Ghost Recon arriva su Facebook e mobile

 Ubisoft ha annunciato oggi lo sviluppo di Tom Clancy’s Ghost Recon Commander, videogioco di combattimento tattico ispirato alla famosa saga che sarà disponibile entro questa primavera su Facebook, il famoso social network ideato da Mark Zuckerberg.

Il titolo è realizzato dagli studi di Loot Drop, fondato da John Romero e Brenda Garno Brathwaite, due tra i più celebri sviluppatori e game designer del settore, con Brenda che nel progetto ricopre anche il ruolo di Lead designer.

Tekken X Street Fighter, la scelta del cast tramite un sondaggio su Facebook


Il pacchetto di personaggi che è andato a completare il cast definitivo del primo dei due titoli relativi ad uno dei progetti più succulenti ed interessanti del mondo videoludico è ovviamente ormai noto a tutti, visto che, dopo tanta attesa, ha fatto il suo ingresso ufficiale nei negozi di fiducia di noi giocatori, e chissà se siano stati inseriti effettivamente tutti quei combattenti che ogni utente avrebbe sognato di trovare in Street Fighter X Tekken?

Prendere gli esemplari migliori tra i lottatori provenienti dal glorioso mondo di Street Fighter che può vantare storiche personalità come Ryu e Chun Li e selezionare delle identità celebri e godibili nel panorama 3D offerto dalla saga di Tekken non dev’essere stato un lavoro facile, ecco perché, da quel che si dice, la Namco-Bandai che si occuperà del fratello di Street Fighter X Tekken vorrebbe lavarsi le mani per la scelta e lasciarla fare ai fans.

IoVideogioco su Facebook, abbiamo bisogno di voi

Fan, amici, lettori fedeli che ogni giorno ci seguite con tanto affetto, abbiamo bisogno di voi. Vi sarete certamente accorti che da qualche tempo abbiamo inaugurato una serie di pagine Facebook dedicate ai giochi più popolari del momento (ed anche a quelli del prossimo futuro, come GTA 5 e Resident Evil 6).

Bene, abbiamo bisogno di voi per far crescere queste pagine, vi chiediamo di cliccare su “mi piace” e di suggerire le pagine ai vostri amici, semplicemente cliccando sul tasto “condividi”, pubblicando così il contenuto sul vostro diario.

Angry Birds, i pennuti arrabbiati sbarcano anche su Facebook


Nell’universo dei puzzle game ci è capitato di aver a che fare con figure geometriche ben delineate che, se abilmente posizionate all’interno dell’area di gioco, potevano scomparire del nulla facendoci avanzare di livello aumentando esponenzialmente la velocità, ma permettendoci di ospitare nuove forme pronto a precipitare dall’altro. Ma abbiamo anche avuto a che fare con gemmine e pietre preziose da scambiare di posto attivando golosissime combo.

Che dire poi della coppia di draghetti che, posizionati dietro una precisissima balestra, ci permettevano di sparare bolle colorate sul soffitto in modo da raggrupparne un bel po’ per farle sparire nel nulla e completare quindi lo stage? Questi sono solo alcuni dei puzzle game più noti a livello mondiale, ma tutto è stato completamente sovvertito da quando sono arrivato gli uccelli più arrabbiati del mondo videoludico, ora presenti anche su Facebook.

Sony apre le sue IP ai social network

 Sony cambia strategia e ha deciso di aprire le sue proprietà intellettuali relative ai videogiochi anche a mercati esterni all’intrattenimento elettronico, come le piattaforme sociali nello stile di Facebook. Lo ha annunciato Shuhei Yoshida, presidente dei Sony Worldwide Studios.

Intervistato da GamesIndustry.biz, Yoshida ha infatti realizzato il punto della situazione prendendo in esempio inFamous 2, cui lancio venne accompagnato da un’apposita applicazione per Facebook. Un social game similare venne sviluppato peraltro anche per alimentare l’attesa prima del rilascio di Resistance 3.

PlayStation Vita, problemi con la social app di Facebook

A seguito delle numerose segnalazioni di malfunzionamento da parte degli utenti, Sony ha deciso di rimuovere la social app di Facebook per PlayStation Vita dal PSN.

L’applicazione Facebook per Vita è stata rimossa dallo store“, ha confermato il colosso nipponico sul forum europeo di PlayStation addossando gran parte delle colpe al social network di Mark Zuckerberg.

Arkanoid, un classico del passato disponibile su Facebook


I videogiochi di oggi, diciamocelo, sono una vera e propria gioia per gli occhi. Non siamo contenti se i capelli del nostro alter ego virtuale non si muovono in modo decisamente naturale al minimo alitare del vento, così come non possiamo ritenerci soddisfatti se le animazioni dei protagonisti dell’ultimo videogioco acquistato non siano esattamente identiche a quelle di un attore mentre recita in un film ad altissimo budget in quel di Hollywood.

Insomma i giocatori di oggi sono particolarmente viziati per quanto riguarda la qualità dei giochi in uscita, ma dopotutto con quei gioielli, sia casalinghe che portatili che ci sono oggi sul mercato che si apprestano ad arrivare, di certo è il minimo da aspettarci per quanto riguarda i nuovi prodotti messi sul mercato. Eppure il fascino per il vintage continua ad intrigare un numero di utenti sempre maggiori, e a quanto pare anche Facebook se n’è accorto.

Mass Effect 3, come scaricare la demo in anticipo

Electronic Arts pubblicherà la demo di Mass Effect 3 domani su Xbox Live, il publisher però offre a tutti la possibilità di scaricare il dimostrativo del gioco con un giorno di anticipo, semplicemente partecipando ad un minigioco su Facebook.

Partecipare è semplicissimo, basta recarsi su questa pagina e decifrare la combinazione della cassaforte, tutti coloro che riusciranno ad aprire il lucchetto riceveranno un codice per scaricare subito la demo di Mass Effect 3.

Hidden Chronicles, scoviamo oggetti nascosti su Facebook


Le case avvolte nel mistero sono da sempre state location molto suggestive ampiamente utilizzate in ogni forma di racconto. Che siano delle magioni infestate da fantasmi dal sapore antico incastonati tra le pagine di un vecchio libro appartenente ad un famoso scrittore dell’occulto o che sia invece una semplice abitazione in cui si investiga per una sparizione misteriosa o addirittura un delitto, l’ambientazione è sempre di quelle più semplici ma adatte al contesto.

Anche nel mondo dei videogiochi si è spesso fatto uso di questa classica location visto che molti giochi prendono posto proprio in alcuni edifici più o meno fatiscenti, ma sempre ricolmi di misteri o creature inquietanti: basterà ricordare tra tutti la prima casa infestata da zombie dell’esordio della saga di Resident Evil tanto per fare un esempio. Ma che ne direste di addentrarvi in una misteriosa magione grazie ad una nuova applicazione di Facebook?

GTA 5 e Resident Evil 6, le nuove pagine Facebook di IoVideogioco

Cosa hanno in comune Resident Evil 6 e Grand Theft Auto 5? Semplice, si tratta dei due giochi più attesi del 2012, scusate se è poco. L’uscita è ancora lontana, lontanissima, Resident Evil 6 uscirà il 20 novembre mentre per GTA 5 tutto è ancora avvolto nel mistero.

L’attesa appare quasi infinita, per renderla più piacevole noi di IoVideogioco abbiamo pensato di creare due nuove pagine Facebook, dedicate proprio a Grand Theft Auto 5 e Resident Evil 6. Vogliamo riunire gli appassionati di questi due capolavori annunciati, per scambiare idee, opinioni, critiche e pareri.

Hot Shot, l’evoluzione del flipper su Facebook


Avete presente quelle diavolerie infernali che fino a qualche anno fa infestavano tutte le sale giochi del nostro paese (e non solo ovviamente), facendoci spendere un sacco di monetine con il solo scopo di riuscire a superare un record con i nostri amici o ad imporre le nostre iniziali nella classifica presente nel gioco stesso? Quegli oggetti del desiderio erano conosciuti come flipper ed oggi purtroppo è molto raro vederne uno.

Una semplice biglia di metallo era l’unico modo per colpire dei moltiplicatori, per raggiungere rampe altrimenti inaccessibili e far illuminare ogni più piccola parte del tavolo tematico per accumulare un lauto punteggio: più era alto il nostro traguardo, maggiori erano le arie che potevamo darci con il gruppo dei nostri amici. Che ne dite di rivivere quelle gesta su Facebook con un gioco che ricalca in qualche modo la struttura del flipper in un modo però ancora più divertente?

Categorie PC

Monster World, i mostri coltivano su Facebook


Nel mondo dei videogiochi siamo sempre stati abituati a combattere orde di mostri come i nostri più acerrimi nemici per portare a termine il nostro obiettivo primario. Questo può accedere nel caso ci trovassimo di fronte ad una minaccia aliena che sta portando alla rovina il nostro pianeta o se siamo invece noi i colonizzatori di un nuovo spazio territoriale sperduto da qualche parte nelle stelle più remote, così come in mille altre situazioni diverse.

I mostriciattoli a volte possono essere invece dei teneri pupazzetti collezionabili come avviene nell’universo dei Pokemon che fanno ancora faville in vario formato, che sia un gioco di carte dalla natura un po’ complessa fino ad arrivare alla miriade di titoli per console che ancora oggi riescono a carpire l’interesse di un buon numero di utenti. Ma se per una volta i mostri fossimo noi, pronti a metterci alla prova con un nuovo gioco di Facebook?

preload imagepreload image