Il robottino Wall-E in arrivo sulle console

Se stiamo ancora aspettando l’arrivo in sala e l’uscita del videogioco ispirato al film stesso di Kung Fu Panda, già si affaccia un altro titolo di grande impatto cinematografico che si prepara a fare il suo ingresso nel mondo delle console. Dopo il successo di Ratatouille con il suo topo cuoco, ecco arrivare il nuovo titolo della Pixar chiamato Wall-E che uscirà ad ottobre nelle nostre sale e nello stesso periodo probabilmente sulle nostro console.

Il film è ambientato nel 2700 e tratta la storia dell’ultimo robot spazzino rimasto sulla Terra per ripulire i rifiuti dell’uomo, ma la sua vita tranquilla viene scossa dall’arrivo di EVE una robottina inviata sul nostro pianeta con lo scopo di ritrovare qualcosa. Il videogioco ripercorre un po’ le vicende del film e viene ispirato dalla pellicola per proporre una nuova dimensione di gioco che piacerà di certo agli amanti del film d’animazione.

Gauntlet torna su console

Probabilmente ne avremo parlato nella rubrica dei giochi della memoria, ma a quanto pare è giusto trattare adesso l’argomento rinfrescando la memoria al pubblico più giovane riguardo uno dei giochi che ha reso il genere delle avventure e dei giochi d’azione dei classici della storia dei videogiochi. Il titolo in questione è Gauntlet.

Gauntlet è il classico gioco d’avventura che ci metteva nei panni di un eroe scelto tra varie tipologie di guerriero o di mago e ci offriva il compito di sfidare le presenza mostruose che infestavano le nostre terre per riportare la pace nel nostro luogo natio. Niente di più classico insomma, ma quella semplicità è stata ripagata facendo diventare un classico la saga di Gauntlet il cui primo gioco resta però il migliore mai realizzato.

Prince Caspian al cinema e su console

Dopo il Signore degli anelli, le saghe fantasy non hanno tardato ad infestare i nostri cinema e, approfittando dei successi al botteghino, anche delle nostre console. Non molti sono stati i film che sono riusciti ad avere lo stesso fascino del capostipite di Tolkien, ma molti appassionati hanno amato il primo film de “Le cronache di Narnia” e ben presto nei nostri cinema arriverà anche il secondo film “Prince Caspian” con il relativo gioco.

Prince Caspian è previsto praticamente per ogni console attualmente sul mercato, avremo quindi una versione per Playstation 2, Playstation 3, Xbox 360, Wii, Pc, PSP e Nintendo DS. Il gioco dovrebbe essere ispirato maggiormente al libro di Lewis che ha ispirato ovviamente anche il film piuttosto che essere una trasposizione perfetta del film stesso visto che l’arco narrativo ovviamente sarà in comune tra i due prodotti, ma il videogioco avrà una serie di missioni alternative slegate dalla trama originale.

In programmazione DeathSpank, dal creatore di Monkey Island

In special modo gli utenti PC esperti di videogiochi e con qualche anno di esperienza alle spalle conosceranno sicuramente la saga di avventure punta e clicca conosciuta universalmente col nome Monkey Island. Beh, pare che il creatore della serie, non se ne stia con le mani in mano riscuotendo gli ottimi proventi della sua serie di giochi più famosa, ma già dal 2006 stia programmando un nuovo titolo chiamato per ora DeathSpank.

Ron Gilbert, per l’appunto la mente dalla quale sono nati Guybrush Threepwood e tutta la serie di strambi personaggi dei vari Monkey Island, spiega che il gioco al quale sta lavorando può essere considerato come una sorta di ibrido tra la famosa serie di avventure di cui ha la paternità, mescolata ad un po’ di elementi tipici di un action RPG in chiave simpatica e divertente, proprio come il punto forte della serie sui pirati.

Tomb Raider sta per tornare

Ha stregato una generazione intera di videogiocatori probabilmente per diversi motivi. C’è chi era rimasto affascinato dalla presenza femminile che rappresentava la protagonista indiscussa, segno che i tempi stavano portando un cambiamento rispetto all’eroe maschile classico. C’è chi è rimasto folgorato dal suo aspetto fisico che benché fosse fatto di pixel all’inizio davvero grezzi, aveva davvero qualcosa di intrigante da mostrare.

Ma c’è anche chi è stato da subito rapito dal sistema di gioco e dalla nuova proposta d’avventura che la regina del gioco aveva il proposito di intraprendere grazie alla nostra guida attenta e scrupolosa attraverso templi segreti e rovine perdute. Sto parlando ovviamente di Lara Croft protagonista di Tomb Raider che sta per tornare ancora una volta sul mercato con un nuovissimo titolo: Tomb Raider Underworld.

Novità per il Videogioco di Lost

Siete dei drogati di telefilm? Avete scoperto soltanto adesso quel grande capolavoro che prende il nome di Lost e state organizzando delle incredibili maratone per guardare tutta la serie in DVD in un solo week-end? E magari per farlo state anche trascurando un po’ la vostra personalità da videogiocatori accantonando così le vostre Xbox 360.. Beh tra non molto potrete coniugare le due cose con il gioco di Lost.

Abbiamo già annunciato l’uscita di questo gioco qualche giorno fa, ma torniamo a parlarne perché ci sono delle nuove succose novità che non vedevamo l’ora di comunicarvi e così eccoci di nuovo a trattare i misteri di Sawyer, Jack, Kate e di tutti gli altri sopravvissuti del volo Oceanic 815. Sappiamo che il gioco, com’era facilmente intuibile visto il genere della serie, potrebbe essere considerato un’avventura con lunghe fasi esplorative nella giungla e con puzzle da risolvere.

Il videogioco di Lost arriverà il 28 febbraio

Se in Italia sta andando in onda su Raidue la terza imperdibile serie, in America tra poco più di una settimana sbarcherà la quarta attesissima stagione di uno dei serial che hanno stregato il mondo intero attraverso storie, misterie intrighi che ne hanno fatto un capolavoro. Il titolo del telefilm in questione è Lost e visto il successo straordinario di questa serie, era logico aspettarsi una trasposizione videoludica: Il videogioco di Lost arriverà il 28 febbraio sugli scaffali dei negozi italiani.

Il gioco uscirà per le console di nuova generazione Playstation 3 e Xbox 360 nonché per PC e la casa produttrice scelta dai responsabili del telefilm per vendere i diritti in licenza è la Ubisoft. La casa produttrice è assolutamente entusiasta di essere stata selezionata tra tanti concorrenti alla realizzazione di questo sicuro best-seller e Bryan Burk il produttore di Lost non si è affatto pentito di questa scelta perché molti tra gli addetti ai lavori della serie sono appassionati di videogame e in particolar modo di quelli targati Ubisoft.

preload imagepreload image