GamesCom 2011, Dark Souls si mostra in un nuovo video


Siamo stati sempre abituati a mettere in correlazione il genere dei giochi di ruolo con uno stile molto particolare che si rifà in qualche modo ad un classico genere letterario, insomma al filone fantasy. Sono rarissimi infatti i titoli legati a questo genere che non presentino dei personaggi che sembrino spuntati fuori da uno dei film o dei romanzo del Signore degli Anelli, pronti ad imperversare in oscuri dungeon per portare a termine le varie missioni.

Insomma nani possenti ed armati d’ascia, guerrieri forti e bravissimi con l’uso della spada, gentili donzelle che riescono a difendersi da sole con l’uso di magie straordinarie ed evocazioni ancestrali sono all’ordine del giorno per quanto riguarda i giochi di ruolo. Ma se qualcuno dovesse stancarsi di un filone fantasy fine a sé stesso e desidera qualcosa di leggermente diverso, come già saprete un nuovo titolo arriverà per soddisfare quest’esigenza.

Dark Souls, una gallery fa respirare l’atmosfera gotica


Probabilmente il motivo per il quale il movimento gotico e quello dark, che spesso vanno comodamente in giro a braccetto, hanno ritrovato grande interesse da parte del pubblico, in special modo quello più giovane, è stato grazie ad alcune saghe fondamentali per la letteratura moderna visti i picchi di vendita rilevati. Ovviamente saprete bene di cosa stiamo parlando, ovvero del maghetto più famoso al mondo e del vampiro più romantico.

Harry Potter ha commosso tutti con l’ultimo film della saga che ha quindi posto definitivamente la parola fine alle sue avventure, mentre Twilight e la sua appassionante saga ha rimesso in moto il gusto emo tra i giovanissimi attraverso libri, film e gadget di vario tipo. Era ovvio anche per il mondo dei videogiochi sfruttare appieno un certo filone, in realtà mai stato escluso dall’intrattenimento videoludico, come il dark fosse un obbligo.

Dark Souls, svelate le copertine ufficiali


Il mercato dei giochi di ruolo è notevolmente cambiato nel tempo, formando quindi diverse scuole che hanno comportato una suddivisione abbastanza netta per quanto riguarda la presentazione nonché la fruizione di titoli legati comunque da un identico genere di fondo. Se la storia è iniziata con i giochi di classica matrice nipponica, nella quale fare i conti con menu infiniti e con battaglie a turni, il brand si è addolcito parecchio nel tempo.

Anche per venire incontro ai giocatori occidentali che hanno sempre avuto poca dimestichezza con le stringhe di testo troppo pesanti e troppo lunghe da leggere, smorzando fortemente l’azione di gioco, i titoli appartenenti a questo amato, e al tempo stesso odiato, genere, hanno premuto l’acceleratore sulla componente action formando nuovi stili. Se poi a questa frenesia aggiungiamo anche tanta bella atmosfera ed una grafica da urlo, avremo Dark Souls.

Dark Souls, nuovi screenshot

Namco Bandai ha rilasciato una nuova serie di screenshot tratti da Dark Souls, il seguito spirituale di Demon’s Souls che come detto qualche settimana fa sarà ambientato in un mondo tutto nuovo in stile dark fantasy medievale. Le immagini ci mostrano alcuni dei boss che incontreremo nel gioco e avvincenti sequenze di combattimento fra vari personaggi.

Oltre agli screenshot, Namco ha rivelato che Dark Souls avrà una funzione denominata Beacon Fire. Considerando che il gioco non sarà strutturato a livelli ma sarà ambientato in un unico immenso mondo (senza “stacchi” dunque), i Beacon Fire serviranno per ripristinare l’energia dei personaggi e condividere le esperienze con gli altri giocatori.

Categorie GDR

Project Dark diventa Dark Souls

Project Dark non esiste più. Ma tranquilli, il gioco non è stato cancellato. È stato semplicemente rinominato in Dark Souls. A svelare il cambio d’identità del “seguito spirituale” di Demon’s Souls è stato il magazine nipponico Famitsu, sul quale sono stati pubblicati anche nuovi dettagli sul gioco.

Secondo le ultime notizie, Dark Souls avrà un sistema di gioco simile a quello del suo predecessore (modalità online compresa) e sarà ambientato in un mondo tutto nuovo in stile dark fantasy medievale. Da segnalare anche la mancanza di schermate di caricamento, per rendere il gioco quanto più fluido e scorrevole possibile,  e la possibilità di recarsi in tutti i loghi visibili da lontano.

preload imagepreload image