Il settore dei rhythm game negli ultimi anni si è completamente modificato affinchè al giocatore venisse data la possibilità di generare divertimento con la musica, attraverso una serie di accorgimenti e periferiche create apposta per moltiplicare a dismisura la validità di un esperienza videoludica degna di questo nome. Solo qualche anno fa era inconcepibile pensare a come si sarebbe evoluta la specie prima dell’arrivo dei nuovi controller.
Eravamo dei semplici eroi del controller tenendo il tempo con il brano in sottofondo premendo i tasti del nostro joypad, scatenando mirabolanti coreografie con i nostri personaggi virtuali ben visibili sullo schermo, seguendo stili di ballo completamente diversi gli uni dagli altri, ma tutti dotati di grande realismo. Poi venne il tappetino per far ballare noi stessi giocatori pigiando con i piedi gli stessi tasti che prima eravamo impegnati a premere sul controller.