Sony è pronta a sfidare Microsoft su un altro fronte, quello dei comandi vocali. Dopo la diatriba relativa ai paesi di lancio in cui Xbox One consentirà di usare il suo sistema di controllo vocale (passato da 5 a 10 nel giro di pochi giorni, seppur con alcune limitazioni), il colosso nipponico ha ufficializzato che anche PlayStation 4, grazie alle funzioni della PlayStation Eye Camera, sarà in grado di recepire gli input degli utenti tramite la voce.
comandi vocali
Xbox One, la rettifica di Microsoft: i comandi vocali saranno disponibili in 10 mercati su 13
La notizia che solo cinque mercati su tredici avrebbero potuto usufruire dei comandi vocali di Xbox One ha scatenato un mucchio di polemiche, al punto che Microsoft è stata costretta a tornare sui suoi passi (sì, di nuovo) e a chiarire come stanno realmente le cose. Non saranno solo Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Francia, e Germania ad usufruire dei controlli vocali di XB1 ma tutti i paesi in cui si parla inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco e portoghese, seppur con dei dovuti distinguo da fare.
Xbox One, comandi vocali non disponibili al lancio in Italia
Una delle feature che secondo il marketing Microsoft vale maggiormente il “prezzo del biglietto” per Xbox One è quella che permette di comandare la console attraverso un sistema di comandi vocali avanzati. Tutti, sin dai primi vagiti della console, abbiamo sognato di poterci alzare nel cuore della notte e urlare “Xbox, accenditi!” per farci una partitazza notturna a FIFA, ma purtroppo non sarà così. Non per noi italiani, almeno.