Captain America: Super Soldier, un video del gioco in azione


C’è chi ama l’atmosfera un po’ oscura, seppur legata al bene, del notissimo Batman, l’uomo pipistrello per antonomasia che non perde occasione, magari insieme al fido compare Robin, di difendere la sua Gotham City dagli attacchi dei suoi nemici di sempre, dal gigione Joker fino all’arcigno Pinguino. Mentre c’è chi predilige il classico supereroe chiamato Superman per le sue abilità notissime, dal volo alla grande forza fisica.

C’è chi impazzisce invece per la possibilità di muoversi agilmente da un grattacielo all’altro volteggiando su dei sottilissimi fili di ragnatela come Spiderman e chi amerebbe correre alla velocità della luce proprio come Flash. Dimenticatevi adesso però tutti questi supereroi ben noti e lasciamo spazio ad un personaggio sfruttato un po’ meno nel mondo dei videogiochi che, come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, tornerà alla ribalta.

Captain America: Super Soldier, un nuovo supereroe su console


Il variegato ed affollatissimo universo di supereroi americani ha sicuramente più volte avuto la possibilità, nell’arco dell’intera era videoludica, avuto la possibilità di essere ospitato sulle nostre console con grandissima soddisfazione, sia delle case di sviluppo che riuscivano così a giocarsi una carta eccellente della licenza precedentemente acquisita, sia degli stessi videogiocatori che riuscivano ad appassionarsi a dei personaggi ben noti.

Tra i personaggi mascherati che più volte hanno fatto la comparsa sulle nostre macchine da gioco sicuramente risaltano i supereroi più noti anche al grande pubblico che non è solito entrare nelle fumetterie e sfogliare gli albi più o meno rari disponibili sugli appositi scaffali densi di vicende pregne di lotte tra il bene e il male. Abbiamo quindi più volte visto in azione Spiderman così come Batman, ma ben presto verrà dato spazio anche ad un personaggio meno sfruttato.

Onechanbara Special, zombie e ragazze sexy su PSP


Con gli zombie siamo ormai molto abituati ad averci a che fare. Per fortuna non nella vita di tutti i giorni, anche se qualche collega un po’ mal ridotto spesso può ricordarcene uno, ma in special modo nel mondo videoludico visto che titoli che ci presentano questi esseri non morti come nemici da abbattere sono davvero numerosi, dalle classiche avventure con qualche elemento d’azione fino ad arrivare ai più adatti e classici survival horror.

Ecco, prendete una bella manciata di Resident Evil, una saga che è arrivata al quinto capitolo ufficiale, oltre a vari episodi paralleli, una serie che con gli anni si è imposta come simbolo indiscusso di un genere nella mente dei videogiocatori. Gli zombie sono i nemici primari dei vari protagonisti che si sono avvincendati nel gioco, ma per un altro titolo, sono allo stesso modo dei veri e propri impiastri da far fuori, anche se si indossa qualcosa di succinto!

Categorie PSP

L.A. Noire, ancora ritardi


E’ sicuramente uno dei fenomeni di punta delle ultime stagioni videoludiche, una saga che ha fatto decisamente parlare di sé grazie innanzitutto all’originalità che la contraddistingue, permettendo al giocatore un ampio raggio decisionale per le attività da svolgere e le missioni da completare, ma soprattutto per il clima politicamente scorretto che circonda ogni situazione che può venirsi a creare nella fantastica città virtuale dettagliatamente ricostruita.

La serie in questione, l’avrete capito tutti, è quella di GTA, un fenomeno di culto per un’ampia detta di pubblico ed un capro espiatorio per chiunque sia contro il mondo dei videogiochi, additando ogni capitolo come inadatto per i ragazzi e vergognoso da mettere in commercio. Tra prostitute investite senza tanti scrupoli e sparatorie in un tranquillo fast food solo per intascare l’incasso, GTA è un must, sarà per questo che i cloni non hanno tardato ad arrivare.

Castlevania Lords of Shadow, un video di 11 minuti


Avete preparato le vostre croci ben consacrate come arma principale per sconfiggere il vostro nemico giurato? Avete messo in borsa una buona quantità di trecce d’aglio ben profumato ricordando bene del fastidio provato al solo odore del particolare ortaggio? E avete anche portato una bella bottiglietta di acqua santa da lanciare come se fosse un veleno potentissimo? Ci auguriamo anche che abbiate con voi un appuntito paletto di puro frassino.

Se avete risposto di sì a tutte queste domande, allora siete a buon punto per la preparazione ad una vera e propria caccia al vampiro, tipico mostro che ci ritroviamo a combattere in molti videogames, ma soprattutto nella lunga e fortunata saga di Castlevania che però ha sempre frammentato la presenza del notissimo Dracula con tutta una serie di spaventose creature proveniente dagli incubi più bui e reconditi della mente umana. E presto ci ripiomberete!

Asura’s Wrath, un video per assaggiare l’ira divina


Il mondo dei giochi d’azione a quanto pare non sarà più esattamente lo stesso. Se prima nei titoli appartenenti a questo graditissimo settore avevano come protagonista principale personaggi tutto sommato comuni, a cominciare dal poliziotto stanco di una società corrotta e disonesta pronto a far giustizia da solo, fino ad arrivare alla spia che silenziosamente arrivava ad addentrarsi in una base nemica irta di pericoli, ora abbiamo un entità nuova al nostro comando.

Si tratta infatti di una vera e propria divinità il personaggio principale che guideremo in Asura’s Wrath, un gioco di cui vi abbiamo già accennato qualcosa in occasione dell’annuncio ufficiale da parte della Capcom, casa di sviluppo già nota per altri capolavori, da Street Fighter a Resident Evil, e che ora, oltre ai picchiaduro e ai survival horror, vuole primeggiare anche nel campo dei giochi d’azione grazie a questo nuovissimo titolo.

Kirby’s Epic Yarn, un video mostra King Dedede in azione


Mario è un personaggio importantissimo per il mondo dei videogiochi, un simbolo indiscusso dell’era storica dei platform che man mano, con l’avanzare dell’uso della terza dimensione è piombato nell’universo delle avventure, riscuotendo in ogni caso un largo successo, merito anche della cricca di personaggi che si porta dietro fin dalle prime apparizioni sulle console del passato e che continuano a girargli intorno ad ogni apparizione.

Dalla zuccherosa principessa Peach che è sempre in pericolo nonostante fosse stata ormai rapita milioni di volte, fino a Luigi, l’inseparabile fratello più longilineo del protagonista, dalla simpatia innata del traghetto Yoshi fino alla dolcezza del funghetto Toad, senza dimenticare però anche l’iracondo Bowser, antagonista per antonomasia dell’idraulico italiano, presente in ogni capitolo delle sue avventure. Anche il ruolo del nemico è molto importante insomma.

Asura’s Wrath, la Capcom presenta la sua divinità arrabbiata


Come si può manifestare l’ira di una divinità? Lo abbiamo scoperto più volte ad esempio vestendo proprio i panni della divinità stessa, o meglio quelli della sua enorme mano che sovrasta un territorio dapprima isolato e desertico, e poi man mano più popoloso e tessuto di relazioni sociali tra gli abitanti, con la costruzione di case ed edifici di vario tipo per amministrare al meglio la civiltà appena nata e renderla il più vivibile possibile.

Ma dalla nostra, proprio nel ruolo stesso di divinità, c’era anche la possibilità di far valere la nostra ira manifestandoci in varie forme distruttive e tragiche, dando vita a funesti terremoti, a malefici uragani o ancora a tempeste varie capaci di provocare addirittura degli irrefrenabili tsunami. Tutto questo era possibile nei God Game in voga una volta, ma la Capcom ha deciso di divinizzarci in un modo totalmente differente e ben più votato all’azione.

Splatterhouse, un video miscela presente e passato


Al giorno d’oggi è facile poter morire di paura con un videogioco di grande successo o almeno con un clone dei giochi di maggiori prestigio che negli ultimi anni hanno invaso il settore dei survival horror, riuscendo a far saltare tanti giocatori, dai più smaliziati ai novellini di primo pelo, dalle loro postazioni di gioco per una semplice porta sbattuta all’improvviso, per un effetto sonoro posto in un momento particolarmente delicato o per un nemico feroce che si avvicina nella nostra direzione.

Non possiamo dimenticare le orde di zombie affamati che in ogni capitolo di Resident Evil tentano di azzannare la nostra carne e di farci diventare il loro prelibato pasto, così come i fantasmi senza pace di uno qualsiasi degli episodi del tanto apprezzato Project Zero, purtroppo mai giunto con il quarto episodio in una versione occidentale, o ancora le creature orripilanti di un Silent Hill qualunque. Ma il terrore e l’azione come saprete presto si mescoleranno.

Hydrophobia, svelata la data di uscita


Quali sono le vostre paure più profonde? C’è chi, soprattutto da bambino, non poteva assolutamente dormire se una luce accesa sul comodino non gli coccolasse il riposo, temendo il buio più oscuro, c’è chi invece soffrendo di claustrofobia non potrebbe mai addirittura prendere l’ascensore per il terrore di uno spazio troppo angusto, mentre c’è chi rimane atterrito davanti ad una distesa troppo ampia, rifiutando una forte libertà.

C’è chi invece ha semplicemente paura dell’acqua, chi ha un rifiuto psicologico per il mare, per la sua maestosità, per il terrore di rimanere inghiottito nelle onde, per quanto blande siano e nonostante un’eventuale calura insopportabile per un torrido mese estivo. Proprio di questo problema soffre Kate Wilson, una donna ingegnere che proprio non riesce ad avere un buon rapporto con le grosse masse d’acqua.

Parasite Eve the 3rd Birthday, nuove immagini in attesa dell’uscita


Nella carriera videoludica di ognuno di noi, breve o lunga che sia stata, molto probabilmente abbiamo avuto a che fare con un genere che negli ultimi anni si è esteso a macchia d’olio, andando ad ampliare e migliorare una fetta particolare dei titoli d’azione e di avventura a sfondo orrorifico che popolavano con successo le console di qualche tempo fa e che pian piano hanno dato vita a nuovi esperimenti che oggi comunemente definiamo survival horror.

Ce la siamo vista brutta quando zombie all’apparenza già sazi da corpi senza vita sparsi per misteriose magioni hanno iniziato a correrci dietro per assaggiare anche la nostra carne più viva che mai, ed abbiamo urlato quando una sorta di incubo trasformato in creatura assassina è spuntato dal buio di un’ambientazione oscura e nebbiosa. Ma tempo fa, se avete un buon bagaglio di cultura videoludica, anche la Square-Enix, allora Squaresoft, ci regalò qualcosa del genere.

Categorie Senza categoria

Tomb Raider and the Guardian of Light, un video di Lara Croft in azione


Lara Croft ha rappresentato senza ombra di dubbio una sorta di rivincita femminile nei confronti del maschilissimo mondo dei videogiochi, interessando ovviamente grazie al suo personalissimo carisma e ad un corpo che farebbe invidia ad una prorompente fotomodella, il pubblico vastissimo di maschietti, ma al tempo stesso ha donato un grosso potere alla casta delle videogiocatrici femminili e alle eroine dei videogiochi in generale.

La saga di Tomb Raider che conta ormai davvero molti capitoli, è sempre stata sulla cresta dell’onda, in special modo per i primi episodi che hanno davvero fatto epoca, amalgamando una personalità fortissima per l’eroina appena presentata ed una giocabilità stellare che hanno reso il titolo d’avventura tra i migliori del suo genere. Come saprete tra un po’ Lara tornerà a far danni sulle console, in particolare su Xbox 360.

Vanquish, il titolo migliore dell’E3 per la Insomniac Games


Anche quest’anno si è conclusa una delle fiere del videogioco più importanti e seguite al mondo, un vero e proprio evento che catalizza l’attenzione dei media specializzati sull’argomento e che crea un punto d’incontro tra le grandi compagnia che approfittano dell’occasione per mostrare i propri giochi ancora in lavorazione e mostrarli al pubblico, sia in versioni ancora non complete, sia attraverso filmati altamente esplicativi per scoprire con cosa avremo a che fare.

L’evento in questione è chiaramente l’E3 che anche quest’anno ha rappresentato la location ideale per mostrare le nuove idee delle grandi compagnie del settore e creare nuove forme di entusiasmo per i numerosissimi appassionati che non attendono altro che mettere le mani su quei gioiellini purtroppo ancora non prontissimi per l’uscita nei negozi. Sono stati tanti i giochi presentati, ma uno a quanto pare ha catalizzato maggiormente l’attenzione.

Goldeneye su Nintendo 3DS? Il sogno della Activision


Moltissime volte ormai abbiamo impugnato la sua pistola per puntarla contro i nemici più accaniti contro il nostro ruolo. Tante volte ci siamo divertiti a sentirci un po’ anche noi delle spie che non devono chiedere mai e che sanno bene il fatto loro, intraprendendo delle missioni molto pericolose, ma portandole a termine nella maniera più rapida ed efficace. Che dire poi dei mille gadget tipici che animano le sue avventure da tempi ormai immemori?

Si parla chiaramente della spia cinematografica più apprezzata di tutte, di un vero e proprio simbolo della celluloide che molto spesso ha fatto il grande salto anche nel mondo videoludico con un buon numero di giochi appartenenti a varie categorie, dai classici sparatutto fino ai titoli d’azione bidimensionali, infarcendo il tutto, a volte, anche con delle sezioni di guida di stampo prettamente arcade. Si parla di James Bond, il noto 007.

preload imagepreload image