Final Fantasy 13, lo sviluppo è stato troppo lungo per Kitase

Square Enix dovrebbe imparare dagli studios occidentali, parole e musica di Yoshinori Kitase. Il produttore di Final Fantasy è stato particolarmente deluso dai tempi, troppo lunghi, che ci sono voluti per portare Final Fantasy 13, il primo Final Fantasy dell’attuale generazione di console, sul mercato.

Kitase ha lasciato trasparire una certa invidia nei confronti delle software house occidentali che riescono a sfornare titoli di qualità, come Assassin’s Creed e Call of Duty, al ritmo di uno all’anno ma ha assicurato che Square Enix non adotterà i motori di altre aziende per i suoi giochi.

Final Fantasy XIII-2 annunciato ufficialmente

Qualche giorno fa vi avevamo anticipato l’intenzione di Square-Enix di realizzare Final Fantasy XIII-2, adesso è ufficiale, il publisher giapponese ha annunciato il gioco nel corso di un evento privato in corso in queste ore.

Del gioco non sappiamo nulla, se non che riprenderà la storia di Final Fantasy XIII, uno dei capitoli meno apprezzati dell’intera saga. Square-Enix vuole comunque provare a rilanciare il brand con questo secondo episodio.

Classifica migliori giochi PlayStation 3 del 2010

Nel 2010 PlayStation 3 ha tirato fuori gli artigli ed ha sparato le sue cartucce migliori nel tentativo di recuperare il terreno perduto e battere la concorrenza. Obiettivo sicuramente riuscito, in molti territori PS3 è ora la console casalinga più venduta.

La nostra top five presenta i migliori giochi PlayStation 3 del 2010, una classifica che può tornarvi utile anche per scegliere i regali di Natale. Con questi titoli, non potete sbagliare. Dopo il salto, trovate la classifica completa.

Final Fantasy Versus XIII, primi screenshots del gameplay

La rivista giapponese Famitsu (ormai chi è che non la conosce?) ha pubblicato i primissimi screenshots del gameplay di Final Fantasy Versus XIII, lo spin-off di Final Fantasy XIII che tutto il mondo sta aspettando con ansia da un’infinità di mesi.

A pubblicare le immagini – poche e di scarsa qualità – su Internet è stato il sito Kotaku, il quale ci anticipa che Final Fantasy Versus XIII sarà un gioco open-world in cui, al contrario del criticatissimo FF13, potremmo vagare per gli scenari del gioco in maniera libera, senza restrizioni di percorso ed anche con mezzi di trasporto.

Sull’uscita del gioco, che per ora rimane un’esclusiva PS3, non si sa ancora nulla. In attesa di maggiori dettagli, vi lasciamo agli screenshots. Li trovate dopo il salto.

Final Fantasy 13: troppe critiche ingiustificate?

Final Fantasy 13 è un Final Fantasy diverso dagli altri. Questo ha portato ad una carica di critiche inaspettate e di clamorose recensioni negative del gioco provenienti da ogni angolo del globo. Ma questo GDR – ci chiediamo noi – è davvero così disastroso? Tutte le rivoluzioni apportate da Square Enix in questo capitolo della saga sono davvero tutte così negative?

Secondo noi la risposta è no. E proprio per questo, abbiamo deciso di creare una sorta di botta e risposta tra le critiche più comuni a Final Fantasy XIII ed una loro – seppur parziale – smontatura. Leggete e diteci cosa ne pensate: siete anche voi tra gli iper-critici o amate FFXIII come o più di altri episodi della serie?

L’energia viene ripristinata automaticamente dopo ogni battaglia.

Beh, ottimo! Perché sprecare pozioni e MP – che in questo capitolo della saga sono più preziosi che mai – inutilmente o, peggio ancora, rischiare il game over perché ci si era dimenticati di curare un personaggio dopo una battaglia precedente? Certo, chi ama le cose difficili trova irritante questa cosa, ma per tutti gli altri è una vera e propria manna dal cielo.

Ci sono troppi filmati d’intermezzo.

Vero. Ma forse chi critica troppo questo aspetto si è dimenticato che nei vecchi capitoli della saga c’erano infinite sequenze in cui i personaggi conversavano tra di loro senza filmati, nel bel mezzo dell’azione di gioco con dei semplici “fumetti” sulla testa. A questo punto, mille volte meglio i filmati d’intermezzo, doppiati (anche se per nostra disgrazia solo in inglese) e con una grafica a dir poco sbalorditiva.

Final Fantasy XIII, brutto voto da rivista di Hong Kong


I fortunati giocatori giapponesi, come ben saprete, sono riusciti a mettere le mani su questo gioiellino già da un po’ di tempo e probabilmente qualche accanito appassionato della saga potrebbe anche averlo terminato sviscerando ogni più piccolo segreto che la cara mamma Square-Enix potrebbe aver inserito anche in quest’ennesimo capitolo della sua gallina dalle uova d’oro, facendo morire d’invidia noi poveri videogiocatori occidentali.

Costretti come al solito ad aspettare, non ci resta che dimenticare della data di uscita giapponese di Final Fantasy XIII, l’attesissimo nuovo episodio dell’epico gioco di ruolo che tanti fans può vantare sparsi in tutto il mondo, e pregare che arrivi in men che non si dica la data fatidica del suo rilascio anche nel vecchio continente. Non possiamo far altro che sollazzarci con tutto il materiale che viene messo a disposizione per scoprire le novità di questo gustoso gioiellino.

Final Fantasy XIII, in arrivo una special edition?


La sua saga ci ha deliziato per anni e anni, dai primissimi capitoli che sono arrivati in un formato e in una lingua più comprensibile a noi poveri occidentali soltanto in tempi relativamente brevi rispetto ai nostri colleghi videogiocatori giapponesi, fino agli ultimi eccitanti capitoli che hanno dimostrato una grande versatilità ed una capacità di adattarsi ai cambi di rotta del mondo dei videogiochi, innestando novità e perfezionamenti adeguati.

Si tratta della famosissima serie di Final Fantasy, il meraviglioso gioco di ruolo della Square-Enix che è di certo uno dei titoli preferiti tra gli appassionati del genere, visto che ognuno può orientarsi verso un capitolo in particolare della saga ed emozionarsi per la completezza del menu di combattimento, per la particolarità del sistema di evoluzione dei personaggi, per un nutrito equipaggiamento e chiaramente per la trama sempre ricca di colpi di scena.

preload imagepreload image