Sonic 4, distribuito in piccoli capitoli?


Un’ombra malvagia, qualche anno fa stava per inghiottire l’idraulico in salopette e cappellino rosso fuoco, il simbolo incontrastato di quella grande compagnia che è la Nintendo. Mario stava per conoscere il suo più grande rivale nella storia dei platform, prima che il suo grande impero venisse evoluto allo status di avventura in 3D ampliando gli orizzonti delle sue missioni grazie alla potenza e alla versatilità delle nuove console arrivate sul mercato.

Il suo diretto concorrente è il simpatico porcospino blu della Sega, quel famosissimo Sonic che stupì tutti con il suo primissimo ingresso in scena quando roteando come un forsennato, ce la metteva tutta per acchiappare quanti più anelli potesse fino alla resa dei conti con il suo antagonista baffuto di sempre.. e non stiamo parlando di Mario ma del suo acerrimo nemico Dr. Eggman o Robotnik che dir si voglia, ebbro delle sue smanie di conquista.

Heavy Rain, presto un aggiornamento per usare Playstation Move


E’ raro purtroppo nel mondo dei videogiochi trovare, già dai primi annunci dichiarati dalle prestigiose software house in giro per pianeta, dei veri e proprio best seller annunciati, quei titoloni che fin dalle prime caratteristiche riescono a far ingolosire milioni di appassionati sparsi in tutto il mondo, posti in febbrile attesa per trovare al più presto quel gioiellino in bella mostra sugli scaffali dei negozi di fiducia, pronti per essere inseriti nelle nostre console.

Uno degli ultimi validi esponenti di questa categoria è stato sicuramente Heavy Rain, un gioco che ha subito destato un grosso clamore nell’intera comunità videoludica grazie alla grafica decisamente spettacolare, più simile ad un vero prodotto cinematografico che ad un gioco per console e ovviamente anche per la grandissima giocabilità che rende la trama di gioco appassionante e coinvolgente scena dopo scena.

Lara Croft and the Guardian of Light non è Tomb Raider 9, la Crystal Dynamics fa chiarezza


E’ stata capace di rivoluzionare il concetto della donna all’interno dei videogiochi, facendo abbandonare dall’immaginario collettivo la classica principessa tutta nastrini e cotonature costantemente rapita dal malvagio antagonista di turno, trasformando l’ingenua ed indifesa fanciulla di rito in un’eroina a tutto tondo capace di sostituire il protagonista muscolo e forte che sovrasta ogni pericolo, accettando sfide pericolose e spaventose.

Si tratta chiaramente di Lara Croft, quel fantastico personaggio che è riuscito a fare il grande salto dal mondo dei videogiochi fino a quello delle star complete, diventando un vero fenomeno di culto per chiunque, arrampicandosi fuori dall’isolato mondo degli appassionati di videogiochi. Ha portato al successo la sua serie di appartenenza, Tomb Raider, sfornando diversi capitoli nell’arco di varie generazioni di console a cui se ne aggiungerà un altro.

Beatles Rock Band, All You Need is Love in arrivo anche su Playstation 3


Più volte abbiamo avuto la possibilità di soffermarci sulla particolare condizione di un genere che si è modificato più volte da quando è timidamente comparso sulle console del passato ed è andato via via evolvendosi, trasformando il semplice cliccare sui tasti del solito controller adatto per divertirsi con tutti i giochi, fino ad esigere vere e proprie periferiche dedicate che moltiplicano per mille lo spasso derivante dai suddetti titoli, ormai perle nel vasto repertorio videoludico.

Si tratta del genere dei rhythm game, quei giochi in cui la musica è fondamentale, diventando la vera protagonista di un titolo per console. Bando ormai alle vetuste simulazioni di ballo che impazzavano qualche anno fa, con annessi tappetini che ricordavano molto le controparti per sala giochi, ma largo invece a batterie e soprattutto chitarre di plastica che ci fanno sentire tutti un po’ delle rock star impegnate nella scalata al successo.

Sonic Adventure, presto scaricabile su Xbox Live?


E’ stato lanciato sul mercato come una scheggia impazzita forse con il preciso intento di importunare quella che è considerata ancora oggi come la mascotte ufficiale di una grande compagnia come la Nintendo, nonché, da molti, anche come simbolo ufficiale della comunità videoludica internazionale, grazie al potere della diffusione dei suoi mille giochi disseminati su tutte le console del presente e del passato che hanno etichettato così il fortunato Mario.

Il rivale storico del personaggio classico della Nintendo, come molti di voi sapranno è Sonic, il simpatico porcospino blu della Sega che ha deliziato dapprima i possessori della magnifica console che rispondeva al nome di Sega Mega Drive, attraversando, non sempre indenne, le varie generazioni di macchine da gioco che si sono avvicendate nella lunga storia del videogame, inciampando in realtà alcune volte con giochi non proprio eccellenti.

Alan Wake, previsti episodi scaricabili per Xbox 360


Anche se una massa di persone spesso incatenate dalla vergogna nell’ammettere di far parte di quella schiera di spettatori che non vede l’ora di assistere alla prossima rissa televisiva o al prossimo programma contenitore di spazzatura che ci propina in continuazione il palinsesto del nostro paese, il mercato televisivo basato su programmi di poco conto e pieni di elementi cosiddetti trash, continua ad essere popolato di queste povere trasmissioni.

Da avvenenti tronisti che tentano di conquistare la valletta di turno assetata di fame e di riflettori fino al quoziente intellettivo infimo di un gruppo di persone recluse in una casa spiata ventiquattro ore su ventiquattro, la tv italiana ci offre questo, meglio quindi spostarsi oltre l’Atlantico e godere di quello che ci arriva direttamente oltreoceano, dando un’occhiata al gustoso panorama delle serie tv statunitensi che da qualche anno a questa parte riscuotono grande successo qui da noi.

Zelda Ocarina of Time, la soundtrack da scaricare gratuitamente


Si sa bene che il personaggio chiave di una grande compagnia come la Nintendo sia quella che viene da tutti definita come la vera e propria mascotte del marchio, quel buffo e simpatico protagonista di mille avventure, nato nel mondo dei platform ma ospitato, con grande successo ed interesse, anche nel mondo delle corse automobilistiche e di molti tipi di sport, nonché in frenetici picchiaduro accanto a molte stelle del mondo dei videogames.

Avrete ben capito che si parla di Mario, il simbolo della Nintendo che da anni bazzica sulle nostre console e sempre con un grandissimo clamore. Ma di pupilli la Nintendo ne ha tanti e se diamo un’occhiata al mondo dei giochi di ruolo, anche se non esattamente di tipica scuola giapponese, ci accorgeremo quanto grande sia l’interesse intorno al fenomeno Zelda, la splendente saga che ci mette al comando di Link vagando nelle terre di Hyrule.

Rayman, il primo capitolo scaricabile su DSiWare


Le sue fattezze hanno sicuramente creato grande curiosità al momento della sua apparizione all’interno di un titolo per console a causa di alcune particolari scelte dei programmatori che hanno stranamente pensato di non dotarlo né di gambe né di braccia ma di attaccargli comunque tramite degli arti apparentemente trasparenti, delle mani e dei piedi perfettamente funzionanti, senza forse sapere che sarebbe poi diventato una piccola icona del mondo dei videogiochi.

Stiamo parlando di Rayman, il buffo essere della Ubisoft, per alcuni molto simili ad una grossa patata dotata di un roteante ciuffetto di capelli, che apparse sulle nostre macchine da gioco diversi annetti fa, dando vita ad una saga lunga ed acclamata da cui sono nati poi diversi personaggi di culto, come i simpatici Rabbids, i conigli schizzati che tanto divertono e che rischiano quasi di diventare più famosi del protagonista della serie da cui sono nati.

Rock Band 2, compatibile con tutte le periferiche e 250 nuove canzoni da scaricare


Chi si aspettava un sonoro tonfo da un cambiamento così netto di un genere particolarmente vincente come quello dei rhythm game ha dovuto fortemente ricredersi visto il successo probabilmente inaspettato che è riuscito ad ottenere il nuovo filone di cui fanno parte tutti quei giochi musicali che hanno dato la possibilità ai giocatori di prendere le sembianze della propria rockstar preferita simulando il corretto modo di suonare degli strumenti musicali.

Insomma ne è passata di acqua sotto i ponti da quando saltellavamo felici su tappetini creati apposta per simulare balletti frenetici in pieno stile popstar, ed anche quelli in cui dovevamo semplicemente premere i pulsanti dei nostri controller a ritmo con la musica seguendo con lo sguardo le mirabolanti coreografie dei nostri avatar. Ormai è tutto un florilegio di periferiche create apposta per divertire nel modo migliore i tanti videogiocatori appassionati.

Bayonetta, niente download extra in futuro


L’iconografia della strega è particolarmente cambiata nel corso degli anni e si è sviluppata in modo del tutto impensabile fino a qualche tempo fa. Una volta chi era etichettata come strega era una donna di aspetto orribile, brutta fuori e dentro, con diversi annetti sulle spalle, di indole perfida e malvagia e pronta a mettere i bastoni tra le ruote a chiunque avesse avuto l’ardire di mettersi sulla sua strada, pronta ad invocare gli spiriti del male per annientare ciò che non andava.

Le streghe Disney per esempio hanno la stessa perfidia di quelle delle favole classiche anche se, prendendo in prestito spesso le sembianze delle attrici più in voga della prima metà del secolo scorso, riuscivano ad avere un’apparenza più patinata ed addolcita anche quando Biancaneve mordeva una mela avvelenata cadendo addormentata o la Bella veniva punta da un fuso maledetto e giungeva alla stessa fine della dolce donzella adorata dai nani.

Peggle, 10 nuovi livelli tematici su World of Warcraft


Ci sono moltissimi giochi al giorno d’oggi che utilizzano in modo quasi completo le attuali macchine da gioco che appartengono all’odierna generazione di console, ricchissime dal punto di vista tecnologico e pronte a trasformare i giochi in vere e proprie esperienze emozionali, capaci quasi di mettere a confronto, a livello grafico, la magnificenza di un film su pellicola con la nitidezza e il dettaglio delle ambientazioni e dei personaggi di un titolo per console.

Molti passi in avanti quindi sono stati fatti, ma c’è una grande fetta di pubblico ancora affezionato ai giochi di una volta, quelli poveri dal punto di vista tecnico, ma formidabili sotto quello della giocabilità e dell’interesse che suscitano nei confronti dei giocatori. Molti di questi titoli appartengono al mondo dei puzzle game, da sempre non tra i più rifiniti dal punto di vista visivo, ma decisamente interessanti, tanto da provocare quasi dipendenza.

Categorie PC

Banjo-Kazooie, la soundtrack sbarca su ITunes


Ricordate quando i videogiochi fecero la loro prima timidissima comparsa come nuovo prodotto d’intrattenimento videoludico sul mercato? E avete presente la poca cura che avevano nel comparto audio presentando semplici bip o altri rumori quasi molesti per ricreare le varie situazioni come sparare a dei nemici appostati per farci fuori o lanciare missili verso pericolose astronavi aliene che avevano l’intenzione di invadere il nostro pianeta.

Pian piano con le varie migliorie che la tecnologia e il grandissimo successo dei videogiochi hanno ottenuto nel tempo, anche il reparto sonoro è stato ampiamente rimodernato riuscendo praticamente a ricreare in un videogame gli stessi suoni che si ascolterebbero nella vita reale, associandoli a dei brani veri e propri che magari, in special modo in Giappone, compaiono addirittura nelle charts ufficiali diventando dei successi di massa.

Spongebob protagonista delle nuove canzoni scaricabili di Rock Band 2 per Wii


Siete mai stati a Bikini Bottom? Dicono sia un pacifico e tranquillo paesino, piacevolissimo da visitare e molto pittoresco, ma ha una sola particolarità che rende un po’ ostico passarci più di una quindicina di secondi, infatti Bikini Bottom si trova sott’acqua! Si tratta del luogo in cui è ambientato uno dei cartoni animati americani arrivati anche in Italia che hanno avuto un successo davvero inimmaginabile tra i giovanissimi.

Trasmesso sia su Nickelodeon che su Italia 1, la serie in questione è Spongebob che narra le avventure di uno strabiliante protagonista che appartiene alla specie delle spugne marine che vive appunto a Bikini Bottom, un villaggio creato sotto le acque dell’Oceano Pacifico, in compagnia della sua simpatica cricca composta tra gli altri dalla lumaca marina Gary e dal calamaro Squiddy Tentacolo nonché da Patrick la stella marina.

Categorie Wii
preload imagepreload image