Dead Island, il gioco è vietato in Germania


E’ stato sicuramente uno dei più attesi giochi della passata stagione, un titolo nuovo, che probabilmente potrebbe dare il via ad un’intensa saga come quella di Resident Evil, presentando diversi punti in comune proprio con il capolavoro Capcom, a cominciare dagli antagonisti di turno che sono rappresentati proprio da orde di zombie famelici, anche se il contesto in cui appaiono è tutt’altra che oscuro e tenebroso come quello in cui siamo abituati ad agire.

Stiamo parlando di Dead Island, un piccolo gioiellino giunto anche dalle nostre parti da un po’ di settimane e che vi abbiamo anche consigliato come passatempo ideale per la notte di Halloween semmai fossimo rimasti soli dopo una sontuosa festa con gli amici. In molti saranno ancora alle prese con le armi e con i personaggi del gioco, ma purtroppo è giunta la notizia che i nostri colleghi tedeschi non potranno godere di questa chicca.

Dead Island, Techland registra il nome del sequel?

 Siliconera riporta che Techland, sviluppatore di Dead Island, ha registrato il marchio Dead World lo scorso 28 ottobre. E’ facile pensare che il nome sarà usato per il sequel di Dead Island, anche se lo studio polacco si è rifiutato di commentare la notizia.

Il seguito del survival horror a base di zombie potrebbe essere nei piani di Techland, il nome sarebbe già stato scelto, a meno che il marchio Dead World non venga usato per spin-off o versioni mobile del gioco.

Halloween 2011, una serata da passare con Dead Island


La sera più oscura e più misteriosa dell’anno sta finalmente per ritornare. Attenzione ad ogni toc toc che sentite alla vostra porta, ad ogni campanello che suona e a qualunque ospite voglia entrare dentro casa vostra in quella notte che tramuta ottobre in novembre e lascia spazio finalmente al regno degli inferi di varcare la soglia del proprio limite e di far arrivare i più oscuri spiritelli e i mostri più crudeli direttamente nel regno dei vivi.

Insomma Halloween è di nuovo alle porte ed ecco quindi che ci tocca nuovamente, spinti dal consumismo più sfrenato, riaffacciarci nel mondo delle tenebre per tirar fuori qualcosa di carino e divertente per goderci appieno questa serata magica e spaventosa. Qualche idea potremmo darvela anche noi, qualora non vi foste mai organizzati o se magari avete deciso di snobbare quella festa tanto cool a cui proprio non volete andare. Quale idea? La scoprirete dopo il salto.

Dead Island diventerà un film

Se ne parlava da tempo ma adesso è ufficiale, il controverso Dead Island diventerà un film, Lionsgate ha acquistato da DeepSilver i diritti per la realizzazione di un film basato sull’IP di Dead Island.

Il film è ancora nelle fasi iniziali della produzione e non abbiamo informazioni di alcun tipo sul cast e sulla data di uscita, la pellicola sarà prodotta da Sean Daniel Company, studio che ha lavorato su film come La Mummia, La vita è un sogno e Tombstone.

Dead Island, un milione di copie distribuite nella prima settimana

Nonostante le critiche ricevute per gli innumerevoli bug, Dead Island sta vendendo molto bene sul mercato, almeno su quello americano. DeepSilver ha infatti comunicato che dal 7 settembre ha spedito ben un milione di copie ai negozianti e la previsione è di inviarne altre due entro la fine di settembre.

Non si tratta di copie vendute, ma distribuite, in ogni caso è un risultato più che incoraggiante, considerando che Dead Island è un brand del tutto nuovo e che il gioco è uscito nella stessa settimana di Resistance 3.

Classifica inglese, Dead Island al primo posto

Dopo due settimane di regno, Deus Ex Human Revolution di Square-Enix abbandona il trono di gioco più venduto nel Regno Unito. Il nuovo re è Dead Island, il titolo DeepSilver sta ottenendo un buon successo in Europa, mentre negli States l’accoglienza ricevuta dal gioco è leggermente più fredda. Resistance 3, l’ultima fatica di Insomniac Games, debutta direttamente al secondo posto, mentre il terzo posto vede ancora una volta Dead Island, in versione PlayStation 3. Anche Warhammer Space Marine ha ottenuto un buon piazzamento, occupando la quarta posizione della classifica inglese.

In ordine sparso, da segnalare la presenza in top 10 di Driver San Francisco e Deus Ex Human Revolution, insieme all’immortale Zumba Fitness, al sesto posto. L’altra nuova uscita della settimana, Star Fox 64 3D, debutta alla posizione numero undici, un risultato piuttosto infelice a dire il vero. Anche Madden NFL 12 e NHL 12 sono fuori dalla top ten, seppur presenti nella top 40 assoluta.

Dead Island, quando la vacanza diventa un incubo

Le vacanze sono finite, le vostre probabilmente sono state molto belle, quelle dei protagonisti di Dead Island sicuramente no, anche perchè gli eroi del nuovo gioco DeepSilver si sono ritrovati in un resort tropicale invaso dagli zombie. E’ questo l’incipit che da il via alla trama di Dead Island, interessante survival horror prodotto da Techland (gli stessi di Call Of Juarez), in sviluppo fin dal lontano 2007.

Dead Island, lo dico subito, non è un gioco per tutti, si tratta di un survival horror a base di zombie piuttosto particolare, non aspettatevi il solito sparatutto o il solito clone di Resident Evil, perchè qui ci troviamo di fronte a qualcosa di profondamente diverso. Vi lascio alla recensione completa, vi ricordo solo che la versione testata è quella per PlayStation 3.

Dead Island, un video fa ascoltare il tema musicale del survival horror


Quali sono secondo voi gli elementi fondamentali che devono essere ben miscelati in un contesto adatto ad un survival horror? Quel che deve trasmettere senza ombra di dubbio un titolo che abbia legami con questo particolare ed amatissimo genere è senza dubbio un livello di angoscia e di ansia molto forte, di paura per qualunque cosa succede o soltanto potrebbe accadere sullo schermo al nostro alter ego virtuale, facendoci temere ogni singolo passo effettuato.

Questo è possibile attraverso l’utilizzo di uno stile grafico adatto, comprendente tinte oscure e tenebrose nonché magari una nebbia artificiale pronta a nascondere creature fameliche. E’ fondamentale anche l’uso di mostri e nemici che possano spaventarci e terrorizzarci a dovere, ma anche di ambientazioni evocative che possano ricreare incubi collettivi inquietantissimi. Non pensate però che anche la colonna sonora abbia il suo grande peso?

Dead Island arriva su Steam, ma è la versione Xbox 360

 Un curioso imprevisto stravolge la release PC su piattaforma Steam del survival horror Dead Island. Il gioco sarebbe infatti dovuto arrivare oggi regolarmente sul celebre servizio di digital delivery, peccato solo che sembra sia stata pubblicata la versione per sviluppatori, dopotutto legata alla versione per Xbox 360 del titolo.

Questa particolare edizione di Dead Island sembra infatti completa di tutti i difetti tipici delle versioni destinate agli sviluppatori, con un codice chiaramente non rifinito e persino una console con la quale attivare dei trucchi solitamente utilizzati dalle case per le dimostrazioni con l’obiettivo di mostrare determinate feature.

Dead Island, video gameplay e prime recensioni

 L’uscita italiana è ormai prossima (appuntamento al 9 settembre) ma la critica internazionale si è già espressa sulle qualità (presunte) di Dead Island, nuovo promettente ed ambizioso survival horror in prima persona realizzato da Techland su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.

I pareri dei critici internazionali sono piuttosto discordanti, dato che si va dal 9 secco di TeamXbox al risicato 6 di Eurogamer. In generale comunque l’impressione è quella di trovarsi di fronte al solito titolo in grado di dividere i giudizi, con evidenti difetti ma anche con enormi pregi, e sta ad ognuno soppesare quale delle due parti incidi maggiormente nelle qualità del prodotto.

Dead Island, la mappa del gioco in una app per iPhone e iPad

Come molti di voi ben sapranno, la settimana che sta per iniziare segnerà l’arrivo nei negozi di Dead Island, il nuovo titolo di Techland con visuale in prima persona in cui dovremo affrontare orde di zombi su una splendida isola simil-caraibica. Gli appassionati di survival horror che si affanneranno per acquistarne una copia già nelle prime ore saranno sicuramente moltissimi, così come saranno sicuramente tanti i videogiocatori che si bloccheranno in qualche punto dell’avventura non sapendo più dove andare.

È proprio qui che entra in gioco la nuova app di Dead Island per iPhone ed iPad che la settimana prossima arriverà sull’App Store di Apple e includerà la mappa completa del gioco. E per completa intendiamo davvero completa, con tutte le location del videogame e oltre 150 oggetti e obiettivi da sbloccare. L’unica pecca è che non sarà collegabile direttamente al gioco e quindi ogni obiettivo raggiunto andrà appuntato “manualmente”.

Dead Island: disponibile l’anteprima del fumetto Marvel


Deep Silver
ha annunciato che è disponibile sul sito della Marvel l’anteprima, composta da sei pagine, del fumetto dedicato a Dead Island, il survival horror in prima persona che uscirà ai primi di settembre su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.

Il fumetto racconta del giornalista Roger Howard che viaggia alla volta dell’isola di Banoi per investigare sulle presunte e misteriose ricerche svolte nell’isola. Durante le sue indagini all’interno Royal Palms Resort hotel una sorpresa lo sconvolge, ed è di quelle che nessuno si sarebbe mai aspettato.

Dead Island, nuove immagini degli zombie in vacanza


Solitamente siamo abituati a vederli infestare delle magioni un po’ fuori mano, ricche ed eleganti così quanto fatiscenti e vagamente inospitali, non soltanto a causa di stucchi ormai crollati e di crepe nel muro che non lasciano presagire niente di buono, ma proprio per la presenza di creature infernali che proprio non è il caso di tenere vicine tentando di fare amicizia. Eppure molto tempo è passato da quel primo Resident Evil lanciato dalla Capcom.

La notissima casa di sviluppo infatti ne ha fatta passare di acqua sotto i suoi ponti, realizzando un bel po’ di sequel rispetto a quel primo titolo che oggi giudicheremmo piuttosto male graficamente ma che tanta emozione ci ha regalato. Gli zombie si sono poi trasferiti in interi sobborghi urbani, in bar e stazioni di polizia, finanche in treni di linea, ma mai avremmo pensato che potessero prendersi una vacanza e potessero prendere il sole su una splendida isoletta tropicale.

preload imagepreload image