Gourmet Ranch, il meglio delle simulazioni alla Farmville su Facebook


Il lavoro vi stressa e non ne potete più dei continui straordinari a cui il vostro capufficio vi costringe? Avete una compagna troppo asfissiante che ogni tanto farebbe bene a trovare nuova aria e da cui vorreste tanto separarvi per qualche tempo? Avete bisogno di allontanarvi dallo smog continuo delle città in cui abitiamo e vorreste per una volta respirare la placida aria di campagna che tanto corrobora anima e corpo?

L’ideale sarebbe quello di prendersi una bella vacanza e rinchiudersi in un agriturismo in cui coltivare esclusivamente l’ozio più profondo, tra sonnellini su un’amaca e passeggiate sotto l’ombra di alberi secolari, ma è anche vero che una certa attività in campagna può far capire il vero senso della vita e trovare uno stato di grazia anche in piena azione. A farci avere un’idea di ciò che ci aspetterebbe in questo senso, ci pensa Gourmet Ranch.

FarmVille non arriverà mai su Xbox 360

 Intervistato da IndustryGamers, Brian Reynolds di Zynga ha dichiarato che FarmVille non arriverà mai su Xbox 360, smentendo così i rumors che volevano una versione del gioco in arrivo su Xbox Live Arcade.

Per Zynga, la piattaforma Microsoft non è abbastanza social per ospitare FarmVille, la community di Xbox Live è troppo piccola, circa 30 milioni di utenti registrati, contro gli oltre 600 milioni di iscritti a Facebook.

Tiki Farm, l’alternativa hawaiana a Farmville


Se avete la rilassante e divertente abitudine di provare alcuni giochi su Facebook, oltre ai classici puzzle game di sempre che ci allietano in ogni modo, dalle console appunto ai titoli gratuiti sparsi nella grande rete, la maggior parte dei semplici giochi che spuntano fuori come funghi come passatempi per gli utenti frequentatori del social network più diffuso ed amato riguardano la coltivazione e l’allevamento, improvvisandoci contadini.

Molti sono infatti i giochi appartenenti a questo genere, capaci di proporcelo in varie vesti, restando però quasi sempre nel più classico degli stereotipi con un bel praticello da zappare e tanti semi di vario tipo da piantare affinché spuntino piante e frutti ottimi da vendere per guadagnarci qualcosa. Se siete stanchi delle solite ambientazioni, un nuovo titolo, sempre appartenente a questa grande famiglia, è arrivato sempre su Facebook.

preload imagepreload image