Batman Arkham Asylum, il primo livello dell’Invisible Predator Mode

 Batman Arkham Asylum è uno dei giochi più aspettati del momento e naturalmente vi sono ancora molti particolari che non vediamo l’ora di svelarvi. Uno di questi è senza ombra di dubbio il personaggio giocabile Joker che è stato annunciato poco tempo fa in esclusiva per Playstation 3. Pochi fortunati hanno avuto il piacere di giocare i primi livelli nei panni del Clown e non tarderemo a rivelarvi i particolari di questa avventura.

Prima di tutto quello di cui stiamo parlando non è un Batman nei panni di Joker, ma un vero e proprio nuovo personaggio con delle caratteristiche differenti. Non possiede un’armatura indistruttibile come il suo alter-ego, ma ha molti gadget e delle proprietà stealth. Può servirsi della dinamite o di spray tossici per mettere fuori combattimento i nemici. Dopo averli uccisi avremo la possibilità di festeggiare sul loro cadavere con dei balletti.

The Sims 3: un’occhiata all’Online Store e alla città di Riverview

 Come promesso nell’articolo precedente, riguardante alcune features di The Sims 3, oggi torniamo a parlare di quello che ci ha riservato il terzo capitolo del più famoso gioco di simulazione virtuale di tutti i tempi. Come da titolo andremo a dare un’occhiata più approfondita ad alcuni aspetti dell’interazione tra il gioco e il web site annesso. Inoltre andremo a visitare la nuova città disponibile una volta registrato il gioco.

Registrando il gioco sul sito potremo accedere alla My Page. In questa sezione avremo a disposizione una pagina stile Facebook-Myspace dei nostri Sims facendo parte cosi di un vero e proprio network. La pagina My Blog ci permetterà invece di tenere un diario aggiornato di ciò che succede nel mondo dei nostri Sims. Vi sarà inoltre la possibilità di avere una friends list, ricevere ed inviare messaggi e segnalare/taggare ciò che più ci aggrada.

I 7 giochi più “verdi” della storia

Navigando in rete in cerca di qualche scoop mi sono imbattuto in un divertentissimo articolo di Brett Elston, Senior Nintendo Editor di GamesRadar US. Non potevo che riportare la classifica accurata ed insolita che ci viene proposta. Spero che siate amanti della natura e di ciò che ci offre, ma soprattutto amanti di giochi che la elogiano e la fanno partecipe, se non protagonista, del nostro gameplay. Di seguito quindi i 7 giochi più eco-friendly della storia!

7° Posizione – Viva Pinata

 Come potete indovinare la missione principale del gioco è rendere l’ambiente accogliente per ogni Pinata. Ogni Pinata ha dei gusti diversi e quindi ci toccherà coltivare il maggior numero di giardini per accontentare tutti. Sicuramente un must per chi è un fan del verde e della natura. Avremo a disposizione cosi tante piante, e quindi cosi tanti colori, che giocarci sarà assolutamente un piacere.

6° Posizione – Actraiser

 Per chi ricorda questo fantastico gioco per SNES non è una sopresa trovarlo in classifica. Il gioco in questione vede protagonista un Dio rinato che deve insegnare all’uomo a civilizzarsi. Molti di voi penseranno: ” Beh costruire case, cacciare, pescare ecc. non è di certo un bel modo di aiutare la natura “. Ma non è solo di questo che si parla. In Actraiser la nostra missione principale è soprattutto ripulire l’acqua e sconfiggere i demoni che tentano di ostacolare l’evoluzione.

Fallout 3: Broken Steel, una prima occhiata

 Il 5 Maggio 2009 tutti i giocatori di Fallout 3 avranno a disposizione il nuovo DLC Broken Steel. Come sempre lo dovremo comprare per ben 800 Microsoft Points (circa 10 euro). Si tratta quindi del terzo DLC per questo fantastico gioco, ma vediamo cosa succederà al nostro gameplay. Sicuramente molti di voi saranno rimasti delusi dal level cap settato al livello 20 e, proprio per questo mal contento, Bethesda Softworks ha deciso di portarlo al 30.

Ma la dimensione del DLC non è affatto ridotta quindi non pensate che salendo fino al trentesimo livello il gioco diventi più facile. Vi sono infatti tantissime novità sia nel campo della storyline sia in quello delle armi, dei nemici e di tanto altro. Prima di parlarvi dei nuovi contenuti però diamo uno sguardo alla storyline di Broken Steel.

Operation Anchorage: il primo DLC per Fallout 3

A pochi mesi dall’uscita di Fallout 3, ecco già disponibile il primo DLC (downloadable content, ovvero contenuto scaricabile), contenente una nuova, succosa missione ambientata in Alaska, che vi permetterà di partecipare alla famosa “liberazione di Anchorage”, evento ben conosciuto dagli appassionati della saga.

Il pacchetto è disponibile per Xbox360 e PC su piattaforma “Games For Windows” al prezzo di 800 Microsoft Points. Ricordiamo, inoltre, che al momento sono in programma altre due espansioni: The Pitt a febbraio, e Broken Steel a marzo.

Troverete, dopo il salto, il trailer di Operation Anchorage.

preload imagepreload image