendosi su di un unico asse ed effettuando coreografici attacchi speciali e scatenando scintillanti sfere di energia verso l’avversario. Ora chiudete gli occhi ed immaginate lo stesso gioco al giorno d’oggi.

L’utilizzo della terza dimensione ha sconvolto il genere modificando il modo di intendere il picchiaduro classico, con l’avvento di Tekken e simili che utilizzano altri piani di movimenti e donano un effetto diverso agli stessi lottatori. Stessa sorte è accaduto ai platform che nel passaggio alla tridimensionalità hanno addirittura cambiato genere, rendendo più complessa tutta la struttura di gioco somigliando a vere e proprie avventure in 3D.

Avatar, un video del gioco ispirato al film di James Cameron


La storia di Jack e Rose, entrambi viaggiatori sul primo percorso effettuato da una portentosa nave, ma divisi dal ceto sociale e quindi dal posto occupato sul transatlantico hanno sicuramente rappresentato una delle coppie con la vicenda più strappalacrime che sia mai stata narrata al cinema. La storia del Titanic narrata romanzatamene nell’omonimo film ci ha fatto piangere tanto emozionandoci grazie alla maestria di un regista come James Cameron.

Questo gigante della macchina da presa però quest’anno ha deciso di ritornare al suo grande amore, ovvero il fantasy e la fantascienza, optando per quello che può essere considerato a tutti gli effetti un kolossal, occupandosi non soltanto di girare scene, per così dire, tradizionali, ma si è preoccupato di utilizzare moltissimo la computer grafica e molti strumenti innovativi per rendere realistiche alcune scene non esattamente girate con attori in carne ed ossa al loro stato naturale.

.Hack/Link, un nuovo episodio su PSP


Negli ultimi anni, grazie ai prodigi tecnologici che hanno posizionato su livelli decisamente diversi rispetto ai primordi, il mondo dei videogiochi, abbiamo assistito alla nascita di un nuovo genere di giochi totalmente differente rispetto a tutto quello che c’era stato prima per un particolare molto importante. Infatti tutti i titoli che possiamo definire classici, contavano sulla possibilità di giocare singolarmente o al massimo con amici con noi nella stessa stanza.

Ma l’opportunità di avere console o, da ancora più tempo, personal computer che possono collegarsi alla rete per farci giocare, ha permesso di sfidare amici o sconosciuti posti anche lontani chilometri da noi, dando la possibilità di vedere la luce anche ad un genere decisamente nuovo che prende spunto da filoni già ben presente come avventure e giochi di ruolo, ma sfrutta il multiplayer come elemento in più che dona fascino e spesso anche dipendenza ad alcuni titoli.

Categorie PSP

Avatar per Wii, due nuovi video

Come detto qualche giorno fa, il gioco ispirato ad Avatar di James Cameron si appresta a debuttare Xbox 360, PS3, PC, DS, Wii e PSP. La data di debutto sul mercato è stata fissata per il prossimo 1 dicembre, ma noi siamo già in grado di mostrarvi delle scene di puro gameplay tratte dalla versione Wii del titolo.

Come al solito, vista la minor potenza della console Nintendo rispetto alle dirette concorrenti, PS3 ed Xbox 360, la grafica di Avatar per Wii non sarà spettacolare come quella delle sue controparti destinate alle piattaforme Sony e Microsoft. Ma dobbiamo dire che, a giudicare da questi due filmati, il risultato finale non ci sembra poi tanto male.

Date loro un’occhiata e fateci sapere anche la vostra opinione a riguardo.

Avatar di James Cameron: dal 1 Dicembre sul mercato [screenshots]

Purtroppo è ufficiale. L’Italia sarà l’ultimo Paese al mondo a pubblicare Avatar, il nuovo capolavoro cinematografico di James Cameron che approderà nelle nostre sale a Gennaio, un mese dopo la data di debutto internazionale della pellicola (16-18 dicembre).

Per fortuna, almeno il videogame ispirato al film dovremmo aerlo in contemporanea con gli altri Paesi del mondo. L’uscita di Avatar per Xbox 360, PS3, PC, DS, Wii e PSP è fissata a livello globale per il prossimo 1 dicembre. Giusto in tempo per creare ulteriore hype mediatico sul lungometraggio e per infiammare le vendite natalizie.

In attesa di ulteriori dettagli su questo shooter in terza persona con visualizzazione stereoscopica in 3D, vi lasciamo a qualche screenshots del gioco in azione. Dopo il salto.

preload imagepreload image