MLB Dugout Heroes: il Baseball MMO

 Sapevamo che questo momento sarebbe arrivato, ma, personalmente, non mi aspettavo assolutamente niente del genere. Il primo MMORPG basato sullo sport è entrato in Open Beta il 19 Marzo 2009 e si chiama MLB Dugout Baseball. Sviluppato dalla GamesCampus e autorizzato dalla Major League Baseball Advanced Media si merita il premio per il primo MMO sportivo di sempre. Avendo la possibilità di dargli un’occhiata non mi sono lasciato scappare l’occasione.

Di videogames sportivi ce ne sono tantissimi e, dall’uscita delle console next-gen, abbiamo avuto la possibilità di giocare online con i nostri amici, sfidare giocatori a miglia di distanza ecc. MLB Dugout Baseball però vuole osare di più. Il gioco si definisce come un vero e proprio MMO e ha decisamente tutte le carte in regola per esserlo. Non esiste infatti una parte offline e il nostro team sarà in grado di salire di livello e di essere personalizzato.

MLB 2k8 Fantasy All Star, per gli appassionati di baseball e Nintendo DS

L’Italia come sappiamo bene impazzisce per il calcio: sono acclamati come dei portatori di felicità estrema i vari Totti, Del Piero, Gattuso e company che ormai si sono anche ritagliati una bella fetta di mercato mediatico attraverso spot ed apparizioni televisive. In America invece sopravvivono principalmente due sport, ovvero il basket e il baseball, da sempre sport nazionali amatissimi dal pubblico.

Ovviamente anche il reparto videoludico ha la sua bella schiera di giochi dedicati agli appassionati, e per i fanatici del baseball possessori di un Nintendo DS è in arrivo un nuovo titolo che di sicuro non farà fatica ad entrare nel cuore dei fan, ovvero MLB 2k8 Fantasy All Star, gioco che verrà lanciato sul mercato dalla 2k Sports, casa di sviluppo che ha già reso celebri altri titoli del genere.

Mario gioca a baseball su Wii

Quando un personaggio è particolarmente attraente per il pubblico videoludico, si comincia a prestare il suo volto per una miriade di giochi che magari non sono nemmeno attinenti al gioco principale in cui la mascotte in questione è nata. Basti pensare appunto a Mario, l’idraulico italiano dei nostri videogiochi che nasce come omino in un platform e poi finisce per comparire in ogni genere di gioco.

Finora gli hanno fatto fare davvero di tutto, dalle battaglie di Smash Bros ai mini-giochi di Mario Party, dalle avventure con l’avvento del 3D fino alle corse frenetiche con i kart, per poi sfociare in una serie praticamente infinita di giochi sportivi in cui Mario e la sua allegra banda si sfidano in varie discipline, dal golf al tennis, tutti giochi che hanno raggiunto un discreto successo, motivo per il quale arriverà l’ennesima novità.

preload imagepreload image