Capodanno 2010, mille sorprese per le nostre console


Primo gennaio 2010, un giorno importante che segna l’uscita dalle negatività del 2009 e del sano ottimismo con cui ci apprestiamo a fare il nostro ingresso nel nuovo anno che porterà a termine la prima decade del nuovo millennio, un periodo storico che nell’immaginario collettivo avevamo immaginato con l’avvicinarsi alla conquista dello spazio e ad uno stile futuristico in ogni settore, dall’arredamento all’abbigliamento, modificando anche il nostro stile di vita.

Probabilmente non abbiamo fatto poi così tanti cambiamenti, ma è innegabile invece notare come si siano modificate le nostre abitudini in quanto videogiocatori. Se prima avevamo delle console che si limitavano a far partire i nostri titoli preferiti inserendo il supporto nell’apposita macchina, adesso, grazie al prodigio tecnologico, abbiamo la possibilità anche di inserire delle periferiche come chiavette usb o addirittura darci la possibilità di collegarci ad internet.

Capodanno 2010, sfide con i parenti impugnando il wiimote


Probabilmente il Natale ad alcuni di noi non è proprio bastato e nonostante il cenone della vigilia composto da almeno sette portate, una più calorica dell’altra, e da una sfilza di dolci tipici che potevamo a malapena immaginare, il tutto seguito da un luculliano pranzo di Natale in compagnia di parenti vari, tanto per bloccare la nostra digestione, eccoci pronti questa sera ad una nuova abbuffata casalinga per non scontentare la mamma che ha passato tutto il giorno in cucina.

Manicaretti deliziosi che sembrano usciti dalle migliori cucine di Cooking Mama presenteranno i menu tipici della nostra regione e riusciremo a stare un po’ in compagnia di quei parenti che vediamo poco, perché ormai si abita in un’altra città per lavoro o per amore, o perché alcuni è consigliabile vederli esclusivamente durante queste feste, per non soffrire per la sovraesposizione. Ma dopo la mezzanotte, quando i brindisi si sono conclusi cosa si farà?

Categorie Wii

Capodanno 2010, sfide con gli amici dopo la mezzanotte


Oggi, 31 dicembre è l’ultimo giorno dell’anno, e le feste natalizie stanno quindi quasi volgendo al termine facendoci arrivare al giro di boa del conto alla rovescia che si concluderà con l’arrivo di quella tenera vecchietta che tutti conoscono come befana pronta a portare tanti dolci ai bambini buoni e tanto carbone a quelli che si sono comportati male durante l’anno. Probabilmente tutto è già pronto per il grande evento dell’attesa della magica mezzanotte.

Un nuovo cenone, tanto per farci mettere su qualche chiletto in più tra i soliti cotechini con tante lenticchie che portano soldi, zuppe golosissime e pasta di ogni tipo, faranno poi spazio ai classici pandori e panettoni, senza contare la sfilza di torroni assortiti e di dolci tipici diversi da regione a regione italiana. Senza parlare poi del grande botto che farà il tappo di spumante che salterà dalla bottiglia puntualmente a mezzanotte per farci brindare tutti insieme.

2010: i 5 giochi più attesi del nuovo anno

Il capodanno 2010 si avvicina e noi, videogiocatori incalliti, abbiamo molte ragioni più degli altri per festeggiare l’ingresso del nuovo anno.

Volendo anche tralasciare il debutto di Project Natal e del Sony 3D controller, il 2010 sarà un anno foriero di grandissimi titoli per tutte le console. Noi abbiamo provato ad elencare i cinque più importanti, ma ce ne sono tanti, tantissimi altri. Voi date un’occhiata alla lista e fateci sapere quali sono secondo voi i giochi più attesi del 2010. Vi aspettiamo!

Final Fantasy XIII (PS3/Xbox 360)

E’ vero, i nostri amici giapponesi possono già goderselo da qualche settimana e, quindi, andrebbe considerato come un titolo del 2009. Ma il fatto che noi poveri occidentali dobbiamo aspettare fino al 9 marzo 2010 per mettere le mani su Final Fantasy XIII non ci va proprio giù. Ergo, per noi il nuovo GDR di Square Enix è un titolo del 2010 (se non “il titolo” del 2010) e nessuno potrà toglierci la soddisfazione di acquistarlo come se fosse un’anteprima mondiale. Quanto al gioco, la sua trama e il gameplay… beh, ne abbiamo parlato già così tanto (e continueremo a parlarne altrettanto nei prossimi mesi) che ci sembra superfluo qualsiasi altro commento.

preload imagepreload image