Secondo quanto riportato dal magazine nipponico Famitsu, Final Fantasy X-2 HD potrebbe includere una piacevole sorpresa: la missione extra Last Mission che nella versione “International” del titolo (disponibile solo in Giappone) veniva dopo la parte finale del gioco. La notizia non è stata data ancora per certa, in quanto Square Enix starebbe ancora “valutando” l’ipotesi, ma si tratta di una prospettiva decisamente intrigante che potrebbe rendere ancora più appetibile questo Final Fantasy X | X-2 HD Remaster.
Final Fantasy
Final Fantasy X/X-2 HD, trailer di debutto
Square-Enix ha pubblicato un trailer per le versioni PlayStation 3 e PlayStation Vita di Final Fantasy X/X-2 HD, edizioni “rimasterizzate” di due grandi classici usciti originariamente su PlayStation 2. I due giochi usciranno entro la fine dell’anno, ma una data precisa non è stata ancora annunciata, aspettiamoci comunque novità prima dell’estate.
Final Fantasy X HD si mostra con immagini e video
Square-Enix ha mostrato un breve video ed alcune nuove immagini di Final Fantasy X HD, remake in alta definizione di FF X in uscita nel corso del 2013 esclusivamente su PlayStation Vita. Una data di uscita esatta non è stata rivelata ma possiamo aspettarci una release fissata per l’estate, almeno in Giappone.
Final Fantasy 13 Lightning Returns, “nuovo” trailer di presentazione
Ricordate il debut trailer di Final Fantasy 13 Lightning Returns che vi abbiamo segnalato qualche giorno fa? Bene, dimenticatelo. Square Enix ne ha pubblicato una versione extended con sequenze inedite che vi proponiamo immediatamente qui sotto.
Final Fantasy 13 Lightning Returns debutterà nel 2013 su Xbox 360 e PlayStation 3 per accontentare tutti i fan di Final Fantaxy XIII e XIII-2. Buona visione!
Final Fantasy 13 Lightning Returns, primo trailer
Square-Enix ha rilasciato oggi il primo trailer di Final Fantasy 13 Lightning Returns, terzo episodio di Final Fantasy XIII (conosciuto anche come Final Fantasy XIII-3) annunciato lo scorso mese di agosto in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni della saga. Del gioco sappiamo ancora poco ma il trailer ci schiarirà le idee.
Final Fantasy 3 disponibile al lancio di Ouya
Una bella notizia per tutti coloro che sono interessati ad acquistare Ouya, la console open source basata su Android che dovrebbe vedere la luce nel marzo 2013, salvo intoppi produttivi o problemi di vario genere che in un lancio di questo genere di solito non mancano mai.
Final Fantasy Versus XIII è stato cancellato?
Secondo varie voci raccolte da Kotaku Final Fantasy Versus XIII sarebbe stato ufficialmente cancellato nelle scorse settimane. Manca ancora la conferma ufficiale di Square-Enix, ma pare proprio che il gioco, annunciato all’E3 del 2006, non vedrà mai la luce dei riflettori.
Final Fantasy XV in sviluppo da almeno quattro anni?
La rivista inglese GamesMaster ha lanciato l’amo, Final Fantasy XV sarebbe ormai quasi pronto a vedere la luce dei riflettori, almeno per una presentazione pubblica. Il gioco, in sviluppo da ben quattro anni, potrebbe essere annunciato a settembre durante il Tokyo Game Show. Dopo il salto, alcuni dettagli trapelati fino ad ora.
Final Fantasy XIII-3 in fase di sviluppo?
Nel corso di una recente intervista Motomu Toriyama (producer di Final Fantasy XIII e Final Fantasy XIII-2) ha fatto capire che la “miniserie” potrebbe non essere terminata. Il secondo capitolo si chiude con un bel “continua”, peccato però che il DLC “Lightning” non abbia chiarito assolutamente niente.
Final Fantasy 7 arriverà presto su Steam
Qualche giorno fa Square-Enix ha registrato il dominio finalfantasy7pc.com, facendo così intuire che questo grande classico arriverà su PC prima o poi. A quanto pare ci abbiamo preso in pieno, visto che un utente del forum di GOG.com è riuscito ad entrare nel sito scoprendo alcuni dettagli interessanti.
La pagina (visibile dalla cache di Google o in questo screenshot) parla di una versione digitale del gioco che sarà presto pubblicata su Steam (e magari su GOG, aggiungiamo noi) al prezzo di 9,99 euro.
Kingdom Hearts Dream Drop Distance, una nuova serie di immagini
E’ davvero da molto tempo che si parla di questo nuovo capitolo di una gloriosa saga del recente passato, ma finalmente i tempi ormai stringono e il suo arrivo sul mercato europeo si sta avvicinando a passi sempre più insistenti e veloci. Stiamo parlando di Kingdom Hearts Dream Drop Distance, l’attesissimo progetto che vede come protagonisti nuovamente gli universi innestati di Final Fantasy e della Disney in tutto il loro splendore.
A beneficiare di questo nuovo gioiellino, come probabilmente già saprete, sarà il Nintendo 3DS che per la prima volta potrà ospitare quindi un tassello importante di questa saga che ha portato nuova linfa ai giochi di ruolo targati Square-Enix dopo aver avuto la supremazia pressoché incontrastata del conosciutissimo Final Fantasy. Il prossimo 20 luglio il gioco arriverà sugli scaffali dei nostri negozi, ma intanto vogliamo sottolineare questa data importante con una nuova gallery.
Theatrhythm Final Fantasy, nuove immagini del gioco musicale
Anche chi non si può ritenere un vero e proprio appassionato di giochi di ruolo, probabilmente conosce comunque la brillante saga di Final Fantasy, uno sgargiante fiore all’occhiello per la Square-Enix che desta immediatamente un grande scalpore quando arriva il momento di annunciare un nuovo capitolo, più o meno ufficiale, di questa meravigliosa serie che può vantare un numero di sostenitori davvero impressionante e mai stanchi di novità.
Il filo conduttore che lega ogni capitolo della saga, sempre diverso in quanto ad ambientazione e personaggi, tiene unita una serie di titoli che presentano situazioni differenti ma che hanno sempre uno stile famigliare che comprende emblematici protagonisti ricorrenti, evocazioni mai passate di moda e un certo carisma che viene sempre ben innestato nei nostri alter ego virtuali. Tutto questo sarà presente anche in un gioco legato a Final Fantasy ma del tutto particolare.
Hironobu Sakaguchi, stanco per le continue domande su Final Fantasy
Chi di voi ancora non ha mai provato nemmeno un episodio della brillantissima saga di Final Fantasy? Quella straordinaria serie di giochi di ruolo che rischiava di essere l’ultima produzione dell’allora poco acclamata Squaresoft, riuscì a sovvertire le sorti di una software house e a trasformarla nella più luminosa realizzatrice di giochi appartenenti a questo filone, merito anche di un uomo in particolare da sempre legato alla serie.
Si tratta di Hironobu Sakaguchi, un game designer al quale dobbiamo proprio questa grande perla e tutti i suoi seguiti e a cui i giocatori ovviamente legano indissolubilmente tutte le storie vissute attraverso i vari titoli, dalle eroiche gesta di Cloud in Final Fantasy VII fino al fascino irresistibile di Rinoa all’interno dell’ottavo capitolo della serie. Fatto sta che il signor Sakaguchi sembra un po’ stufo di essere sempre accomunato a questa saga.
Theatrhythm Final Fantasy, un video mostra molti volti noti della saga
Incredibile quanto il tempo passi in fretta. Sembra ieri che le console di nuova generazione hanno fatto la propria apparizione sulle macchine da gioco ed invece già si pensa insistentemente alle delizie che potremo avere nei nostri salotti con un balzo in avanti nel mondo tecnologico. Che dire poi delle saghe più famose in ambiente videoludico che hanno iniziato a festeggiare dei compleanni importanti, magari contro ogni più rosea previsione.
Una ventina d’anni è passata da quando Sonic ha varcato i confini videoludici per la prima volta su Sega Mega Drive, così come l’agguerrita saga di Street Fighter ha avuto il piacere di celebrare il suo longevo anniversario con un quarto capitolo ufficiale che ha riportato alle stelle la premiata saga. Che dire poi di Final Fantasy che presto festeggerà i venticinque anni di attività con un capitolo decisamente anomalo delle sue avventure?