Thor, il nuovo titolo divino per console


Fin da quando il mondo dei videogiochi ha preso piede nel modo di intendere l’intrattenimento sia dei giovanissimi che, man mano, anche degli adulti, uno dei personaggi più emblematici da guidare all’interno di quasi ogni tipologia di videogioco è sempre stato quello del supereroe senza macchia e senza paura, uno di quei protagonisti magari dei fumetti o dei cartoni animati che riesce a salvare intere città senza farsi aiutare assolutamente da nessuno.

Tra gli emblemi del settore abbiamo una bella schiera di protagonisti che tutti voi ben conoscerete: si va infatti dal classico Superman con tanto di accurato riccioletto sulla fronte, fino al temerario Batman tutto avvolto dal mondo delle tenebre, dal velocissimo Flash con la sua tutina rossa fino al volteggiante Spiderman che svolazza di grattacielo in grattacielo. Un numero minore di volte ci è invece capitato di guidare un vero e proprio dio.

Asura’s Wrath, un video per assaggiare l’ira divina


Il mondo dei giochi d’azione a quanto pare non sarà più esattamente lo stesso. Se prima nei titoli appartenenti a questo graditissimo settore avevano come protagonista principale personaggi tutto sommato comuni, a cominciare dal poliziotto stanco di una società corrotta e disonesta pronto a far giustizia da solo, fino ad arrivare alla spia che silenziosamente arrivava ad addentrarsi in una base nemica irta di pericoli, ora abbiamo un entità nuova al nostro comando.

Si tratta infatti di una vera e propria divinità il personaggio principale che guideremo in Asura’s Wrath, un gioco di cui vi abbiamo già accennato qualcosa in occasione dell’annuncio ufficiale da parte della Capcom, casa di sviluppo già nota per altri capolavori, da Street Fighter a Resident Evil, e che ora, oltre ai picchiaduro e ai survival horror, vuole primeggiare anche nel campo dei giochi d’azione grazie a questo nuovissimo titolo.

Project Dust, un nuovo God game arriva su console


Nei giochi praticamente sempre, siamo abituati a prendere il comando di un semplice personaggio per quanto buffo e particolare questi possa essere, o magari al massimo di una ridotta squadra di individui se stiamo effettuando una missione temeraria all’interno di un’avventura condita con una buona dose di azione o magari addirittura uno sparatutto in cui programmare bene ogni minima mossa imbracciando avveniristiche armi pronte a far fuoco.

Un ridotto numero di azioni e un’interazione limitata con l’ambientazione circostante sono quindi le caratteristiche che praticamente ogni gioco per console adotta per realizzare il divertimento del giocatore di turno, ma soprattutto qualche tempo fa, in cui si sentiva la necessità di offrire qualcosa di nuovo alla popolazione videoludica, videro la luce i cosiddetti God Games, quelli in cui non si prendeva il comando di un personaggio qualunque, ma di un dio.

Thor, differenze del gioco da console a console


Sono davvero tanti ormai, nel corso dei lunghi anni di carriera videoludica, i supereroi che hanno visto almeno un gioco a loro dedicato sulle console di nuova o vecchia generazione. Pescati direttamente dagli albi più preziosi delle collezioni di comics americani infatti sono numerosi gli eroi che hanno, grazie anche ad un passaggio cinematografico particolarmente fortunato, visto una trasposizione videoludica di discreto successo.

Come ben saprete, il prossimo a ricevere un premio del genere sarà Thor, un personaggio decisamente inedito finora per quanto riguarda il mondo delle console, che arriverà presto sul grande schermo e purtroppo soltanto tra un annetto sulle nostre macchine da gioco coprendo più o meno tutte quelle che sono disponibili attualmente sul mercato. Prepariamoci quindi ad impugnare l’arma tipica del dio mitologico e diamoci da fare.

preload imagepreload image