Hard Corps Uprising, nuove immagini del ritorno di Contra

Konami ha rilasciato alcune nuove immagini di Hard Corps Uprising, nuovo gioco della serie Contra in arrivo durante l’inverno su Xbox 360 e PlayStation 3. Hard Corps Uprising è il primo episodio della saga a non utilizzare il nome “Contra”, il gioco è il prequel di Contra Hard Corps pubblicato nel 1994 su Mega Drive.

Le nuove immagini mostrano uno stile grafico accattivante ed una atmosfera da sparatutto anni 90. Sembra  davvero di trovarsi di fronte ad un gioco a scorrimento orizzontale per Super Nintendo, come il leggendario e mai troppo lodato Contra 3 The Alien Wars.

Categorie Senza categoria

Giochi della memoria, Rex Ronan: Experimental Surgeon


Moltissime volte i videogiochi non vengono visti come semplici mezzi di divertimento o simpatici intrattenimenti con cui mandare via tutto lo stress accumulato dopo un’estenuante giornata di studio intenso o di lavoro affaticante, bensì, coloro che non hanno mai avuto la voglia di prendere in mano un controller, per una misera serie di pregiudizi puntano il dito contro la nostra passione, giudicandola in modo sbagliato ed offensivo.

Quel gioco non è adatto ai bambini più piccoli, in quello c’è sangue ad ogni scena e non è possibile che si debba utilizzare uno stratagemma del genere per vendere più copie, i survival horror possono provocare panico ed ansia e i giochi d’azione troppo duri fomenteranno la violenza che è insita in ognuno di noi. Queste sono soltanto alcune delle dicerie sui videogiochi per metterli in cattiva luce, ma in molti non sanno che esistono anche giochi dalla trama piuttosto educativa.

Giochi della memoria, Time Slip


In anni ed anni di gloriosa carriera videoludica, nei panni di protagonisti più disparati e più o meno appartenenti al puro genere umano, abbiano rivestito il ruolo del classico salvatore della terra in difficoltà, quel singolo uomo capace di distruggere, anche se con molta fatica e con il tempo necessario, l’intero esercito nemico che, come se nulla fosse, decide di colonizzare il nostro pianeta portando morte e distruzione come se piovesse.

Anche l’era delle console a 16 bit ovviamente fu invasa da questo tipo di copioni narrativi che ci permettevano di impersonare impavidi soldati pronti a tutto pur di riportare la pace come sovrana del nostro pianeta, scacciando la terribile invasione rappresentata a volte da territori vicini vogliosi di estendere i propri possedimenti, ma ancora più spesso da razze aliene pronte a fare a fettine tutto e tutti pur di mettere le proprie unghie affilate sul nostro mondo.

I 5 giochi più difficili per NES

Oramai è un fatto scientifico: i giochi più difficili si trovano solo sulle console retrò. Il NES (Nintendo Entertainment System) è una delle console con i giochi più difficili mai esistiti. Anche il più semplice dei giochi per NES si può trasformare in un incubo e allora perchè non fare una classifica dei giochi più impossibili per il vecchio NES? Preparatevi a fare un tuffo nel passato e magari a rispolverare qualche titolo per il puro gusto di lanciare il pad contro lo schermo.

5° Posizione – Bionic Commando

 Forse a prima vista sembra semplice ed intuitivio. Per chi non conosce le basi del gioco, come potete vedere dall’ immagine, invece di saltare da una piattaforma all’altra dovremo aggangiarci e dondolare fino a raggiungere il punto desiderato. Purtroppo Capcom a volte svolge i calcoli un pò approsimatamente e noi ci ritroviamo a dover saltare nel vuoto un pò troppe volte. Che nervoso ragazzi.

G.I. Joe Rise of the Cobra, sempre più vicino al caro vecchio Contra


Il vento di revival soffia senza sosta un po’ in tutte le direzioni offrendo di volta in volta a personaggi, situazioni e mode passate e spesso considerate ormai obsolete, di ritornare a gran voce e di dimostrare quanto ancora si possa fare e dire su strumenti e volti che tutti avevano dato per falliti. Basta pensare alle mode vintage che tornano prepotentemente, così come alcuni stili di musica riscoperti solamente in questi anni dopo tanto tempo passato nell’oblio.

E questa moda a quanto pare riguarda anche i giocattoli, i cari vecchi passatempi che forse proprio voi, se avete ormai qualche annetto alle spalle, utilizzavate per divertirvi e che a sorpresa tornano di nuovo in una versione decisamente rinnovata per il sollazzo dei bambini di oggi. Grazie ad una versione cinematografica prossimamente in arrivo infatti, alcuni piccoli eroi della nostra infanzia si apprestano a fare ritorno in pompa magna.

preload imagepreload image