Al giorno d’oggi è piuttosto comune avere a che fare con oggetti, ambientazioni e spesso anche personaggi completamente costruiti e disegnati al computer. Nel campo cinematografico ad esempio i cartoni animati per il grande schermo di una volta sono stati quasi totalmente soppiantati dai ben più moderni gioielli di animazione computerizzata che possono far gridare al miracolo per la meraviglia grafica, ma hanno uno stile ben più freddo rispetto alla generazione precedente.
Questo accade ovviamente anche con il mondo videoludico, in cui è piuttosto raro avere a che fare con delle location che non siano composte fin da subito da poligoni più o meno curati, aiutandoci così a ricreare strutture in tre dimensioni che mostrino tutta la modernità su cui si appoggiano i giochi di oggi. C’è però ancora chi preferisce il gusto retrò dei titoli di una volta e per accontentare questi nostalgici, ci penserà in qualche modo Bravely Default.