Hydrophobia, svelata la data di uscita


Quali sono le vostre paure più profonde? C’è chi, soprattutto da bambino, non poteva assolutamente dormire se una luce accesa sul comodino non gli coccolasse il riposo, temendo il buio più oscuro, c’è chi invece soffrendo di claustrofobia non potrebbe mai addirittura prendere l’ascensore per il terrore di uno spazio troppo angusto, mentre c’è chi rimane atterrito davanti ad una distesa troppo ampia, rifiutando una forte libertà.

C’è chi invece ha semplicemente paura dell’acqua, chi ha un rifiuto psicologico per il mare, per la sua maestosità, per il terrore di rimanere inghiottito nelle onde, per quanto blande siano e nonostante un’eventuale calura insopportabile per un torrido mese estivo. Proprio di questo problema soffre Kate Wilson, una donna ingegnere che proprio non riesce ad avere un buon rapporto con le grosse masse d’acqua.

Sonic Adventure, il porcospino blu arriva su Xbox Live


E’ stato davvero fortunato quando il mondo dei platform l’ha felicemente ospitato in una struttura di gioco a due dimensioni, sua vera essenza, permettendogli praticamente di dare del filo da torcere a Mario, simbolo indiscusso di un certo tipo di intrattenimento videoludico. Sonic insomma è stato un vero ciclone all’epoca delle console a 16 bit, dando alla Sega l’opportunità col suo Mega Drive, di contrastare attivamente il massiccio Super Nintendo.

Chi può dimenticare le colline erbose dei primi livelli di gioco del primissimo Sonic, per poi proseguire tra lave vulcaniche e rovine di antiche città, tra casinò iper-illuminati ed ambientazioni stellari, per poi andare a conoscere, nel secondo capitolo delle sue avventure, la volpe Tails che da sempre è considerato come il miglior partner che il porcospino blu abbia mai avuto. Ma poi dopo alcuni capitoli arrivò la svolta in direzione 3D.

Kirby’s Epic Yarn in uscita solo nel 2011


Sono davvero tanti i graditi ritorni che i possessori di una fiammante Wii potranno godersi sulla propria console. Il piacere ovviamente sarà multiplo se l’appassionato della Nintendo in questione non è esattamente alla sua prima generazione di macchine da gioco possedute, ma ha avuto la possibilità di conoscere il passato videoludico con le proprie mani e di apprezzare i cari vecchi protagonisti che rientrano ora alla grande in questo settore.

Alzi la mano chi non aspetta con tanta attesa il temerario Link per la nuova avventura di Zelda che tanto fa gola agli appassionati di giochi di ruolo, grazie alla fantastica magia che è contenuta in ogni episodio della serie. E che dire poi del ritorno di Donkey Kong, lo scimmione che fa parte della combriccola del più noto Mario e che fa già tremare le masse. Come vi abbiamo però già anticipato, c’è anche un altro graditissimo ritorno sulla Wii.

Giochi della memoria, Barbie Vacation Adventure


Il suo universo zuccheroso e colorato soltanto di un persistente rosa in tutte le sue tonalità, in special modo quello visibilmente plasticoso e forte, potrebbe far cariare i denti anche alla più romantica e sognatrice delle ragazzine, eppure Barbie è ancora uno dei predominanti feticci per le bambine di tutto il mondo che non vorrebbero altro sotto l’albero di Natale se non la nuova versione della bambola più famosa del pianeta.

Ottenendo un grandissimo successo in tutte le sue incredibili varianti, Barbie ha quindi depositato nelle sue tasche un gruzzoletto notevole e altrettanto sagacemente, le compagnie di sviluppo di videogames hanno tentato il passaggio dal mondo del giocattolo classico a quello dei videogiochi per l’eroina bionda di mille avventure create dalla mente delle bambine. Se la scora settimana abbiamo dato un’occhiata a Barbie Super Model, questa settimana tocca ad un altro episodio.

Sonic Colours, la Sega svela la data di uscita


E’ passato ormai un mucchio di tempo da quando il suo timido musetto ha fatto capolino timidamente per la prima volta sugli scaffali dei nostri negozi di fiducia di videogames, senza magari pensare che pian piano si sarebbe trasformato in un vero e proprio termine di paragone per il genere dei platform e soprattutto che sarebbe diventato a tutti gli effetti addirittura il simbolo indiscusso di una compagnia importante come la Sega.

Grandi meriti insomma ha conquistato il piccolo grande Sonic, protagonista importantissimo del mondo videoludico che ha sconvolto il genere dei platform e pian piano si è addentrato in altri mondi che inizialmente non gli appartenevano, un po’ la stessa strada percorsa dal suo storico rivale più anziano che risponde al noto nome di Mario. Come saprete comunque Sonic è pronto a tornare con una nuova entusiasmante avventura.

Sonic Colours, il produttore parla del progetto


Ormai è un po’ come un personaggio di famiglia, uno di quelli che vediamo scorazzare liberamente non soltanto sulle console all’epoca appartenenti alla stessa compagnia che lanciò il suo bel faccione nel mondo videoludico, ma ormai anche sulle macchine da gioco di quelli che una volta erano i diretti concorrenti del periodo delle console a 16 bit, perpetuando ancora oggi tutta la magia tipica di una saga genuina ed apprezzata.

Il nome del simpatico protagonista che abbiamo nelle nostre collezioni di giochi ancora oggi è ovviamente Sonic, l’irresistibile porcospino blu lanciato dalla Sega ormai quasi un ventennio fa e che ancora oggi, nel nuovo millennio, continua a sfornare nuovi capitoli delle sue avventure spesso cambiando radicalmente il suo ruolo da leader incontrastato dei platform di una volta fino a pilota di go kart o ancora atleta sportivo, fino all’arrivo di nuovo titoli.

Thor, il dio del tuono dal cinema alle console


Quante volte personaggi importanti e particolari, nati in special modo dal mondo dei fumetti e della carta stampata sono stati recuperati, digitalizzati,amalgamati in un contesto adatto ad un videogame e trasposti quindi in una versione videoludica per il nostro goloso sollazzo? Quante volte abbiamo avuto a che fare con superpoteri o abilità particolari per sgominare bande di malviventi o nemici di sempre di un particolare protagonista dei comics americani?

Sicuramente sono stati moltissimi i giochi che negli anni sono stati ispirati dai fumetti di successi nati in America che trattano argomenti supereroistici, andando a recuperare personaggi storici del settore, dal basculante Spiderman intento a roteare tra un filo di ragnatela e l’altra oppure lo svolazzante Superman pronto a salvare persone innocenti in pericolo e confermare così la sua natura da uomo speciale. Ma a quanto pare gli ingressi del genere non sono finiti.

Castlevania Harmony of Despair, svelata la data di uscita


Munitevi pure dei più noti rimedi contro le creature appartenenti al regno dell’orrore e dello spavento più puro, pur di tener lontani quegli esseri che ci ritroveremo ben presto ad affrontare. Affilate pure degli stiletti che poco da fare avranno contro le creature provenienti dal regno delle tenebre, lasciandoci però un po’ di tempo utile per prendere la mira proprio all’altezza del cuore, per piantare un grosso paletto di frassino.

Imbottitevi di aglio freschissimo: sarà purtroppo un rimedio un po’ maleodorante, ma almeno avrete la certezza che un minimo di destabilizzazione nel vostro nemico riuscirete ad ottenerla, così come se gli schizzerete sulla faccia della semplice acqua benedetta, che sarebbe dannosa come dell’acido molto corrosivo. Queste sono tutte le armi basilari per tenere alla larga un vampiro e dovrete imparare a conoscerle se vorrete provare Castlevania Harmony of Despair.

Sonic Colours, le immagini per la versione Nintendo DS


Sono ormai diversi anni che si diverte ad indossare le sue premiatissime scarpette rosse da corsa e a far muovere il suo corpicino blu negli scenari tipici che ormai abbiamo imparato a conoscere nelle sue avventure. Tanti capitoli di un platform che ha letteralmente fatto la storia del videogioco, riuscendo a dare del filo da torcere perfino ad una vera e propria icona del settore che l’inossidabile Mario, simbolo indiscusso di una compagnia come la Nintendo.

Sembra chiaro che si parli di Sonic, il mirabolante personaggio partorito ormai diversi annetti fa dalla Sega e che dalla sua prima apparizione sulla console a 16 bit proprio della stessa compagnia, il caro vecchio Sega Mega Drive, ne ha fatta passare di acqua sotto i ponti, trasformando i frenetici platform che avevano la velocità tipica del protagonista come punto di forza, alle più complesse avventure che hanno invaso le console negli ultimi anni.

Sonic Colours, una gallery di immagini per la versione Wii


L’universo dei platform è sempre stato rappresentato in un modo tale da poter attrarre un pubblico assai vasto, accontentando così, con una manciata di soliti elementi, sia gli smaliziati giocatori di sempre che si aspettano delle piccole novità per rinfrescare la voglia di gioco, sia per chi prende in mano il controller soltanto in occasioni particolari, magari a casa di amici, ma che per esempio non possiede nemmeno una console casalinga a casa.

Uno degli esponenti del genere platform che è riuscito a convincere praticamente tutti grazie a tutta una serie di caratteristiche ben miscelate che hanno reso indelebile il suo ingresso nel mondo dei videogiochi e ha reso possibile il proliferare della sua saga con numerosi e vari capitoli disseminati su varie console del passato e del presente, avrete capito che è proprio Sonic, la mascotte ufficiale di una casa di sviluppo importante come la Sega.

Categorie Wii

Sonic Colours, un copricapo in omaggio col pre-order americano


E’ un’icona assoluta del mondo dell’intrattenimento videoludico, un personaggio nato qualche generazione di console fa ma che è riuscito a passare indenne attraverso anni ed anni di carriera videoludica, rappresentando addirittura un’intera casa di produzione tra le più amate e famose che esistano sul mercato. Probabilmente avrete già capito di chi stiamo parlando e quasi sicuramente possedete almeno una delle sue mille avventure.

Il protagonista in questione prende il nome di Sonic e si tratta, per quei due o tre che proprio non sapessero di cosa stiamo parlando, del simbolo incontrastato della Sega, di un personaggio che ha dato un po’ di filo da torcere addirittura a Mario, icona insostituibile della Nintendo, e quindi suo eterno rivale. Ancora una volta, come saprete, il mirabolante Sonic torna a stupirci con un nuovissimo gioco che già ha creato un certo entusiasmo.

Sly Collection, un video della collection del procione ladro


Strani roditori, oppure creature appartenenti al ramo dei piccolimammiferi, che vengono utilizzati come protagonisti per i nostri titoli preferiti, anche se sembrerà strano, sono stati presi in prestito dal regno animale davvero diverse volte. In special modo il vecchio universo dei platform, fatto di oggetti collezionabili e piattaforme semoventi, o il più moderno regno delle avventure in 3D, sembrano fatti apposta per ospitare questi strambi protagonisti.

Se ci pensiamo bene, il caro vecchio Sonic, mascotte indiscussa della Sega, potrebbe essere annoverato come uno dei pionieri di questo tipo di selezione, visto soprattutto il successo ottenuto con i suoi primi titoli per il compianto Sega Mega Drive. Ma chi potrebbe dimenticare anche Crash Bandicoot, il simpatico protagonista di alcune insuperabili avventure nate sulla prima generazione di console Playstation. Dimentichiamo però all’appello un altro volto noto.

De Blob The Underground, di nuovo a caccia di colori su Wii


Provate ad affacciavi dai balconi e dalle finestre delle vostre case, ancora meglio se possedete una bella casetta in campagna o al mare, luoghi dove molto probabilmente vi dirigerete molto presto per passare in amabile tranquillità le prossime vacanze estive. Vi accorgerete della moltitudine di profumi e soprattutto di colori che si spande nel panorama circostante, un miscuglio di tinte che magicamente ci rende tutto più allegro e vivace.

Adesso pensate che questi colori non abbiano più la possibilità di splendere su fiori, piante, ma anche palazzi, arredo urbano e tutto quello che appare alla nostra vista. Un furbo ladro di colori ha rubato tutto quello che prima era verde, blu, rosso ed ogni altro tipo di colorazione più o meno esistente in natura. E’ questo lo scenario che si ritrovarono dinnanzi i fortunati giocatori che hanno avuto modo di provare De Blob, un simpatico gioco sullaWii.

Categorie Wii

The First Templar, coi templari si giocherà in coppia


Probabilmente molti di noi si sono divertiti ad armeggiare con Tropico, un gioco uscito lo scorso anno che ci vedeva nei panni di un governatore con atteggiamenti anche un po’ dittatoriali, per la costruzione e la gestione di una città rivestendo appunto il ruolo di Presidente assoluto, regolando ogni tipo di attività, un po’ come effettivamente succede con molti giochi simulativi che spuntano più o meno su ogni console, come accade da anni.

Il gioco in questione vide la realizzazione da parte della Haemimont Games, ma la pubblicazione da parte della Kalypso Media, compagnia che a quanto pare ora è al lavoro su un titolo decisamente diverso, sia per quanto riguarda l’ambientazione tipica, non più legata ad un territorio particolare come quello su cui far costruire il nostro regno, sia per la struttura di gioco vera e propria che ora si orienta su un genere ben diverso.

preload imagepreload image